<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
overdose13 ha scritto:
Renault Continua a temporeggiare aspettando la fine della garanzia.
La garanzia può scadere senza nessun problema tanto la segnalazione del "guasto" è stata fatta durante il periodo coperto da garanzia ;)

overdose13 ha scritto:
Fra l altro ripeto che mi è rimasta in memoria la comunicazionbe della loro delegata ufficiale ke afferma ke "NON è assolutamente vero che i tecnici francesi stanno studiando il problem a del ponte e che non è previsto nessun altro intervento in merito"
Questo conferma quanto dici tu JMS.
Ma non so come definire un anno e mezzo di consegne consapevoli di un prodotto difettoso.
A me è arrivata un lettera da Renault Italia che dice in sintesi di essere a conoscenza del problema, che il problema non reca alcun pericolo per la sicurezza della vettura e che appena potranno autorizzare una modifica verrò richiamato in officina. Per il resto secondo me il problema sta alla produzione, segui il mio ragionamento:
su 1000 ponti prodotti 1 nasce difettoso (infatti non tutti riscontrano il problema), su 10 utenti che hanno un ponte difettoso 4 si rivolgono all'officina ma solo 2 continuano a far valere la propria causa aspettando la soluzione definitiva quindi per concludere al produttore costa meno render conto ai clienti che riscontrano il problema invece di cambiare la produzione per risolvere il problema a monte (spero di essermi spiegato :lol: ) per questo nascono ancora auto afflitte da questo problema già noto...
 
x marek85: ne parlavo proprio ieri al telefono, sembra molto strano anche a noi, ma voglio farti avere una risposta più precisa. Eventualmente potresti mandarmi in PM il nome e ubicazione del concessionario in questione? Grazie! :)

overdose13 ha scritto:
Renault intende realmente sostituire i ponti in tempi ragionevoli ?

Quel che so è che le segnalazioni dei clienti sono state raccolte, e che appena disponibile la soluzione verranno ricontattati da Renault. Sui tempi, francamente, non so darti un'indicazione.

overdose13 ha scritto:
Se non trova la soluzione(e dopo un anno e mezzo dubito ke la stia cercando)le auto-carrettone saranno sostituite da altre prive di difetto o le terremo così?

Da quanto leggo (non sono un tecnico) e dalle vostre stesse opinioni, dovrebbe essere possibile trovare una soluzione non troppo traumatica.

overdose13 ha scritto:
Tu l acquisteresti oggi una renault?

Beh, gradisco assai Mégane RS (bella forza!)! :D
 
Scusate mi intrometto un attimo nella questione!
Premetto che non ho seguito tutte e 60 le pagine della discussione, però se commetto un errore ditemelo!
Mi intrometto sul discorso ponte e mi ricollego a chi ha detto che dopo un anno e mezzo ancora non fanno un richiamo e che quindi non ci stanno lavorando!
Io non credo sia così... Ok che il ponte non è un elemento inventato ieri e che quindi non è così difficile da studiare, però noi non sapendo da cosa deriva questo fruscio, non possiamo correre e dire che non stanno facendo nulla!
Infatti nulla vieta che una soluzione l'abbiano già trovata ma stanno ancora facendo dei test per verificare che il ponte non abbia perso delle qualità che aveva prima ecc... Capite bene che non possono dirvi "Forse l'abbiamo risolto però ancora non ve lo possiamo cambiare", vi irritereste (giustamente) ancora di +!
Ad esempio mi viene in mente che la Fiat, per risolvere un problema di rumorosità alle boccole posteriori della Bravo, ha impiegato + di 2 anni! E di esempi (anche + gravi) ce ne sono a bizzeffe! Si tratta pur sempre di modificare e ritestare un componente... ;)
Con questo non voglio però assolutamente dire che sia lecita un'attesa del genere... Anzi! Diciamo che la Renault visto che si tratta di un modello nuovo e di punta (visto che il segmento C è uno dei + importanti) avrebbe dovuto gestire la cosa meglio! Fate solo bene a tartassare chi di dovere tutti i giorni! ;)
 
Renault It ho anche una domanda per te:
Si sa come mai hanno eliminato l'allestimento Luxe dalla Megane? Puoi dire gentilmente da parte mia a chi di dovere che hanno fatto la + grossa cavolata del 2010?
Eliminano un allestimento che era tra i + richiesti (a quanto leggo e vedo), con una dotazione da far invidia ai segmenti superiori per sostituirlo con cosa?? Con la Gtline, che per carità è bella ma è tutto un altro mondo!
Cioè la Luxe era molto elegante, la Gt line completamente sportiva!
Senza considerare che hanno eliminato un casino di optional fondamentali per questo segmento, come Fari Xeno, Arkamys, Sedili in Pelle....
Grazie in anticipo! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Scusate mi intrometto un attimo nella questione!
Premetto che non ho seguito tutte e 60 le pagine della discussione, però se commetto un errore ditemelo!
Mi intrometto sul discorso ponte e mi ricollego a chi ha detto che dopo un anno e mezzo ancora non fanno un richiamo e che quindi non ci stanno lavorando!
Io non credo sia così... Ok che il ponte non è un elemento inventato ieri e che quindi non è così difficile da studiare, però noi non sapendo da cosa deriva questo fruscio, non possiamo correre e dire che non stanno facendo nulla!
Infatti nulla vieta che una soluzione l'abbiano già trovata ma stanno ancora facendo dei test per verificare che il ponte non abbia perso delle qualità che aveva prima ecc... Capite bene che non possono dirvi "Forse l'abbiamo risolto però ancora non ve lo possiamo cambiare", vi irritereste (giustamente) ancora di +!
Ad esempio mi viene in mente che la Fiat, per risolvere un problema di rumorosità alle boccole posteriori della Bravo, ha impiegato + di 2 anni! E di esempi (anche + gravi) ce ne sono a bizzeffe! Si tratta pur sempre di modificare e ritestare un componente... ;)
Con questo non voglio però assolutamente dire che sia lecita un'attesa del genere... Anzi! Diciamo che la Renault visto che si tratta di un modello nuovo e di punta (visto che il segmento C è uno dei + importanti) avrebbe dovuto gestire la cosa meglio! Fate solo bene a tartassare chi di dovere tutti i giorni! ;)

Diciamo che tutti i grandi marchi lavorano per mantenere indici di difettosità negli standard. Quindi... un problema che può dare origine a rumorini ma non compromette la sicurezza e non è presente su tutte le auto... di certo non viene gestito con priorità. Stessa cosa ha fatto Fiat con le boccole della Bravo, VW coi finestrini elettrici, opel con le sospensioni posteriori (mai aggiornate in 6 anni, ciclo completo di vita del modello), ecc ecc.
Sarà poco serio? Forse. Io propenderei per dire che non è indice di poca serietà ma semplicemente di processi produttivi standardizzati, del tutto simili fra i grandi produttori. Purtroppo, tra mega fusioni di grandi gruppi, esternalizzazioni, contenimento dei costi, velocizzazione dei processi produttivi (per avere un prodotto sempre fresco e di appeal sul mercato).... si è perso il rapporto diretto col cliente e c'è sempre meno attenzione nel rispondere alle sue specifiche problematiche.
 
Ernst? ha scritto:
...
Purtroppo, tra mega fusioni di grandi gruppi, esternalizzazioni, contenimento dei costi, velocizzazione dei processi produttivi (per avere un prodotto sempre fresco e di appeal sul mercato).... si è perso il rapporto diretto col cliente e c'è sempre meno attenzione nel rispondere alle sue specifiche problematiche.

Secondo me le case non hanno ancora capito che gran parte della soddisfazione del cliente arriva proprio dal modo in cui una casa approccia agli eventuali problemi e li risolve! La prima casa che punta molto anche sul rapporto col cliente secondo me svolta!
Diciamo che Renault con questa idea della persona su ogni forum ha imboccato bene, peccato che poi si perde nel tragitto verso la soluzione! :!:
 
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
...
Purtroppo, tra mega fusioni di grandi gruppi, esternalizzazioni, contenimento dei costi, velocizzazione dei processi produttivi (per avere un prodotto sempre fresco e di appeal sul mercato).... si è perso il rapporto diretto col cliente e c'è sempre meno attenzione nel rispondere alle sue specifiche problematiche.

Secondo me le case non hanno ancora capito che gran parte della soddisfazione del cliente arriva proprio dal modo in cui una casa approccia agli eventuali problemi e li risolve! La prima casa che punta molto anche sul rapporto col cliente secondo me svolta!
Diciamo che Renault con questa idea della persona su ogni forum ha imboccato bene, peccato che poi si perde nel tragitto verso la soluzione! :!:

Guarda... le case lo hanno capito benissimo. Così come hanno capito e sanno che il mercato occidentale ed europeo in particolare è il meno remunerativo poiché è il più esigente in fatto di qualità, design, comunicazione e servizio. Proprio per questo si stanno gettando a capofitto verso i mercati "emergenti", dove la vendita è più facile e proficua. :?
 
Ciao andrew89: ho già fatto presente la cosa a Renault ;)

Per il resto ci tengo a dire che l'unico forum sul quale Renault ha autorizzato a un contatto diretto e continuo con gli utenti è questo! ;)
 
Ernst? e Andrew non la vedo come voi... va bene cercare attenuanti e paragoni ma non è così che si può render conto...
Il problema al ponte posteriore a alcuni utenti è stato risolto semplicemente cambiando ponte posteriore fino a quando alcuni utenti dopo la sostituzione hanno riscontrato lo stesso problema manifestarsi (ponti rigenerati? :rolleyes: ) ... secondo i vari utenti dei forum da me letti e riletti in cerca di una soluzione :lol: il problema sta alla produzione del ponte posteriore e colpisce Megane 3 berlina, Sportour e anche scenic x-mod quindi non si tratta delle boccole della Bravo ma del ponte posteriore delle Renault cosa ben diversa :evil:
 
renault_it ha scritto:
Ciao andrew89: ho già fatto presente la cosa a Renault ;)

Per il resto ci tengo a dire che l'unico forum sul quale Renault ha autorizzato a un contatto diretto e continuo con gli utenti è questo! ;)

Grazie mille! :) attendo risposte allora!
P.S: Ma non c'è una presenza anche sul forum di Auto? O mi sbaglio?
 
JMS ha scritto:
Ernst? e Andrew non la vedo come voi... va bene cercare attenuanti e paragoni ma non è così che si può render conto...
Il problema al ponte posteriore a alcuni utenti è stato risolto semplicemente cambiando ponte posteriore fino a quando alcuni utenti dopo la sostituzione hanno riscontrato lo stesso problema manifestarsi (ponti rigenerati? :rolleyes: ) ... secondo i vari utenti dei forum da me letti e riletti in cerca di una soluzione :lol: il problema sta alla produzione del ponte posteriore e colpisce Megane 3 berlina, Sportour e anche scenic x-mod quindi non si tratta delle boccole della Bravo ma del ponte posteriore delle Renault cosa ben diversa :evil:

Giacomo (mi permetto di chiamarti per nome se non ti dispiace, il mio nome è facilmente intuibile ;) ) non è il voler trovare attenuanti!
Forse non sono stato chiaro perchè non intendevo nè sminuire il problema nè tantomeno la Renault che sembra lo faccia apposta a perdersi in cose così semplici! Il mio discorso riguardava il fatto che comunque penso che la Renault, visto che il problema esiste, prima di dichiarare che hanno trovato la soluzione, ci vada con i piedi di pombo! Perchè ad esempio immaginati se vi dicono che hanno risolto, vi sostituiscono il ponte posteriore e poi dopo qualche mese si ripresenta di nuovo il problema o a un altro problema non sarebbe peggio?
Cioè devono essere sicuri che non si verifichino situazioni simili a quelle che si sono verificate agli altri utenti da te riportati!
Perchè credo che la sostituzione del ponte, in quei casi, sia stata un iniziativa (lodevole) della concessionaria, ma non ufficiale della Renault! Un pò come accadeva i primi tempi per il tubomucca, che alcune concessionarie cercavano di risolvere da loro il problema in attesa del tubo sostitutivo!
Inoltre essendo la Megane e la Scenic la stessa auto, è normale che il ponte presenti gli stessi problemi! ;)
Infine quando ho riportato l'esempio della bravo, era solo per far capire che comunque ci sono dei tempi tecnici! Ovviamente un anno e mezzo di attesa è veramente tanto, ma se pensi a quanto ci hanno messo per cambiare un semplice tubo...
 
Nessuna attenuante. Il mio discorso era riferito al modo di procedere delle multinazionali produttrici di auto. Tutto lì. Leggere certi post scritti con le "k" che pensano di avere risposte ufficiali e risolutive da un nickname su un forum è quantomeno singolare. Tutto qua.

E' come chi pensa di passare da 3 a vodafone o a tim e di trovare il servizio perfetto. Magari si trova quello più fortunato ma... deve sapere che tutte lavorano con standard qualitativi molto prossimi e con procedure molto simili. La difesa di questi sistemi è che non c'è reale concorrenza (parlo dei servizi, non dei prodotti). Per un cliente perso perché insoddisfatto ne guadagni uno di un altro che passa da te perché insoddisfatto da quell'altro costruttore e così via... ;)
Poi è chiaro: ci sono differenze ma... guardate quante volte capita di leggere nelle schede di 4ruote un voto che arriva al 6 alla rete e all'assistenza di qualunque marchio: MAI. Non sto giustificando: sto dicendo che bisogna capire il perché di certe cose. E il perché risiede negli asset e nella struttura stessa di queste aziende-colosso.
Poi io son sempre dalla parte del cliente, ci mancherebbe.
;)
 
Sto in parte perdendo il filo del discorso, e non ho ben chiaro se si sia fatto riferimento specifico al mio ruolo, che è quello di tramite tra gli utenti del forum e Renault stessa, in ogni caso ci terrei a sottolineare come sia significativo anche il solo aprirsi su di un forum, almeno dal mio (certamente parziale) punto di vista.

Ci sono sicuramente cose che possono migliorare, ci sono sempre, assieme a voi cerchiamo di farle presente. :)
 
renault_it ha scritto:
Sto in parte perdendo il filo del discorso, e non ho ben chiaro se si sia fatto riferimento specifico al mio ruolo, che è quello di tramite tra gli utenti del forum e Renault stessa, in ogni caso ci terrei a sottolineare come sia significativo anche il solo aprirsi su di un forum, almeno dal mio (certamente parziale) punto di vista.

Ci sono sicuramente cose che possono migliorare, ci sono sempre, assieme a voi cerchiamo di farle presente. :)

Ovviamente parlo per me, ma io affermavo proprio il piccolo passo fatto da Renault!
Appunto perchè credo che attualmente sia l'unica casa che abbia creato un filo diretto su un forum (anzi sul forum automobilistico + frequentato) che consente di fare presente e rimanere costantemente informati sui problemi che ci possono essere!
D'altronde sono dell'idea che su determinati argomenti (vedi discorso filtro UV o ponte posteriore) se ci si fosse affidati solo a quanto diceva la propria officina, non si avrebbe mai avuto la certezza dell'ufficialità della notizia!
Certo, chi ha un problema non è che se lo trova risolto di punto in bianco perchè parla con un utente della Renault, però almeno ha un canale "diretto" con cui capire cosa fare, cosa aspettare ecc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto