bumper morgan ha scritto:
guarda, io ho il CRV e mi pare che la TI abbia funzionato assai poco. Pertanto, mi chiedo:
se dovessi cambiare auto e la volessi con la TI permanente sarebbe meglio fissa o variabile? più che altro una curiosità.
In realtà nessuna è "fissa" (a meno di non avere un giunto rigido stile Suzuki Jmny o vecchia Panda 4x4 o alcune o/r "vecchio stampo"
Subaru è 45-55 o 50-50 con i cambi manuali, ma in caso di slittamento di un asse interviene un giunto viscoso, se ha l'automatico non c'è terzo differenziale ma un ripartitore di coppia lamellare
Xdrive di Bmw normalmente è 40-60 (2 differenziali + ripartitore), cambia (anche "predittivamente") in funzione dei parameti rilevati dalla centralina Csc (Esp)
4Matic di Mercedes è simile a xdrive solo che ha tre differenziali, comunque di base 40-60
Quattro di Audi era 50-50 ora 40-60, interviene un autobloccante centrale (le ultime evoluzioni sono ancora più avanzate)
Il Rav 4 ha una frizione multidisco come giunto centrale, che interviene secondo necessità in modo "intelligente", ma è bloccabile manualmente
Le Coreane hanno un sistema ibrido tra xdrive (con cui condividono alcune parte prodotte da Magna) e quello del Rav (il blocco manuale)
Hond dual pump è un mondo a se stante.
Secondo me per te basterebbe una 2x4 con gomme termiche "vere" e non con le all seasn che abitualmente usi: ma, se vuoi avere il 4x4, in pratica qualsiasi (ma proprio qualsiasi) sistema ti darebbe un feeling migliore del dual pump
