<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo 20 anni, torno con fiducia a FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dopo 20 anni, torno con fiducia a FIAT

go.bang ha scritto:
BRAVO! ti sei fatto la vettura SERBA!!con meno soldi avresti preso una DACIA!! continuate cosi' mentre noi cittadini italiani paghiamo gli stipendi miliardari all'AD di fiat e lo stipendio da fame dei cassaintegrati!!
bravo bravo 23000? per una vettura dove gli operai guadagnano 300? al mese.
continuate cosi ma non lamentatevi poi!!!!!!

Vedo che ti sei iscritto da poco.
Per prima cosa ti invito a leggerti il regolamento, per seconda cosa ti avverto che termini e atteggiamento che stai usando non sono consoni né tanto meno accettati da queste parti.

Penso che sia assurdo rispondere, come hai fatto tu, ad un utente che si limitava a condividere le sue emozioni e speranze relative all'acquisto di una nuova auto che "dovrà pentirsene amaramente" o lanciarsi in discussioni trite e ritrite sulla produzione automobilistica.
Qui tali discussioni sono off topic, se vuoi discuterne apri un altro post o, magari, visto che sei nuovo, abbi l'umiltà di rileggerti le innumerevoli pagine che in passato, anche recente, sono state dedicate a questo argomento.

Ultima considerazione, questo è il primo avviso che ti fa la moderazione, hai altre due possibilità prima del banning.

Buon fine settimana.
 
go.bang ha scritto:
BRAVO! ti sei fatto la vettura SERBA!!con meno soldi avresti preso una DACIA!! continuate cosi' mentre noi cittadini italiani paghiamo gli stipendi miliardari all'AD di fiat e lo stipendio da fame dei cassaintegrati!!
bravo bravo 23000? per una vettura dove gli operai guadagnano 300? al mese.
continuate cosi ma non lamentatevi poi!!!!!!
La prossima volta, prima di spendere i MIEI soldi, chiederò il TUO consenso. :D
 
Moro , con tutto rispetto puo far cio' che vuoi con i tuoi soldi, ed al contrario di quanto affermato dal moderatore non ti auguro alcun male.

moderatore non pensavo di offedere (non ho malaugurato l'acquisto come da te detto), ma volevo solo esprimere il mio disappunto verso una tipologia di cliente che asseconda la politica marchionniana!!
se poi non si puo' nemmeno discutere tanto vale chiuder un forum!!!! non sono un troll
addio
 
moro_di_monticello ha scritto:
bleangelo ha scritto:
Come dovrai pentirtene............. :cry:

Se mi permetti, faccio un piccolo gesto scaramantico :D

Poi, sai com'è, ne ho cambiate talmente tante che ormai una più, una meno .........

Fai bene a grattarti eheheheheh Ti faccio tanti Auguri per l'auto nuova e facci sapere come và. Io ormai sono convinto che sia la mia ad essere un pò capricciosa visto che in giro ci sono tantissime Punto con proprietari super contenti. Anzi quella di un mio amico a GPL del 1996 ha raggiunto quota 280.000km senza aprire mai il cofano, persino la frizione è originale! Complimenti a lui e alla sua Punto.
 
go.bang ha scritto:
BRAVO! ti sei fatto la vettura SERBA!!con meno soldi avresti preso una DACIA!! continuate cosi' mentre noi cittadini italiani paghiamo gli stipendi miliardari all'AD di fiat e lo stipendio da fame dei cassaintegrati!!
bravo bravo 23000? per una vettura dove gli operai guadagnano 300? al mese.
continuate cosi ma non lamentatevi poi!!!!!!

Fermo restando che ognuno la pensa come vuole il tuo discorso è interessante. Magari questo non è il Post esatto dove proporre certe tematiche. Di certo non puoi colpevolizzare l'amico neo fiattista come del resto me stesso visto che la mia Punto viene sempre dalla Serbia. Di certo ci saranno comunque componenti fatti in Italia, quanto meno abbiamo dato un pò da mangiare alle concessionarie dove l'abbiamo presa e ai suoi dipendenti... Noi compriamo il marchio come Italiano poi si dovrebbe girare la questione alla società di Torino per tutto il resto. Ma ormai è così in tutti i settori. Pensa che proprio stamani ho preso un maglione di una nota firma italiana spendendo circa 50 euro. Arrivato a casa ho visto la targhetta dove c'era scritto "made in PRC" ovvero "fatto in Cina".... Alla faccia della moda made in Italy....
 
bleangelo ha scritto:
go.bang ha scritto:
BRAVO! ti sei fatto la vettura SERBA!!con meno soldi avresti preso una DACIA!! continuate cosi' mentre noi cittadini italiani paghiamo gli stipendi miliardari all'AD di fiat e lo stipendio da fame dei cassaintegrati!!
bravo bravo 23000? per una vettura dove gli operai guadagnano 300? al mese.
continuate cosi ma non lamentatevi poi!!!!!!
Fermo restando che ognuno la pensa come vuole il tuo discorso è interessante. Magari questo non è il Post esatto dove proporre certe tematiche. Di certo non puoi colpevolizzare l'amico neo fiattista come del resto me stesso visto che la mia Punto viene sempre dalla Serbia. Di certo ci saranno comunque componenti fatti in Italia, quanto meno abbiamo dato un pò da mangiare alle concessionarie dove l'abbiamo presa e ai suoi dipendenti... Noi compriamo il marchio come Italiano poi si dovrebbe girare la questione alla società di Torino per tutto il resto. .

Io sto aspettando la 500 Living, come Moro dopo una ventina d'anni che non comperavo più auto "italiane".
Rimango un deciso detrattore della politica industriale di Fiat e della sciagurata gestione di Alfa e Lancia, peraltro rendendomi conto di stare comprando una vettura serba. Io, da consumatore su un mercato libero, cerco un prodotto che mi si adatti al meglio, relativamente alle mie esigenze ed alle mie possibilità. Ho sempre detto, quando comperavo VW, Audi, Mercedes; BMW o Toyota, che il personale di quelle aziende, con cui sono venuto in contatto (dai venditori ai meccanici alle segretarie) era sempre del tutto italiano, per cui, indirettamente, davo lavoro a degli italiani, come adesso che compro una macchina serba.

Più che altro, essendo stato scottato in passato dalla produzione Fiat, spero vivamente di potermi ricredere con questo "ritorno di fiducia" che sto per operare. Non per questo devo sminuire la mia disistima per le politiche del Gruppone....
 
go.bang ha scritto:
BRAVO! ti sei fatto la vettura SERBA!!con meno soldi avresti preso una DACIA!! continuate cosi' mentre noi cittadini italiani paghiamo gli stipendi miliardari all'AD di fiat e lo stipendio da fame dei cassaintegrati!!
bravo bravo 23000? per una vettura dove gli operai guadagnano 300? al mese.
continuate cosi ma non lamentatevi poi!!!!!!

Viste le percentuali di vendita dei vari marchi sul suolo nazionale, togli i segmenti delle utilitarie, contribuiamo a dar da mangiare a tanti.

Te lo dico da persona a cui Marchionne sta simpatico come un mal di denti.
 
Per me scusato , momentaneo eccesso di foga e sentimento ; non hai tutti i torti ma purtroppo il mondo in cui viviamo è questo . Onestamente non credo che i francesi se la passino meglio ; l'industria tedesca sicuramente sì , gli inglesi non esistono più . Poi ci sono coreani e giapponesi che fanno storia a sè.
Pensa però a tutto l'indotto italiano che Fiat porta con sè anche in Serbia o Turchia , molte componenti vengono comunque acquistate in Italia anche se farebbe piacere non vedere spostata la produzione all'estero , ma con questi politici che ci troviamo chi vuoi che investa un euro qui !!!!!!!!! Politiche incentivanti e l'industria ritorna

go.bang ha scritto:
Moro , con tutto rispetto puo far cio' che vuoi con i tuoi soldi, ed al contrario di quanto affermato dal moderatore non ti auguro alcun male.

