<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gentile Renault_it
posto di nuovo la stessa richiesta, capisco che siano tanti gli impegni ma, almeno, un cenno d'interessamento !!
Oramai la mia vettura è ferma da due mesi !
Saluti

Kuberau ha scritto:
@ renault_it

Buonasera, mi servirebbe sapere la differenza "sostanziale" tra un motore tipo G9T A6 e G9T D7.
Il motivo è relativo al fatto che la mia Vela Satis (del 2006) con meno di 130000 Km mi ha lasciato a piedi e non è la prima volta; decine di volte con il FAP bloccato, pompa dell'acqua sostituita due volte, turbina sostituita e via dicendo. Attualmente il basamento del motore (G9T A6) ha una "rottura" interna non riparabile pertanto l'olio si mischia con l'acqua.
Non riesco a trovare un motore uguale al mio, ma ne avrei trovato uno con la sigla G9T D7, ma nessuno riesce a dirmi se cambia qualcosa a livello di elettronica o altro, con la mia concessionaria non voglio proprio avere a che fare.
Spero di non dovere buttare la macchina perchè non trovo un motore adatto!
Ho interpellato anche la Renault perchè, a mio parere, non è possibile che un motore si rompa in questa maniera dopo solo 127000 Km, ma non ho avuto nessuna risposta.
Cordialmente
 
Allora, un po' di risposte:

Riguardo la batteria di Megane II 1.5 dci Grandtour da 106cv del 2007
Non c'è solo una questione di durata, ma di performances in esercizio.
Per informazione: anche la Rete Renault vende batterie di ricambio, sia quelle originali che quelle intercambiabili con l'originale.
A questo proposito segnaliamo una nostra batteria intercambiabile, sempre di 70 Ah, ma dal costo più contenuto rispetto alla referenza d'origine. Si tratta della batteria con referenza Renault 86 71 016 930 70 Ah / 620 A

Riguardo al motore di Vel Satis:
L'assistenza mi ha detto sinteticamente che avrebbero bisogno di conoscere bene qual è la situazione specifica, ad ogni modo esiste una differenza "omologativa" tra i due motori, infatti nella carta di circolazione è riportato sia il tipo di motore "G9T" sia il proprio indice "A6" oppure "D7".
Comunque vale, a priori, una regola fondamentale: quella di rispettare in tutto e per tutto le indicazioni di sostituzione (ed eventuale intercambiabilità) fornite da Renault e reperibili presso la Rete d'Assistenza.

Riguardo le staffe di XMod:
Le biellette delle quali si parla sono di metallo. Le parti in teflon che consumandosi possono rompersi sono le guide di scorrimento nei "binari".
Il motivo di un consumo prematuro e della conseguente rottura è per lo più attribuibile ai depositi di sporcizia, che provocano un aumento dell'attrito tra i binari e le guide in teflon. Quindi, a meno di casi particolari che andrebbero analizzati, gli inconvenienti conosciuti sono legati al tipo d'esposizione del veicolo agli agenti esterni (es.: dove resta parcheggiato), di conseguenza è decisiva la frequenza della pulizia ed una corretta manutenzione.
La rete Renault può effettuare una manutenzione efficace, utilizzando prodotti idonei, sia per la pulizia che per la lubrificazione dei binari (grasso specifico).

per ora è tutto ;)
 
Caro renault_it, potresti cortesemente indagare se esiste una casistica di guasti alla ventola abitacolo sulla Megane III luxe (quindi con climatizzatore automatico)? Si tratta di un guasto che si presentava con discreta frequenza sulla Megane II. La mia ha smesso di funzionare di punto in bianco ed ora l'auto è in officina con un preventivo di spesa di 485? + IVA. Il meccanico sostiene che sia il primo caso che gli si presenta e che su questo modello non ne aveva mai sentito parlare. :|
 
Riguardo le staffe di XMod:
Le biellette delle quali si parla sono di metallo. Le parti in teflon che consumandosi possono rompersi sono le guide di scorrimento nei "binari".
Il motivo di un consumo prematuro e della conseguente rottura è per lo più attribuibile ai depositi di sporcizia, che provocano un aumento dell'attrito tra i binari e le guide in teflon. Quindi, a meno di casi particolari che andrebbero analizzati, gli inconvenienti conosciuti sono legati al tipo d'esposizione del veicolo agli agenti esterni (es.: dove resta parcheggiato), di conseguenza è decisiva la frequenza della pulizia ed una corretta manutenzione.
La rete Renault può effettuare una manutenzione efficace, utilizzando prodotti idonei, sia per la pulizia che per la lubrificazione dei binari (grasso specifico).

per ora è tutto ;) [/quote]
Ciao renault.it, sarebbe questo il motivo della rottura delle parti in teflon? Mi sembra alquanto inverosimile;ti pregherei di indicarmi tutte le zone dove è stato usato il teflon, per tenerle sotto controllo, visto la pessima qualità. Voglio solo far presente che parliamo di auto con 6 mesi di vita e un optional di circa 1000e. Dato che il Difetto è uguale per tutti e che le condizioni ambientali differiscono per stessa conformazione del nostro stivale e differente uso del veicolo, deduco che le informazioni in vostro possesso siano pochine! Dovrebbe essere altresì indicato sul libretto uso e manutenzione la manutenzione......... settimanale!
Vi do un'altra possibilità di risposta in via amichevole, ma stavolta prendetela un pò più sul serio.
Grazie.
 
renault_it ha scritto:
Allora, un po' di risposte:

Riguardo al motore di Vel Satis:
L'assistenza mi ha detto sinteticamente che avrebbero bisogno di conoscere bene qual è la situazione specifica, ad ogni modo esiste una differenza "omologativa" tra i due motori, infatti nella carta di circolazione è riportato sia il tipo di motore "G9T" sia il proprio indice "A6" oppure "D7".
Comunque vale, a priori, una regola fondamentale: quella di rispettare in tutto e per tutto le indicazioni di sostituzione (ed eventuale intercambiabilità) fornite da Renault e reperibili presso la Rete d'Assistenza.

Salve,
è proprio per questo che ho utilizzato questo (utile) forum, per avere delle risposte. Ci sarà una differenza tra l'indice "A6" e quello "D7",sono interscambiabili a tutti gli effetti sia meccanici che elettronici/elettrici?
La situazione specifica? Il motore della mia vettura è, inesorabilmente, rotto e inutilizzabile (monoblocco "crepato" nella parte interna), macchina ferma da due mesi a soli 127.000 Km circa.......vettura tenuta in maniera quasi maniacale infatti è ancora da vetrina. Rete di assistenza....
 
renault_it ha scritto:
Allora, un po' di risposte:

Riguardo la batteria di Megane II 1.5 dci Grandtour da 106cv del 2007
Non c'è solo una questione di durata, ma di performances in esercizio.
Per informazione: anche la Rete Renault vende batterie di ricambio, sia quelle originali che quelle intercambiabili con l'originale.
A questo proposito segnaliamo una nostra batteria intercambiabile, sempre di 70 Ah, ma dal costo più contenuto rispetto alla referenza d'origine. Si tratta della batteria con referenza Renault 86 71 016 930 70 Ah / 620 A

Grazie per l'informazione.
 
Kuberau ha scritto:
renault_it ha scritto:
Allora, un po' di risposte:

Riguardo al motore di Vel Satis:
L'assistenza mi ha detto sinteticamente che avrebbero bisogno di conoscere bene qual è la situazione specifica, ad ogni modo esiste una differenza "omologativa" tra i due motori, infatti nella carta di circolazione è riportato sia il tipo di motore "G9T" sia il proprio indice "A6" oppure "D7".
Comunque vale, a priori, una regola fondamentale: quella di rispettare in tutto e per tutto le indicazioni di sostituzione (ed eventuale intercambiabilità) fornite da Renault e reperibili presso la Rete d'Assistenza.

Salve,
è proprio per questo che ho utilizzato questo (utile) forum, per avere delle risposte. Ci sarà una differenza tra l'indice "A6" e quello "D7",sono interscambiabili a tutti gli effetti sia meccanici che elettronici/elettrici?
La situazione specifica? Il motore della mia vettura è, inesorabilmente, rotto e inutilizzabile (monoblocco "crepato" nella parte interna), macchina ferma da due mesi a soli 127.000 Km circa.......vettura tenuta in maniera quasi maniacale infatti è ancora da vetrina. Rete di assistenza....

Così, sembrerebbe, almeno mi rispondo da solo !!
E' mai possibile che nessuno ( parlo di personale Renault) possa rispondere alla mia, modesta, richiesta? E dire che non sto chiedendo niente direttamente alla Renault considerato che la mia "garanzia" è oramai scaduta. Che dire....certo una grande casa che fa onore a chi ha creduto nelle sue vetture.
Devo dire che questa è la seconda volta, la prima, Laguna 2.2 DCI del agosto 2002, problemi alla turbina rimasta ferma, poi, prima di individuare il problema ( circa 60 giorni): cambio di tutti i cavi elettrici.
Per inerzia, grazie allo sconto, mi lascio convincere a prendere il "massimo" di Renault la Vel Satis, lasciando una Laguna con appena 120000 Km, ora dopo altrettanti Km e troppe rotture e fermi macchina, questa volta fermo motore per sempre. Ma è mai possibile che una vettura di oltre 40.000 euro dopo 130000 Km (meno) si fermi perchè il motore (il monoblocco) si rompe? Non solo nessuno si degna di dare una risposta alla mia domanda.....che dire.
Certo ci sarebbe da dire tanto, anche il fatto che la Renault (relazioni con la clientela) dopo varie, anzi troppe mie richieste, si faccia sentire e mi convince a farmi fare un preventivo per una nuova vettura dicendomi che avrebbero, poi, contribuito per una "compensazione". Morale della favola la compensazione offerta direttamente da Renault Italia risulta essere di ben 1000 euro per acquistare una Dacia Ruster di 20000 euro!!
Ma questi signori ( si fa per dire) non si vergognano? Ma lo capiscono cosa significa questo per un lavoratore?
In meno di 9 anni ho dato alla Renault almeno 70000 euro solo nell'acquisto di due ( inservibili) vetture che hanno percorso 250000 Km in totale, tralasciando i soldi per le rotture e manutenzioni.
Io che per motivi di lavoro faccio all'incirca 150000 Km l'anno.
No non si vergognano, per niente.
Grazie Renault
 
delle69 ha scritto:
Ciao "renault.it" ti ho mandato un Messaggio Privato di "sollecito" sull'argomento del cassetto refrigerato, non ti scordar di me: sono nella lista (teoricamente) dal primo giorno.... :cry: :cry: :cry: ;)

Attendo fiducioso!

delle69

Grazie "renault.it", sono stato contattato ieri. :thumbup: :thumbup:
 
Caro renault:it, potresti verificare che il montaggio delle luci diurne aftermarket disponibili come accessorio ufficiale sul sito internet e presso le officine della rete sia effettivamente omologato e che gli utenti che le dovessero montare siano perfettamente in regola?

Grazie.

Attached files /attachments/1177365=8238-Diurne led.JPG
 
Renault_it

Scrivo oramai da troppo tempo....senza avere una giusta risposta.
Cosa devo fare per farmi ascoltare?
Per quale motivo devo stare zitto/aspettare per una richiesta di poco conto?
Mentrela mia vetturaè ferma da due mesi dopo solo 127000Km di percorrenza, dico 127000Km! una vettura costata oltre 40000 euro !!!!!!!!!11
Dico io ma dove siete?
La Renault dove'è?
Nessuno si rende conto cosa vuol dire una cosa delk genere?
Vergognatevi tutti

Kuberau ha scritto:
Kuberau ha scritto:
renault_it ha scritto:
Allora, un po' di risposte:

Riguardo al motore di Vel Satis:
L'assistenza mi ha detto sinteticamente che avrebbero bisogno di conoscere bene qual è la situazione specifica, ad ogni modo esiste una differenza "omologativa" tra i due motori, infatti nella carta di circolazione è riportato sia il tipo di motore "G9T" sia il proprio indice "A6" oppure "D7".
Comunque vale, a priori, una regola fondamentale: quella di rispettare in tutto e per tutto le indicazioni di sostituzione (ed eventuale intercambiabilità) fornite da Renault e reperibili presso la Rete d'Assistenza.

Salve,
è proprio per questo che ho utilizzato questo (utile) forum, per avere delle risposte. Ci sarà una differenza tra l'indice "A6" e quello "D7",sono interscambiabili a tutti gli effetti sia meccanici che elettronici/elettrici?
La situazione specifica? Il motore della mia vettura è, inesorabilmente, rotto e inutilizzabile (monoblocco "crepato" nella parte interna), macchina ferma da due mesi a soli 127.000 Km circa.......vettura tenuta in maniera quasi maniacale infatti è ancora da vetrina. Rete di assistenza....

Così, sembrerebbe, almeno mi rispondo da solo !!
E' mai possibile che nessuno ( parlo di personale Renault) possa rispondere alla mia, modesta, richiesta? E dire che non sto chiedendo niente direttamente alla Renault considerato che la mia "garanzia" è oramai scaduta. Che dire....certo una grande casa che fa onore a chi ha creduto nelle sue vetture.
Devo dire che questa è la seconda volta, la prima, Laguna 2.2 DCI del agosto 2002, problemi alla turbina rimasta ferma, poi, prima di individuare il problema ( circa 60 giorni): cambio di tutti i cavi elettrici.
Per inerzia, grazie allo sconto, mi lascio convincere a prendere il "massimo" di Renault la Vel Satis, lasciando una Laguna con appena 120000 Km, ora dopo altrettanti Km e troppe rotture e fermi macchina, questa volta fermo motore per sempre. Ma è mai possibile che una vettura di oltre 40.000 euro dopo 130000 Km (meno) si fermi perchè il motore (il monoblocco) si rompe? Non solo nessuno si degna di dare una risposta alla mia domanda.....che dire.
Certo ci sarebbe da dire tanto, anche il fatto che la Renault (relazioni con la clientela) dopo varie, anzi troppe mie richieste, si faccia sentire e mi convince a farmi fare un preventivo per una nuova vettura dicendomi che avrebbero, poi, contribuito per una "compensazione". Morale della favola la compensazione offerta direttamente da Renault Italia risulta essere di ben 1000 euro per acquistare una Dacia Ruster di 20000 euro!!
Ma questi signori ( si fa per dire) non si vergognano? Ma lo capiscono cosa significa questo per un lavoratore?
In meno di 9 anni ho dato alla Renault almeno 70000 euro solo nell'acquisto di due ( inservibili) vetture che hanno percorso 250000 Km in totale, tralasciando i soldi per le rotture e manutenzioni.
Io che per motivi di lavoro faccio all'incirca 150000 Km l'anno.
No non si vergognano, per niente.
Grazie Renault
 
Rieccomi, scusate ma sono stato preso totalmente dal Motor Show !

Potete vedere i risultati direttamente qui, se siete curiosi:

http://www.renault.it/motorshow/diretta

http://www.dacia.it/motorshow/diretta

Adesso riprendo il filo di tutto! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto