arhat
0
gitizetadue ha scritto:CCMORSEL ha scritto:lo schema transaxle era lo schema tipico delle alfa romeo giulia ( anni 80 ) alfetta alfa 75 e prevedeva il motore all'anteriore e il gruppo cambio differenziale al posteriore per poter equilibrare i pesi in maniera migliore tra l'anteriore e il posteriore
nelle alfa dell'epoca oltretutto i dischi freni posteriori erano in blocco al differenziale e non sulle ruote in modo da ridurre le masse sospese
smpre nelle alfa al posteriore era presente il ponte de dion un particolare schema che permetteva alle ruote un miglior parallelismo tra loro
pregi e difetti degli schemi in altra sede e con piu' tempo![]()
![]()
ciao madmax
non mi pare che la famiglia delle Giulia avesse il transaxle che è invece stato ripreso dall'Alfa all'inizio degli anni 70 con l'Alfetta
No, la Giulia e 1750/2000 berlina e Gt avevano il cambio in blocco al motore.
ps.: Lancia prima di Alfa romeo ha usato lo schema, ad esempio.