alexmed ha scritto:
Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.
Sostanzialmente i punti principali sono:
1) Non so per quali giri economico finanzianziari a Fiat conviene vendere di meno adesso perche cosi facendo arriverebbe al 51% di Chrysler spendendo meno; Da qui il fatto che i modelli arriveranno in massa dalla seconda meta del 2011 e soprattutto nel 2012 , cioè quando l'operazione di acquisizione di Chrysler sarà completata.
2) Fiat, come tutte le aziende del mondo preferisce trasferirsi la dove si pagano meno tasse. Mi pare di capire che in questo senso le continue dichiarazioni di Fiat " Non abbiamo ancora deciso e lo faremo dal 2014" siano un messaggio per il governo italiano per ridurre le tasse in Italia; E questa mi pare una cosa che tutti gli italianio chiedono ai ns politici da anni.
3) nella peggiore delle ipotesi cmq sede legale a Detroit e proprietà italiana.
4) Interessante la parte finale dove si parla di un Marchionne che proprio nel 2014 potrebbe diventare addirittura il secondo azionista Fiat_Chrysler dopo gli Elkann. Da qui si spiegherebbero le frasi di Elkann che parla di una diluizione della quota della famiglia.
Detto cio, speriamo che il piano Marchionne/Elkann per il rilancio di Fiat con Chrysler vada in porto. Come ha detto la presentatrice è un piano rischioso ma credo fosse l'unico visto come era conciata Fiat (ormai GM) nel 2004.
E a quel punto penso anche che potremmo vedere tante belle Alfa in giro per il mondo tutte MADE IN ITALY di proprietà , di creazione e in parte di produzione(qualche Made In USA ci sarà ma poco importa a quel punto).