moderatore non pensavo di offedere (non ho malaugurato l'acquisto come da te detto), ma volevo solo esprimere il mio disappunto verso una tipologia di cliente che asseconda la politica marchionniana!!
se poi non si puo' nemmeno discutere tanto vale chiuder un forum!!!! non sono un troll
addio
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Per me scusato , momentaneo eccesso di foga e sentimento ; non hai tutti i torti ma purtroppo il mondo in cui viviamo è questo . Onestamente non credo che i francesi se la passino meglio ; l'industria tedesca sicuramente sì , gli inglesi non esistono più

Forse ti sfugge che il Regno Unito è il secondo Paese in Europa (dopo la Germania) come costruttore di auto: quasi due milioni di auto da gennaio ad ottobre 2013 (+10% rispetto al 2012).
 
Parlo da fortunato e soddisfatto possessore di una Panda 1.3 Mjet Trekking comprata lo scorso gennaio. Acquistata in sostituzione di una Skoda Yeti del 2010......a benzina. Perchè la Panda? prima di tutto perchè mi piace e ancora di più in versione Trekking, secondo per ovvi motivi di costi di gestione, terzo perchè è italianissima e quarto ma non meno importante perchè comprare auto estere può essere un grande affare ma comporta quasi sempre dei rischi che non ho più voglia di correre......un esempio? sullo Yeti avevo il 1.2 TSI che proprio in questo periodo sta dando seri problemi di affidabilità su tutte le marche montate (VW inclusa). Avrei preso volentieri la 500L ma quando ho ordinato la Panda (ottobre 2012) era appena uscita e di sconti seri non se ne parlava e quando è uscita la 500LTrekking io avevo già la mia Pandina in posteggio sotto casa. La prossima auto? quasi sicuramente una 500.....o proprio la Trekking o la tanto attesa 500X che mi intriga davvero tanto. Sono costruite all'estero? perchè le Polo le Yeti e le Tiguan sono costruite tutte in germania e in slovenia? finiamola con questa tiritera delle FIAT costruite all'estero!!! ormai tutte e ripeto TUTTE le case hanno delocalizzato l'assemblaggio delle loro auto più commerciali in paesi con costi del lavoro minori che nelle nazioni di appartenenza!!! un pò di realismo please.....
 
cucciologio ha scritto:
finiamola con questa tiritera delle FIAT costruite all'estero!!! ormai tutte e ripeto TUTTE le case hanno delocalizzato l'assemblaggio delle loro auto più commerciali in paesi con costi del lavoro minori che nelle nazioni di appartenenza!!! un pò di realismo please.....

Giusto, quindi è ora di finirla con la tiritera del "compriamo italiano".
 
cucciologio ha scritto:
perchè comprare auto estere può essere un grande affare ma comporta quasi sempre dei rischi che non ho più voglia di correre......

Pensa che per tanti anni ho comperato tutto tranne che Fiat proprio per quel motivo, proprio per non correre più rischi...
 
Anche io avevo comprato Skoda fiducioso dell'affidabilità del gruppo VAG.....ma anche perchè lo Yeti mi piaceva un sacco!!!! ma sopratutto perchè in quel momento in FIAT non c'erano modelli come la 500L che rispondevano alle esigenze di quel periodo. Forse se avessi acquistato un modello col 1.9 TDI a quest'ora sarei ancora possessore di una Yeti ma sinceramente devo dire che: l'assistenza è mostruosamente più cara e non solo di Fiat; i ricambi......ancora peggio (acquisti Skoda per risparmiare ma i ricambi hanno prezzi da VW); assistenza fai da te? perdi l'eventuale correntezza. E lo stesso avviene ancche con altri marchi come Toyota o Suzuki per fare due esempi di case alle quali mi ero avvicinato prima di prendere lo Yeti.
Fiat non sarà perfetta ma almeno non ti sveni per fare la normale manutenzione dell'auto. Ed adesso fa anche macchine piacevoli e di buona qualità. Ho provato la 500L 1.3 Mjet e l'ho trovata curata ed appagante (anche se il motore non è proprio all'altezza) ma penso che con il 1.6 Mjet sia tu che moro stiate facendo un acquisto ottimo e vi auguro tanti km felici.......a proposito ....aspetto le vostre recensioni!!
 
Back
Alto