modus72
0
Dipende.. per i fiattari, bruttine...Maxetto ha scritto:Novità? :lol:
Per gli alfisti, nessuna.
Dipende.. per i fiattari, bruttine...Maxetto ha scritto:Novità? :lol:
:lol:modus72 ha scritto:Dipende.. per i fiattari, bruttine...Maxetto ha scritto:Novità? :lol:
Per gli alfisti, nessuna.
Beh dai! C'ha lasciato la speranzamodus72 ha scritto:Dipende.. per i fiattari, bruttine...Maxetto ha scritto:Novità? :lol:
Per gli alfisti, nessuna.
Come bruttine, ora comincia il divertimento. :lol:modus72 ha scritto:Dipende.. per i fiattari, bruttine...Maxetto ha scritto:Novità? :lol:
Per gli alfisti, nessuna.
alexmed ha scritto:Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.
Gunsite ha scritto:solito report......prima parte , seppur faziosa e "de sinistra" guardabile, con critiche pur giuste sul discorso della linea ma superficiali a proposito del confronto con VW. Seconda parte ignobile, quanto prende marchionne (che pure mi sta poco simpatico), dove vive (ha diritto o no alla sua privacy) ed il discorso tasse non sono affari che riguardano report ne me. Anzi espone la famiglia di marchionne a ritorsioni.......squallido.....
PS la 300 nuda e cruda costa oltre 27000 dollari di listino
valvonauta_distratto ha scritto:Quindi il maglionato i soldi per gli investimenti per via dei quali ha ricattato l'italia li trova vendendo modelli che non ha....bello
Non vedo cosa ci fosse da censurare. Si trattava di un'inchiesta tesa a dimostrare che il signor Marchionne, per quanto riguarda il suo impiego italiano, risulta evasore, con la connivenza di uno dei più ambiti paesi della black list, che fa del segreto bancario un vanto,che gli ha concesso una residenza farlocca, ed usualmente non si cura di rispondere alle rogatorie estere inoltrate. E' peraltro in buona compagnia in seno a Fiat. Io fossi in lui, tanto per capirci, farei altrettanto, ma da qui ad invocare la censura quando di beccano col sorcio in bocca, su una cosa che tutti sapevano.....ci vuole un po' di sportività.156jtd. ha scritto:Non l'ho scritto io perche sarei passato per il solito di parte ma non posso che essere d'accordo con te!
La seconda parte (quella che mirava alla vita privata di marchionne e della sua famiglia) era letteralmente da CENSURA. Squallida a dir poco.
Falso anche il disocrso sulla 300c e quanto sparato da Coppini che vede tutte le future Fiat come ricarrozzamenti Chrysler basandosi su quanto solo in parte avverrà con Lancia.
Uno come Coppini, presunto esperto di auto , avrebbe dovuto aggiungere che saranno inizialmente molti i modelli del gruppo Fiat che deriveranno da quelli Chrysler ma anche viceversa e successivamente invece sarà un mix di tutto senza vere e proprie derivazioni.
Perche non ha parlato del pianale della Giulietta dal quale deriveranno tante Fiat ma anche Chrysler???
La verità fa male. Adesso sta a vedere che pure Coppini spara cazzate e l'unico al mondo che capisce qualcosa di auto è Marchionne...156jtd. ha scritto:Non l'ho scritto io perche sarei passato per il solito di parte ma non posso che essere d'accordo con te!
La seconda parte (quella che mirava alla vita privata di marchionne e della sua famiglia) era letteralmente da CENSURA. Squallida a dir poco.
Falso anche il disocrso sulla 300c e quanto sparato da Coppini che vede tutte le future Fiat come ricarrozzamenti Chrysler basandosi su quanto solo in parte avverrà con Lancia.
Uno come Coppini, presunto esperto di auto , avrebbe dovuto aggiungere che saranno inizialmente molti i modelli del gruppo Fiat che deriveranno da quelli Chrysler ma anche viceversa e successivamente invece sarà un mix di tutto senza vere e proprie derivazioni.
Perche non ha parlato del pianale della Giulietta dal quale deriveranno tante Fiat ma anche Chrysler???
Non vorrei portare rogna, ma anche Parmalat aveva una liquidità spaventosa quando lanciava gli ultimi bond ... qualcosa non mi torna. Va bene il leverage, va bene il window dressing ... ma ... non so, 'sta faccenda mi perplime alquantoBelliCapelli3 ha scritto:Si, in una logica puramente finanziaria, la liquidità di cui dispone a bilancio serve per essere giustapposta all'indebitamento ( che peró si "autoliquida"), per ben figurare appunto finanziariamente: quindi non si tocca. I soldi devono quindi venire - nuovi - dalle vendite. E qui viene il bello. :XD:
Premesso che mr. M non mi è proprio un campione di simpatia, vorrei dre due parole.BelliCapelli3 ha scritto:Non vedo cosa ci fosse da censurare. Si trattava di un'inchiesta tesa a dimostrare che il signor Marchionne, per quanto riguarda il suo impiego italiano, risulta evasore, con la connivenza di uno dei più ambiti paesi della black list, che fa del segreto bancario un vanto,che gli ha concesso una residenza farlocca, ed usualmente non si cura di rispondere alle rogatorie estere inoltrate. E' peraltro in buona compagnia in seno a Fiat. Io fossi in lui, tanto per capirci, farei altrettanto, ma da qui ad invocare la censura quando di beccano col sorcio in bocca, su una cosa che tutti sapevano.....ci vuole un po' di sportività.![]()
zagoguitarhero - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa