<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oldfox74 ha scritto:
orangeb ha scritto:
naturalmente nel "prezzo pieno" a cui mi riferisco non sono incluse ne' l'iva ne' le spese di messa in strada, che sono le voci che fanno a formare il prezzo "chiavi in mano", che e' diverso dal prezzo di listino.

non è che mi interessa la cosa piu di tanto per cui non replichero' piu, lasciando lo spazio per cui è stato creato questo post.....

pero' ti stai contraddicendo....

primi dici che vengono fatturate a prezzo di listino....
poi senza iva che gia è il 20per cento meno
e mis che non è nemmeno poco......

e poi ci sara' qualche altro premio relativo ai risultati raggiunti.....

per cui alla fine il concessionario non paga il prezzo di listino...

se poi hai fonti certe e documentabili, ben venga, mi ricredero',
ma nn vorrei che altri si illudessero credendo che i concessionari siano dei poveracci che se ti fanno il 10per cento di sconto da listino, ti han trattato come un figlio.....

forse mi sono spiegato male, non e' il mio campo specifico: ma due o tre cose ho avuto modo di conoscerle con certezza.
poi magari renault opera in modo diverso, questo non saprei, quel che e' certo e' che come dici tu i concessionari sanno fare i loro calcoli, anche per quello che riguarda la producibilita' delle vetture di cui stipulano i contratti :)
 
paevan ha scritto:
La cosa certa è che l'auto NON ARRIVERA' MAI se io non acceto il cambio di versione.
La versione elego non la producono + quindi non possono fare arrivare un modello diverso.
ecco non ho capito questo, forse mi sono perso qualcosa: fino al 28 gennaio la consegna era prevista entro la 9a settimana, e adesso dici che l'auto non arrivera' mai: chi e' che ti ha detto quest'ultima cosa: la concessionaria in via ufficiale, il signor pierre renault, o chi, e quando?

mi sta benissimo che oggi la vettura non sia ordinabile (e quindi producibile), pero' era ordinabile (e quindi producibile) quando hai stipulato il contratto.
provo a spiegarmi con un esempio:
la casa decide che dal 15 gennaio non vuole piu' produrre la vettura X, quindi stabilisce che il 31 dicembre e' il termine ultimo per emettere ordini per quella vettura: i quindici giorni sono il periodo di tempo necessario alla casa per la raccolta degliultimi ordini che pervengono dalle concessionarie e l'invio allo stabilimento, che schedula gli ordini e li mette in produzione.
dicevamo che l'ordine lo emette la concessionaria, la quale ovviamente e' informata diverse settimane prima della scadenza: mettiamo che lo sa dal 30 novembre.
arrivi tu e decidi che per natale ti regali la vettura X: non sai e non puoi sapere che la casa non la produrra piu', quindi il 24 dicembre entri in concessionaria e stipuli il contratto: la concessionaria lo accetta ovviamente e non ti propone alternative, perche' sa che ha diversi giorni di tempo per inviare l'ordine.
per cui, se l'ordine viene emesso poniamo il 30 dicembre, questo viene inviato alla fabbrica e la vettura verra' prodotta. sicuramente.
se invece, per qualche motivo strano (dimenticanza, o errore), l'ordine viene inviato il 2 gennaio, la vettura non sara' prodotta (anzi, probabilmente l'ordine nemmeno potra' essere trasmesso, in quanto il tentativo di invio fallira' con un messaggio di errore).
c'e' un'altra ipotesi: la vettura e' stata prodotta, ma non verra' assegnata a te :?
 
orangeb ha scritto:
paevan ha scritto:
La cosa certa è che l'auto NON ARRIVERA' MAI se io non acceto il cambio di versione.
La versione elego non la producono + quindi non possono fare arrivare un modello diverso.
ecco non ho capito questo, forse mi sono perso qualcosa: fino al 28 gennaio la consegna era prevista entro la 9a settimana, e adesso dici che l'auto non arrivera' mai: chi e' che ti ha detto quest'ultima cosa: la concessionaria in via ufficiale, il signor pierre renault, o chi, e quando?

mi sta benissimo che oggi la vettura non sia ordinabile (e quindi producibile), pero' era ordinabile (e quindi producibile) quando hai stipulato il contratto.
provo a spiegarmi con un esempio:
la casa decide che dal 15 gennaio non vuole piu' produrre la vettura X, quindi stabilisce che il 31 dicembre e' il termine ultimo per emettere ordini per quella vettura: i quindici giorni sono il periodo di tempo necessario alla casa per la raccolta degliultimi ordini che pervengono dalle concessionarie e l'invio allo stabilimento, che schedula gli ordini e li mette in produzione.
dicevamo che l'ordine lo emette la concessionaria, la quale ovviamente e' informata diverse settimane prima della scadenza: mettiamo che lo sa dal 30 novembre.
arrivi tu e decidi che per natale ti regali la vettura X: non sai e non puoi sapere che la casa non la produrra piu', quindi il 24 dicembre entri in concessionaria e stipuli il contratto: la concessionaria lo accetta ovviamente e non ti propone alternative, perche' sa che ha diversi giorni di tempo per inviare l'ordine.
per cui, se l'ordine viene emesso poniamo il 30 dicembre, questo viene inviato alla fabbrica e la vettura verra' prodotta. sicuramente.
se invece, per qualche motivo strano (dimenticanza, o errore), l'ordine viene inviato il 2 gennaio, la vettura non sara' prodotta (anzi, probabilmente l'ordine nemmeno potra' essere trasmesso, in quanto il tentativo di invio fallira' con un messaggio di errore).
c'e' un'altra ipotesi: la vettura e' stata prodotta, ma non verra' assegnata a te :?

Il concessionario il 28 dicembre di ha detto: la consegna prevista è per la 9a settimana.
Il concessionario oggi, in seguito ad una mia telefonata, mi dice che ci sono dei problemi perchè la versione elego non viene + prodotta quindi non possono consegnarmi una scenic elego, ne consegue che non mi verrà mai consegnata.
Ora io non conosco le dinamiche dei rapporti concessionaria-casa madre e credo per logica che le cose dovrebbero andare come le hai esposte tu inizialmente.
Ma se fosse cosi allora renault, avendo comunicato prima alla concessionaria che dal giorno X non viene +prodotta la versione elego credo che non avrebbe dovuto accettare l'ordine di quella versione se giunto fuori termine.
L'accettazione di renault mi risulta da my renault dove è indicato che l'orine è stato effettuato il 30/12/2010 e con un numero di contratto che è corrispondende a quello presente sul mio.

Ora seguendo le dinamiche da te indicate direi che avendo renault accettato l'ordine la mia auto se l'è beccata qualcun'altro. Quindi volendola riordinare il concessionario non può.

Ma questo io non lo posso sapere a priori e se la concessionaria mi dice che non dipende da lei ma da renault se io dovessi intentare una causa per velocizzarne lo svolgimento chiamerei in giudizio entrambi poi pensassero lo a discolparsi o ad incolparsi.

Convieni?
 
paevan ha scritto:
Ma se fosse cosi allora renault, avendo comunicato prima alla concessionaria che dal giorno X non viene +prodotta la versione elego credo che non avrebbe dovuto accettare l'ordine di quella versione se giunto fuori termine.
L'accettazione di renault mi risulta da my renault dove è indicato che l'orine è stato effettuato il 30/12/2010 e con un numero di contratto che è corrispondende a quello presente sul mio.

Ora seguendo le dinamiche da te indicate direi che avendo renault accettato l'ordine la mia auto se l'è beccata qualcun'altro. Quindi volendola riordinare il concessionario non può.

Ma questo io non lo posso sapere a priori e se la concessionaria mi dice che non dipende da lei ma da renault se io dovessi intentare una causa per velocizzarne lo svolgimento chiamerei in giudizio entrambi poi pensassero lo a discolparsi o ad incolparsi.

Convieni?

dunque, io non so come funziona in renault, questo ci tengo a precisarlo: ma se l'ordine viene emesso e accettato, e' perche' la vettura puo' essere prodotta, e verra' sicuramente prodotta.
questo te lo ha detto anche renault_it ;)

la concessionaria puo' (provare a) dire quello che vuole: a lei fa comodo addossare la responsabilita' a renault del mancato arrivo della tua vettura. ma il contratto lo hai firmato con la concessionaria, non con renault, e a mio avviso e' solo con la concessionaria che puoi rivalerti.
quando arrivera' la vettura, vedrai se e' quella che hai ordinato: se e' la stessa, la paghi e la ritiri, se non e' la stessa ritiri il doppio della caparra e ordini la tua vettura da un'altra parte.
what else? :?:
 
A partire dal Codice Civile esiste un'enorme mole di letteratura riguardo all'inadempienza contrattuale, quindi non mi fascerei la testa prima di aver visto l'auto quando sarà disponibile per la consegna, invece di basarmi su delle supposizioni.

Vorrei comunque ricordare per l'ennesima volta che questo thread è uno spazio riservato alle domande poste dagli utenti a Renault_it, oltre ovviamente alle sue risposte.

Tutti gli altri interventi tra i vari utenti, per quanto pertinenti ed interessanti (e ci metto anche i miei), non fanno altro che far perdere efficacia al thread stesso, perciò chiedo a tutti un po' di collaborazione evitando di postare qui interventi che non siano diretti a Renault_it e spostando in altri thread tutte le discussioni tra utenti.
 
Ringrazio FSA per l'intervento, in effetti diventa poi difficile per me raccapezzarmi tra tanti post, però in questo caso mi ha chiarito molto le idee, anche su quello che possiamo cercare di fare.

Paevan: inviami in mail i tuoi dati, compreso nome, numero di telefono, auto ordinata e concessionario con cui hai stipulato il contratto. Come detto da qualcuno la questione in realtà sembra riguardare più strettamente il concessionario, ma dal lato casa madre forse si può provare quantomeno a chiarire la questione.

Ti ho inviato via PM la mia mail (l'ultima volta che l'ho inserita sul forum è arrivata una caterva di spam, giustamente).

Vi ricordo il misterioso indirizzo per consultare e inviare PM: http://forum.quattroruote.it/pm/inbox.page
 
renault_it ha scritto:
Paevan: inviami in mail i tuoi dati, compreso nome, numero di telefono, auto ordinata e concessionario con cui hai stipulato il contratto. Come detto da qualcuno la questione in realtà sembra riguardare più strettamente il concessionario, ma dal lato casa madre forse si può provare quantomeno a chiarire la questione.

mi fa piacere che inviti le persone a contattarti per provare a dirimere la questione con l'aiuto della casa madre.
puo' darsi che mi sia sfuggita la tua risposta, continuo a chiederti anche io un riscontro su cosa posso fare con il volano sostituito e con il difetto ancora presente, e il capofficina che fa finta di non sentire le vibrazioni.
ovviamente non ho piu' fiducia di quell'officina.
che faccio, vado anch'io di avvocato? ;)
 
orangeb ha scritto:
mi fa piacere che inviti le persone a contattarti per provare a dirimere la questione con l'aiuto della casa madre.
puo' darsi che mi sia sfuggita la tua risposta, continuo a chiederti anche io un riscontro su cosa posso fare con il volano sostituito e con il difetto ancora presente, e il capofficina che fa finta di non sentire le vibrazioni.
ovviamente non ho piu' fiducia di quell'officina.
che faccio, vado anch'io di avvocato? ;)

Ciao orangeb, eh... sulle questioni legate all'assistenza è molto più complessa la faccenda, perché chiaramente, per quanti dettagli io possa fornire, non è come avere la macchina e poter vedere effettivamente cosa c'è. Immagino che tu abbia già aperto una pratica con l'assistenza clienti, quello che posso concretamente fare è richiedere una maggiore attenzione, segnalando il tuo caso specifico, ma molto di più riesce difficile :(
 
renault_it ha scritto:
orangeb ha scritto:
mi fa piacere che inviti le persone a contattarti per provare a dirimere la questione con l'aiuto della casa madre.
puo' darsi che mi sia sfuggita la tua risposta, continuo a chiederti anche io un riscontro su cosa posso fare con il volano sostituito e con il difetto ancora presente, e il capofficina che fa finta di non sentire le vibrazioni.
ovviamente non ho piu' fiducia di quell'officina.
che faccio, vado anch'io di avvocato? ;)

Ciao orangeb, eh... sulle questioni legate all'assistenza è molto più complessa la faccenda, perché chiaramente, per quanti dettagli io possa fornire, non è come avere la macchina e poter vedere effettivamente cosa c'è. Immagino che tu abbia già aperto una pratica con l'assistenza clienti, quello che posso concretamente fare è richiedere una maggiore attenzione, segnalando il tuo caso specifico, ma molto di più riesce difficile :(

non l'ho ancora aperta, sto cercando di capire come muovermi, e anche segnalare il mio caso specifico al momento non ti e' possibile, perche' non hai riferimento miei al riguardo.
quello che ti ho chiesto, e non ho ancora avuto risposta, e': cosa puo' fare renault quando il meccanico non vuole riconoscere il difetto? cosa fa in questi casi renault, dice al cliente "arrangiati" oppure propone soluzioni, e quali?
io al momento non ho ancora ricevuto riscontro da te, ed e' quasi un mese che attendo, muovendomi in parallelo facendo verificare la vettura, con disagi comprensibili e nessun esito.
posso aspettarmi qualcosa qui, o inizio a sentire l'avvocato e le associazioni dei consumatori? perche' di sicuro, una macchina pagata 20mila euro che vibra come un trattore, non ho intenzione di far finta di nulla: non e' un semplice lieve sibilo proveniente dal tubomucca.
 
Allora io ti consiglierei di sentire l'assistenza esponendo il problema, in questo modo si apre una pratica e ci muoviamo noi per sentire la tua officina e capire che cosa è stato fatto e quali conclusioni hanno tratto. A quel punto la tua vicenda sarà già registrata e potrò muovermi anche io, nell'evenienza, per sentire nello specifico cosa si sta facendo per il tuo caso. :)
 
renault_it ha scritto:
Allora io ti consiglierei di sentire l'assistenza esponendo il problema, in questo modo si apre una pratica e ci muoviamo noi per sentire la tua officina e capire che cosa è stato fatto e quali conclusioni hanno tratto. A quel punto la tua vicenda sarà già registrata e potrò muovermi anche io, nell'evenienza, per sentire nello specifico cosa si sta facendo per il tuo caso. :)

ok, grazie del tuo suggerimento; nel frattempo domani mi muovero' presso un'altra officina e sentiro' anche la loro opinione.
la settimana prossima chiamero' per fare aprire la pratica :)
 
orangeb ha scritto:
renault_it ha scritto:
Allora io ti consiglierei di sentire l'assistenza esponendo il problema, in questo modo si apre una pratica e ci muoviamo noi per sentire la tua officina e capire che cosa è stato fatto e quali conclusioni hanno tratto. A quel punto la tua vicenda sarà già registrata e potrò muovermi anche io, nell'evenienza, per sentire nello specifico cosa si sta facendo per il tuo caso. :)

ok, grazie del tuo suggerimento; nel frattempo domani mi muovero' presso un'altra officina e sentiro' anche la loro opinione.
la settimana prossima chiamero' per fare aprire la pratica :)

Fammi sapere come procede! ;)
 
renault_it ha scritto:
Paevan: inviami in mail i tuoi dati, compreso nome, numero di telefono, auto ordinata e concessionario con cui hai stipulato il contratto. Come detto da qualcuno la questione in realtà sembra riguardare più strettamente il concessionario, ma dal lato casa madre forse si può provare quantomeno a chiarire la questione.

Ciao Federico,
a me stamane è arrivato l'sms da Renault di presa in gestione del mio dossier.

Speriamo che si risolva al meglio e al più presto.

Comunque ti farò sapere novità. (sempre che te le sappia prima di me! ;) )
 
Renault_it .... spiegami sta cosa:
dalla brochure ora online ... sulla dinamique c'è solo il Bose,
mentre sulla luxe il Bose comprende plug play e bluetooth..

....a saperlo prima considerando la dotazione la differenza di prezzo è veramente poca

l'assurdità è che sia sulla dinamique che sulla luxe il Bose costa 800 euro, costa uguale ed uno l'ha il plug e bluetooth e l'altro no....assurdità...

mi sono pentito ....mai più Renault!!!!

faresti un po di chiarezza sulla cosa???
 
crysbandit ha scritto:
Renault_it .... spiegami sta cosa:
dalla brochure ora online ... sulla dinamique c'è solo il Bose,
mentre sulla luxe il Bose comprende plug play e bluetooth..

....a saperlo prima considerando la dotazione la differenza di prezzo è veramente poca

l'assurdità è che sia sulla dinamique che sulla luxe il Bose costa 800 euro, costa uguale ed uno l'ha il plug e bluetooth e l'altro no....assurdità...

mi sono pentito ....mai più Renault!!!!

faresti un po di chiarezza sulla cosa???

Su tua indicazione, con molta curiosità, andato a vedere la Brochure che è sul sito Renault.

Però a me pare che anche con la Dinamyque puoi scegliere il bose+plug+bluethoot come optional.

Salvo che non ho capito bene il tuo problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto