<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica prox su Report parlano di Fiat.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Domenica prox su Report parlano di Fiat..

BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
le tasse le paga in italia, almeno per i redditi percepiti da aziende italiane, se poi paghi la cedolare secca al 30 o il 42 questo dipende come si può rapportare col fisco, ma sono affari suoi, come sono affari suoi (e al massimo del fisco italiano) dove abita.

Dove abita? O dove ha la residenza? Perchè è proprio qui il busillis ( chi ha detto "frode"?!! ).

Perchè se sei amministratore di una delle più grandi industrie del paese e devi chiedere certi sacrifici seduto in Parlamento, sarebbe opportuno avere un minimo di credibilità.

Allora ok avere il commercialista bravo e fare un po' i furbetti, ma prendere falsa residenza come le rockstar e trincerarsi dietro il muro del sistema bancario meno collaborativo del vecchio mondo....è un po' troppo furbo per essere anche credibile e serio.

La legge italiana del resto consente di avere residenza all'estero. Ma dev'essere vera. Altrimenti si chiama elusione.
In ogni paese normale le tasse vencono pagate li dove ti viene emessa la Busta paga, cioé se Fiat ha sede a Torino li vencono pagate le tasse.altro quando si chiedono le retribuzioni,questo viene fatto dove hai la residenza nella stessa nazione dove hai pagato le tasse. Se Marchionne,ha residenza in Svizzera non paga tasse in svizzera per abitare li deve solo dimostrare da dove vencono i soldi per mantenersi.Quinti se Marchionne fa richiesta di retribuzione é costretto ad avere come sede prima il domicilio in Italia.
Altro se , Marchionne lavora in trasverta impocciato da una Ditta svizzera
che opera in Italia,allora in questo modo Marchionne pagherbbe le tasse in Svizzera e puo fare domanda di retribuzione.
Pensate che anchio in Germania quando faccio la domanda di retribuzione devo mettere se faccio guadagni all estero anche se sono interessi di risparmio bancario, e non credo che in Italia la cosa sia diversa se si cammina per legge.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
le tasse le paga in italia, almeno per i redditi percepiti da aziende italiane, se poi paghi la cedolare secca al 30 o il 42 questo dipende come si può rapportare col fisco, ma sono affari suoi, come sono affari suoi (e al massimo del fisco italiano) dove abita.

Dove abita? O dove ha la residenza? Perchè è proprio qui il busillis ( chi ha detto "frode"?!! ).

Perchè se sei amministratore di una delle più grandi industrie del paese e devi chiedere certi sacrifici seduto in Parlamento, sarebbe opportuno avere un minimo di credibilità.

Allora ok avere il commercialista bravo e fare un po' i furbetti, ma prendere falsa residenza come le rockstar e trincerarsi dietro il muro del sistema bancario meno collaborativo del vecchio mondo....è un po' troppo furbo per essere anche credibile e serio.

La legge italiana del resto consente di avere residenza all'estero. Ma dev'essere vera. Altrimenti si chiama elusione.
Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.

perchè quelli di sinistra non lo fanno? anzi lo fa pure il partito....
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Però, se posso .. anzi .. come dice il nostro: mi consenta !

Vorrei dire che questo Topic dovrebbe venir spostato nel Forum Fiat e non in questo AlfaRomeo.

Per correttezza ed anche per .. dignità. :D
minchia ma a te piace proprio mettere casini..............

Non è che stò quà a metter su casini .. è solo che nel Forum Fiat nessuno ha postato/aperto Topic sulla trasmissione di domenica sera.

Siamo sempre e solo quà, a scannarci come sempre ..

Ma in Fiat dormono ? Nessuno ha visto il programma ? Si bevono proprio tutto tutto come niente fosse ??
 
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....
 
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

già.. :rolleyes:
 
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

questo è il vero problema....
 
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

Non ho visto la trasmissione. Cosa ha detto?

PS
Da quello che ho letto qui mi sembra di capire che avevi ragione a sostenere il 2012 ;) E se ho capito bene sulla cessione Alfa M ha glissato.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

Non ho visto la trasmissione. Cosa ha detto?

PS
Da quello che ho letto qui mi sembra di capire che avevi ragione a sostenere il 2012 ;) E se ho capito bene sulla cessione Alfa M ha glissato.
Ciao! :D
Ha detto che lancerà in Europa modelli USA con linee e quant'altro USA, aggiungendo che mai a nessuno è riuscita un operazione del genere perché i gusti degli automobilisti europei sono assai diversi da quelli americani. Per questo si è detto molto scettico sulla riuscita dell'operazione.
Su Alfa la Gabanelli ha parlato (forse non a caso) che tra un paio d'anni potrebbe esserci la cessione, mentre la giornalista che ha intervistato Marchionne gli ha detto:
Giorn."e Alfa Romeo verrà ceduta? So per certo che ci sono stati degli incontri".
Marchionne "Noi ci incontriamo con tutti. Oggi mi sono incontrato con i produttori francesi. Allora significa che vogliamo vendere ai francesi?"
Giorn. "Ma i tedeschi hanno detto che Alfa gli interessa. E' vero?"
Marchionne : "Lo hanno manifestato brutalmente".
Poi il discorso si è interrotto.
Poco prima aveva detto che Ferrari non è in vendita per il momento...
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

Non ho visto la trasmissione. Cosa ha detto?

PS
Da quello che ho letto qui mi sembra di capire che avevi ragione a sostenere il 2012 ;) E se ho capito bene sulla cessione Alfa M ha glissato.
Ciao! :D
Ha detto che lancerà in Europa modelli USA con linee e quant'altro USA, aggiungendo che mai a nessuno è riuscita un operazione del genere perché i gusti degli automobilisti europei sono assai diversi da quelli americani. Per questo si è detto molto scettico sulla riuscita dell'operazione.
Su Alfa la Gabanelli ha parlato (forse non a caso) che tra un paio d'anni potrebbe esserci la cessione, mentre la giornalista che ha intervistato Marchionne gli ha detto:
Giorn."e Alfa Romeo verrà ceduta? So per certo che ci sono stati degli incontri".
Marchionne "Noi ci incontriamo con tutti. Oggi mi sono incontrato con i produttori francesi. Allora significa che vogliamo vendere ai francesi?"
Giorn. "Ma i tedeschi hanno detto che Alfa gli interessa. E' vero?"
Marchionne : "Lo hanno manifestato brutalmente".
Poi il discorso si è interrotto.
Poco prima aveva detto che Ferrari non è in vendita per il momento...

Ciao ;) e grazie per il rassunto

quindi stavolta non ha negato.
Preoccupante è anche per il momento...... che riguarda Ferrari.
 
Proprio non vedo cosa ci sia di positivo:
da una parte vuole introdurre i carrettoni USA nel mercato Europeo/Ita e dall'altra (la famosa mano Dx che non sà quello che fa la Sin) si studiano in modo sottile e certosino modi alchemici per far andare "a missile" improbi motori 0.9 di cilindrata.

C'è un attimino di confusione .. o sbaglio?
 
le sue sono tutte manovre a scopo finanziario, non produttivo......venderà, venderà.....quando guadagnerà il massimo e avrà ottenuto il suo scopo.....
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sentito il commento di un giornalista della rivista che ci ospita in merito ai modelli che Marchionne ha intenzione di lanciare col marchio lancia sul nostro mercato?
Secondo me è stato molto eloquente....

Non ho visto la trasmissione. Cosa ha detto?

PS
Da quello che ho letto qui mi sembra di capire che avevi ragione a sostenere il 2012 ;) E se ho capito bene sulla cessione Alfa M ha glissato.
Ciao! :D
Ha detto che lancerà in Europa modelli USA con linee e quant'altro USA, aggiungendo che mai a nessuno è riuscita un operazione del genere perché i gusti degli automobilisti europei sono assai diversi da quelli americani. Per questo si è detto molto scettico sulla riuscita dell'operazione.
Su Alfa la Gabanelli ha parlato (forse non a caso) che tra un paio d'anni potrebbe esserci la cessione, mentre la giornalista che ha intervistato Marchionne gli ha detto:
Giorn."e Alfa Romeo verrà ceduta? So per certo che ci sono stati degli incontri".
Marchionne "Noi ci incontriamo con tutti. Oggi mi sono incontrato con i produttori francesi. Allora significa che vogliamo vendere ai francesi?"
Giorn. "Ma i tedeschi hanno detto che Alfa gli interessa. E' vero?"
Marchionne : "Lo hanno manifestato brutalmente".
Poi il discorso si è interrotto.
Poco prima aveva detto che Ferrari non è in vendita per il momento...

Ciao ;) e grazie per il rassunto

quindi stavolta non ha negato.
Preoccupante è anche per il momento...... che riguarda Ferrari.
Sinceramente quell'affermazione mi ha preoccupato moltissimo perché è l'ultimo baluardo dell'auto sportiva in Italia.
Di Alfa ormai non rimane più nulla.
 
Gunsite ha scritto:
le sue sono tutte manovre a scopo finanziario, non produttivo......venderà, venderà.....quando guadagnerà il massimo e avrà ottenuto il suo scopo.....
Ne sono convinto pure io!
Forse quando avrà bisogno di quattrini.
 
Maxetto ha scritto:
Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.

Maxetto, davvero non hai altri argomenti che buttarla in politica? Davvero credi che a sinistra paghino le tasse? Davvero credi che ti dica per chi voto? No, dai, seriamente.... :XD:
 
Credo anch'io che M stia solo usando AlfaRomeo come una lavagna bianca: ci scribacchia sopra ogni giorno di più, e il giorno dopo cancella tutto.
Lo fà perchè in mente sua la Casa del Biscione è già bella che venduta, quindi stà facendo solo un gran polverone pubblicitario per alzare il prezzo di vendita:
fà vedere cosa siamo potenzialmente capaci di realizzare, tipo la 4C, ed anche come motori (innovazione e ricerca al Top) e relative applicazioni "global" nonchè di telai.
Ecco perchè vengono presentati concept a manetta di quà e di là, a forma di Ferrari rosso fiammante. Oppure vengono divulgate mezze notizie, photoshop elaborati di nuovi modelli TA, TP, TI e ibride e chi più ne ha ne metta ..

Cerca il compratore, ma allo stesso tempo vuole risalire la china e conquistarsi fette di mercato e potenziali investitori.

:shock: :shock: :oops: :oops:
 
Back
Alto