<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda, una volta tanto, seria: | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Domanda, una volta tanto, seria:

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ZioLord ha scritto:
se per "qualcosa di nuovo2 intendi le leggi ad personam e altre "chicche" simili, non ti si puo' dare torto...

no, per qualcosa di nuovo intendo:

- rimandare al mittente i barconi di immigrati
- detassazione degli straordinari e premi
- tolto immediatamente l'immondizia da Napoli(nn si sa dove l'abbia messa ma almeno non c'è più) :D :D
La detassazione dei premi di produttività di fatto non si applica ai funzionari e ai dirigenti. Esiste un limite di reddito, tra l'altro basso. Il mio premio di produttività dell'anno scorso è stato DIVORATO dal fisco.
Detto questo, non mi sento rappresentato dal Cavalier Berlusconi, ma sono consapevole, con mio rammarico, che attualmente è l'unica persona in grado di tenere coesa una maggioranza e governare il Paese.

Quindi il governo di destra ha fatto una cosa "di sinistra" e ora, da sinistra, vi lamentate?
Esiste un limite di reddito oltre il quale i premi non si detassano, quindi chi prende "tanto" non ha la detassazione..mi pare giusto..o era giusto solo quando lo diceva mortadella, che alla fine dei conti diceva di "riequilibrare il reddito" ed ha tolto a tutti indiscriminatamante modificando le aliquote irpef?

Tornando alla domanda, io non mi sento identificato non niente, do la mia preferenza a chi sa fare qualcosa, e fino ad ora a sinistra l'unica cosa che hanno saputo fare è stato puntare il dito contro la vita privata del presidente del consiglio..tromba? Meglio per lui! Fa le feste? Meglio per lui! Mi ha tolto l'ici? Meglio per me! Mi ha detassato gli straordinari e i premi? Meglio per me!
La politica giusta per far ripartire l'economia è quella di dare fiato ai ceti medi, non escludere chi guadagna 60 mila Euro l'anno dai benefici fiscali. Chi sotiene il contrario, sia da destra che da sinistra, commette un errore gravissimo.

Ma per favore..e poi sei sempre stato di sinistra...ora quelli che hanno bisogno sono quelli che guadagnano 60.000 euro all'anno?
)
Certo, certo perchè se non interveniamo sui ceti medi li schiacciamo verso la povertà. Vogliamo un Paese diviso tra ricchi e poveri? Valuta tu.
Io non sono di nessuno, la destra e la sinistra il mio voto se lo guadagnino.

Hai una strana idea di povertà: 60.000 euro all'anno?
In famiglia non li facciamo in due 60.000 euro all'anno, e siamo entrambi laureati..povertà? prima di schiacciare verso la povertà chi guadagna quelle cifre ce ne vuole, la povertà è chi guadagna 15.000 euro l'anno, chi fa il call center a 500 euro al mese..se prendi 60.000 euro all'anno non sai nemmeno cosa sia la povertà..e in un momento come questo la priorità non è salvaguardare il potere di acquisto di quel ceto che del potere ne ha, ma è restituirlo a chi lo ha perso..il governo ora non deve pensare e dare soldi a chi prende 60.000 euro, deve pensare a darli s chi non ha più una casa (abruzzo), a chi non ha più un lavoro, a chi è cassaintegrato e porta casa niente..altrochè 60.000 euro...a sentire parlare di certe cifre mi viene pure il nervoso, se penso che ti lamenti perchè non gli detassano i premi..
 
ZioLord ha scritto:
e ci mancherebbe altro!!!

invece TUTTI devono pensarla come lui no?

e se non e' così, di volta in volta si e':
- coglioni
- vergognosi comunisti
- falsi bugiardi
- dispensatori di calunnie e spazzatura
-oppositori scorretti che sputano infamie

etc etc etc....

:rolleyes: :rolleyes: :hunf: :hunf:

Il linguaggio del cavaliere (se vogliamo chiamarlo così) è spesso colorito, fin troppo per la carica che occupa, ma come solito vedo che chi lo critica, critica quello che dice, e non quello che fa.
Ormai di inchieste su presunti crimini, abusi, e quant'altro, se ne sono viste a bizzeffe..sempre assolto..
Non mi piace che abbia depenalizzato certi crimini, non mi piace tutto quello che ha fatto (non può piacere a nessuno, e nessuno può fare solo cose che piacciono a tutti), ma nel complesso mi ha favorito, e sta facendo un lavoro buono, sta modernizzando una italia vecchia e intirizzita nelle sue carte e nei suoi schedari..i progetti sono buoni e sono moderni..li attuerà? Non lo so..ma visto che lo citi tu l'episodio:
si: di fronte a prodi che mi dice che alza le tasse e berlusconi che mi dice che le abbassa, io giudico un coglione chi vota prodi..perchè se chi viene eletto fa quello che dice con uno perdi e con l'altro guadagni, e se non lo fa resta tutto com'è!
 
HomerJ. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ZioLord ha scritto:
se per "qualcosa di nuovo2 intendi le leggi ad personam e altre "chicche" simili, non ti si puo' dare torto...

no, per qualcosa di nuovo intendo:

- rimandare al mittente i barconi di immigrati
- detassazione degli straordinari e premi
- tolto immediatamente l'immondizia da Napoli(nn si sa dove l'abbia messa ma almeno non c'è più) :D :D

- tolto l'ici
- dimezzato il fancazzismo statale

scusa, dimenticavo.... ;)
 
tutti i quotidiani di oggi riportano la notizia che l' Italia è il paese con la più alta ritenuta fiscale ( 44% ) sul reddito da lavoro dipendente.
non si può andare avanti così.
lo stato Italiano fà troppa politica assistenzialista a discapito di tutti.
basta i privilegi alle solite "caste".
lo stato la deve finere di mungere i nostri stipendi.
 
ataf ha scritto:
tutti i quotidiani di oggi riportano la notizia che l' Italia è il paese con la più alta ritenuta fiscale ( 44% ) sul reddito da lavoro dipendente.
non si può andare avanti così.
lo stato Italiano fà troppa politica assistenzialista a discapito di tutti.
basta i privilegi alle solite "caste".
lo stato la deve finere di mungere i nostri stipendi.
Ma i dipendenti lo pagano l'acconto sull'anno successivo?
 
ZioLord ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ZioLord ha scritto:
se per "qualcosa di nuovo2 intendi le leggi ad personam e altre "chicche" simili, non ti si puo' dare torto...

no, per qualcosa di nuovo intendo:

- rimandare al mittente i barconi di immigrati
- detassazione degli straordinari e premi
- tolto immediatamente l'immondizia da Napoli(nn si sa dove l'abbia messa ma almeno non c'è più) :D :D

sulla prima e terza non commento nemmeno perchè e' evidente a tutti come stanno realmente le cose, mentre sulla seconda...
se tanto ti basta per giustificare tutto il resto...

no, non mi basta, ma dimmi qualcosa che ha fatto il governo Prodi nel biennio precedente.
 
blackshirt ha scritto:
ZioLord ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ZioLord ha scritto:
se per "qualcosa di nuovo2 intendi le leggi ad personam e altre "chicche" simili, non ti si puo' dare torto...

no, per qualcosa di nuovo intendo:

- rimandare al mittente i barconi di immigrati
- detassazione degli straordinari e premi
- tolto immediatamente l'immondizia da Napoli(nn si sa dove l'abbia messa ma almeno non c'è più) :D :D

sulla prima e terza non commento nemmeno perchè e' evidente a tutti come stanno realmente le cose, mentre sulla seconda...
se tanto ti basta per giustificare tutto il resto...

no, non mi basta, ma dimmi qualcosa che ha fatto il governo Prodi nel biennio precedente.

Ha modificato le aliquote irpef dicendo che doveva ridistribuire il reddito togliendo ai ricchi e dando ai poveri (ma chi è? Prodin Hood??) e alla fine mi ha aumentato le tasse..io che porto a casa circa 25.000 euro lordi anno, COMPRESI i premi di produzione e gli straordinari...
 
Deb81 ha scritto:
ataf ha scritto:
tutti i quotidiani di oggi riportano la notizia che l' Italia è il paese con la più alta ritenuta fiscale ( 44% ) sul reddito da lavoro dipendente.
non si può andare avanti così.
lo stato Italiano fà troppa politica assistenzialista a discapito di tutti.
basta i privilegi alle solite "caste".
lo stato la deve finere di mungere i nostri stipendi.
Ma i dipendenti lo pagano l'acconto sull'anno successivo?
ho parlato di lavoro dipendente perchè è quello l' argomento che i giornali odierni trattano.
è poi chiaro che il fisco italiano oltre a strangolare il lavoro dipendente soffoca anche la libera impresa.
 
io non mi sento rappresentato da nessuno ne mi posso vergognare per le cazzate che dice il berlusca ( a parte le ultime scemate create ad hoc dai sinistri tramite la repubblica) . Ma mi vergogno quando vedo (vedevo) napoli sommersa di emme (e palermo?), quando leggo certi libri tipo "la casta", quando vedo come sono conciati i muri delle nostre città, quando i delinquenti escono di galera perchè un giudice non ha depositato la sentenza dopo anni, mi vergogno quando un giudice che è stato beccato con un minore in un cesso di un cinema è stato assolto perchè "3 anni fà ha battuto la testa". Mi vergogno quando sento che in calabria ci sono 15000 forestali ed in sicilia 30.000 e si vede in mare una barca con scritto "comunità montana". Mi fermo qui..........altro che le sciocchezze del berlusca....
 
testerr ha scritto:
io non mi sento rappresentato da nessuno ne mi posso vergognare per le cazzate che dice il berlusca ( a parte le ultime scemate create ad hoc dai sinistri tramite la repubblica) . Ma mi vergogno quando vedo (vedevo) napoli sommersa di emme (e palermo?), quando leggo certi libri tipo "la casta", quando vedo come sono conciati i muri delle nostre città, quando i delinquenti escono di galera perchè un giudice non ha depositato la sentenza dopo anni, mi vergogno quando un giudice che è stato beccato con un minore in un cesso di un cinema è stato assolto perchè "3 anni fà ha battuto la testa". Mi vergogno quando sento che in calabria ci sono 15000 forestali ed in sicilia 30.000 e si vede in mare una barca con scritto "comunità montana". Mi fermo qui..........altro che le sciocchezze del berlusca....

Ecco..quello di cui dovremmo preoccuparci..e invece ci si preoccupa delle donne di Silvio, dei festini, o delle scivolate su uomini abbronzati..
 
Hai una strana idea di povertà: 60.000 euro all'anno?
In famiglia non li facciamo in due 60.000 euro all'anno, e siamo entrambi laureati..povertà? prima di schiacciare verso la povertà chi guadagna quelle cifre ce ne vuole, la povertà è chi guadagna 15.000 euro l'anno, chi fa il call center a 500 euro al mese..se prendi 60.000 euro all'anno non sai nemmeno cosa sia la povertà..e in un momento come questo la priorità non è salvaguardare il potere di acquisto di quel ceto che del potere ne ha, ma è restituirlo a chi lo ha perso..il governo ora non deve pensare e dare soldi a chi prende 60.000 euro, deve pensare a darli s chi non ha più una casa (abruzzo), a chi non ha più un lavoro, a chi è cassaintegrato e porta casa niente..altrochè 60.000 euro...a sentire parlare di certe cifre mi viene pure il nervoso, se penso che ti lamenti perchè non gli detassano i premi..[/quote]

A) dove sta scritto che una laurea ti debba garantire uno stipendio medio alto?
B) ti chiedi perchè uno lavora in un call-center a 500 euro al mese? ti sei mai chiesto perchè?
C) il terremoto è avvenuto 2 mesi fa, e far case ci vuole un pò di più
D) sai che ultimamente gli extracomunitari hanno un tasso di rioccupazione molto maggiore degli italiani? ti sei chiesto perchè
E) i premi di produzioni sono parte integrante dello stipendio.Se vengonio detassati non è meglio?
 
HomerJ. ha scritto:
testerr ha scritto:
io non mi sento rappresentato da nessuno ne mi posso vergognare per le cazzate che dice il berlusca ( a parte le ultime scemate create ad hoc dai sinistri tramite la repubblica) . Ma mi vergogno quando vedo (vedevo) napoli sommersa di emme (e palermo?), quando leggo certi libri tipo "la casta", quando vedo come sono conciati i muri delle nostre città, quando i delinquenti escono di galera perchè un giudice non ha depositato la sentenza dopo anni, mi vergogno quando un giudice che è stato beccato con un minore in un cesso di un cinema è stato assolto perchè "3 anni fà ha battuto la testa". Mi vergogno quando sento che in calabria ci sono 15000 forestali ed in sicilia 30.000 e si vede in mare una barca con scritto "comunità montana". Mi fermo qui..........altro che le sciocchezze del berlusca....

Ecco..quello di cui dovremmo preoccuparci..e invece ci si preoccupa delle donne di Silvio, dei festini, o delle scivolate su uomini abbronzati..

eppure anche il corriere della serva si è messo a scrivere di ste puttane.....non bastava repubblica.
 
testerr ha scritto:
Hai una strana idea di povertà: 60.000 euro all'anno?
In famiglia non li facciamo in due 60.000 euro all'anno, e siamo entrambi laureati..povertà? prima di schiacciare verso la povertà chi guadagna quelle cifre ce ne vuole, la povertà è chi guadagna 15.000 euro l'anno, chi fa il call center a 500 euro al mese..se prendi 60.000 euro all'anno non sai nemmeno cosa sia la povertà..e in un momento come questo la priorità non è salvaguardare il potere di acquisto di quel ceto che del potere ne ha, ma è restituirlo a chi lo ha perso..il governo ora non deve pensare e dare soldi a chi prende 60.000 euro, deve pensare a darli s chi non ha più una casa (abruzzo), a chi non ha più un lavoro, a chi è cassaintegrato e porta casa niente..altrochè 60.000 euro...a sentire parlare di certe cifre mi viene pure il nervoso, se penso che ti lamenti perchè non gli detassano i premi..

A) dove sta scritto che una laurea ti debba garantire uno stipendio medio alto?
B) ti chiedi perchè uno lavora in un call-center a 500 euro al mese? ti sei mai chiesto perchè?
C) il terremoto è avvenuto 2 mesi fa, e far case ci vuole un pò di più
D) sai che ultimamente gli extracomunitari hanno un tasso di rioccupazione molto maggiore degli italiani? ti sei chiesto perchè
E) i premi di produzioni sono parte integrante dello stipendio.Se vengonio detassati non è meglio?[/quote]

Guarda che io sostengo tutto quello che hai detto..è l'ex tdi89 che era irritato perchè oltre i 60.000 euro non gli detassano i premi di produzione..
cmq:
a) da nessuna parte, ma forse la professionalità di una persone con degli studi alle spalle è leggermente maggiore di una elementare da catena di montaggio..
b) perchè non ha altro da fare
c) lo so benissimo, e infatti alla domanda: dove sono le case che berlusconi ha promesso, ho risposto: le stanno facendo..ha detto entro l'inverno..siamo alle porte dell'estate, ma i sinistri già si infervorano
d) non saprei..probabilmente perchè sono più bravi di noi, e hanno più voglia di lavorare di noi
e) già risposto..
 
Back
Alto