Dunque, riguardo alla
questione vibrazioni, ho parlato con il responsabile. E' stato molto molto gentile, e mi ha prospettato diverse ipotesi, dopo aver letto il topic:
Anzitutto, per definire il quadro di riferimento, chiarisco che le risposte si riferiscono a Mégane III equipaggiate con motori 1.5 dCi poichè, da quello che mi pare di capire, il topic si riferisce piuttosto a questo modello in particolare.
1) Se esiste un problema al volano motore (doppio volano smorzatore), la vibrazione è molto forte, è avvertibile in maniera decisa e più marcata al minino e si trasmette nell'abitacolo al livello di piantone, pedaliera e sedili. Se ci si trova in queste condizioni, aprendo la portiera lato guida si può notare lo scuotimento/oscillazione verticale della portiera. Esiste una procedura di diagnosi esatta a disposizione della Rete Renault che in questi casi porta alla sostituzione del volano: la sostituzione del volano garantisce la soluzione del problema.
2) Alcune vibrazioni, anche esse piuttosto sensibili ed avvertibili come provenienti dal vano motore, potrebbero essere confuse con l'anomalia al punto 1) - possono invece essere causate da un deterioramento dei supporti motore. Anche in questo caso la diagnosi corretta va eseguita presso l'Assistenza Renault che dispone dei metodi e dei supporti idonei alla riparazione.
3) Esistono una serie di vibrazioni, quelle definite come non fastidiose o poco fastidiose, che potrebbero essere originate da più cause, anche per questi casi ci sono una serie di controlli effettuabili presso la Rete di Assistenza Renault. Si tratta comunque di condizioni non critiche o meno critiche di quelle riposrtate ai punti 1) e 2)
Per mandare PM: dopo molte difficoltà ho scoperto che si fa da qui: http://forum.quattroruote.it/pm/inbox.page
