<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 123 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Provvedo a leggere tutto ;)

Nel mentre sto indagando sul discorso delle gomme: pare ci siano alcune difficoltà, appena ne so qualcosa in più vi faccio sapere meglio!
 
renault_it ha scritto:
Provvedo a leggere tutto ;)

Nel mentre sto indagando sul discorso delle gomme: pare ci siano alcune difficoltà, appena ne so qualcosa in più vi faccio sapere meglio!

Attendiamo con trepidazione, anche se dal tono del post sono un po' pessimista. :evil:
 
Provo ad esporre il mio problema, l'auto è una Laguna SW Teknos del 2004

1) il finestrino anteriore dx risulta bloccato, già da questa estate il pulsante lato passeggero dava dei problemi (a volte non funzionava), ma dalla settimana scorsa ha smesso di funzionare sia il pulsante destro che quello sinistro. Con un mio amico ho verificato che il motorino dell'alzacristalli, alimentato direttamente. funziona. Mi pare strano che entrambi i pulsanti si siano guastati più o meno contemporaneamente.

2) il sensore della temperatura esterna a volte (ultimamente spesso) riporta temperature inverosimili e sottozero (ad esempio -12 C°), influenzando l'impianto di climatizzazione che spara aria calda a tutta potenza.

Potrebbero essere problemi correlati? Esiste una centralina che controlla le funzionalità dell'abitacolo? O sono semplici guasti dei singoli componenti (pulsanti e sensore)?
 
PER LA QUESTIONE RUOTE DI SCORTA:

Ho parlato con il responsabile pneumatici: chi ha problemi con la propria concessionaria mi scrivia via PM il nome della concessionaria e i suoi dati personali (nome, cognome, tel) in modo tale da poter intervenire direttamente!
 
renault_it ha scritto:
PER LA QUESTIONE RUOTE DI SCORTA:

Ho parlato con il responsabile pneumatici: chi ha problemi con la propria concessionaria mi scrivia via PM il nome della concessionaria e i suoi dati personali (nome, cognome, tel) in modo tale da poter intervenire direttamente!

Innanzitutto ti ringrazio. quando mi arriva la macchina, se si manifesta il problema ti mando PM.
 
renault_it ha scritto:
PER LA QUESTIONE RUOTE DI SCORTA:

Ho parlato con il responsabile pneumatici: chi ha problemi con la propria concessionaria mi scrivia via PM il nome della concessionaria e i suoi dati personali (nome, cognome, tel) in modo tale da poter intervenire direttamente!
Grazie, ti ho inviato in mp i dati richiesti e resto in attesa di una tua comunicazione in merito.
Nuovamente grazie, Giorgio ;)
 
egr. Renault.it, oltre il problema che ti ho già segnalato in PM e per il quale mi hai detto che stai investigando (rumori nell'abitacolo probabilmente dovuti alle guarnizioni delle porte) vorrei segnalarti un'altra cosa che mi sembre un po' assurda. Aal momento dell'acquisto della mia megane III 1.5 dci sportourer luxe ho acquistato l'optional pneumatici da 17 pollici. Ho acquistato anche la ruota di scorta regolare in luogo del ruotino o kit di emergenza. Ebbene l'altro giorno nel cambiare il mio pneumatico originale con quello di scorta mi accorgo che è una 16 pollici anzichè 17 come le mie. Ricordo perfettamente di aver specificato alla concessionaria che la ruota di scorta doveva essere da 17 (sebbene tale precisazione sarebbe dovuta essere inutile in quanto scontata), e mi fu assicurato che così era. Al momento del ritiro ovviamente guardai solo superficialmente il pneumatico ma non guardai la misura. E' normale che adesso giro con tre pneumatici 205/50 r17 e uno 205/55 r16 ? e che sul cerchio di quella di scorta c'è scritto che non posso superare gli 80 km/h sebbene sia un pneumatico del tutto normale ?
grazie
 
Salve, possiedo una renault grandtour 1.9 dci 120 cv acquistata a marzo 2005 sabato scorso (29/10/11), constatavo una perdita di potenza e susseguente fumo bianco (in viaggio da palermo a napoli e in fase di sorpasso- carroattrezzi etcetc..) diagnosi : turbina guasta. A quanto riscontro e' un problema noto per le auto prodotte nel periodo precedente al mio acquisto, essendo stata la spesa non indifferente chiedo se e' possibile accedere alla correntezza. Grazie e cordiali saluti.
 
Buongiorno a tutti!

Ho ricevuto solo il PM di Giolenza, per la questione ruota di scorta, non ci sono altri utenti che vogliono lasciarmi i propri dati?

A Dillon, sulla ruota di scorta: il limiti di 80kmh dovrebbe essere sul cosiddetto "ruotino" (da quanto leggo non dovrebbe essere il tuo caso), ad ogni modo per questo episodio credo dovresti sentire direttamente il concessionario.

a Pinofon: da quanto leggo ti sei già rivolto a un'officina (spero autorizzata Renault ;)), non posso aiutarti sulla questione tecnica, non potendo giudicare la faccenda "via etere". Ti inviterei a contattare direttamente il customer care Renault e aprire una pratica: il numero gratuito è 008 008 7362858
 
renault_it ha scritto:
Buongiorno a tutti!
A Dillon, sulla ruota di scorta: il limiti di 80kmh dovrebbe essere sul cosiddetto "ruotino" (da quanto leggo non dovrebbe essere il tuo caso), ad ogni modo per questo episodio credo dovresti sentire direttamente il concessionario.
Mi permetto di intervenire: qualora si monti una ruota di dimensioni diverse dalle altre ed è questo il caso (n°1 ruota 205/55 R16 e n°3 205/50 R17), questa viene considerata "ruotino", a prescindere dalle dimensioni (normalmenti i ruotini sono dei 145 o giù di lì...) e la velocità max ammessa del veicolo, diventa 80 km/h.
Giorgio
 
Ah, grazie Giorgio! Mi sembra più chiaro adesso.

Alcune risposte:

Riguardo l'uso di gasolio di nuova generazione su Clio Live dci 90cv: nessun problema con l'uso di questi carburanti.

Riguardo agli aggiornamenti per centralina elettronica di Laguna: l'unico modo per stabilire se esistono aggiornamenti al calcolatore d'iniezione della vettura è necessario recarsi presso un centro Assistenza Renault e far eseguire una diagnosi dell'elettronica.

Un olio con caratteristiche B3 (adatto per motori diesel ad iniezione indiretta) puo' arrecare danni se utilizzato in un motore ad iniezione diretta Common Rail (per cui è richiesta la vspecifica B4)? Il motore in questione è il Renault 1.5 dci 74kw/101cv della Megane II.

RISPOSTA: Se la vettura E' DOTATA DI FILTRO ANTIPARTICOLATO (FAP), l'olio motore deve avere prescrizione ACEA "C" - quindi gli olii con caratteristiche B3 o B4 NON SONO IDONEI.
Se, al contrario, la vettura non ha il FILTRO ANTIPARTICOLATO le due specifiche (ACEA B3 o B4) potrebbero essere entrambe idonee, questo dipende più che altro dal tipo di clima (temperatura minima ambiente) al quale il veicolo è sottoposto in esercizio. Per olii 5W40 è prescritta la specifica B4, per olii 10W40 indifferentemente B3 o B4.
 
Si avevo già sentito la concessionaria che mi ha risposto che secondo loro è normale in quanto, a loro dire, la megane esce con le ruote da 16 e che quindi anche quella di scorta è da 16 sebbene io ho acquistato l'optional pneumatci da 17. Mi sembra strano
 
dillon1 ha scritto:
Si avevo già sentito la concessionaria che mi ha risposto che secondo loro è normale in quanto, a loro dire, la megane esce con le ruote da 16 e che quindi anche quella di scorta è da 16 sebbene io ho acquistato l'optional pneumatci da 17. Mi sembra strano

In molti si sono scontrati con questa cosa, ma sul materiale informativo e sul configuratore la ruota di scorta è indicata correttamente "da 16 pollici" (sul vecchio materiale c'era scritto "di dimensioni normali"); il tuo concessionario non ti ha informato bene al momento dell'ordine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto