<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per esperti subaru... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Domanda per esperti subaru...

reFORESTERation ha scritto:
Nota a margine..
Rollio?? Quale rollio sulla forester?? O meglio.. Che tipo di rollio??
Please chiedere a proprietari o augusto

Va bene, va bene, anche se involontariamente dovessi vedervi rollare incontrollati a fianco di una mini piantata mi girerò dall'altra parte. Gentleman's agreement.
 
reFORESTERation ha scritto:
Nessun dubbio in merito, a meno che qualcuno che abbia una minima conoscenza di meccanica, mi venga a dimostrare che rollio=meno tenuta di strada!
Mi si conceda di assentire, e di aggiungere che nemmeno allargare a dismisura la sezione delle gomme non è molto utile :XD:

Attached files /attachments/1220706=9359-Dyane.jpg
 
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nota a margine..
Rollio?? Quale rollio sulla forester?? O meglio.. Che tipo di rollio??
Please chiedere a proprietari o augusto

Va bene, va bene, anche se involontariamente dovessi vedervi rollare incontrollati a fianco di una mini piantata mi girerò dall'altra parte. Gentleman's agreement.

Tu dichi?? Anche io son convinto che la mini a stare dietro una suby è piantata... Contro il guard rail per starle dietro..
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nessun dubbio in merito, a meno che qualcuno che abbia una minima conoscenza di meccanica, mi venga a dimostrare che rollio=meno tenuta di strada!
Mi si conceda di assentire, e di aggiungere che nemmeno allargare a dismisura la sezione delle gomme non è molto utile :XD:

Ecco bravo assentisca assenti assetti pure!!!
Non siamo mica qui a pettinare le bambole o far ridere i polli??? :D
 
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nota a margine..
Rollio?? Quale rollio sulla forester?? O meglio.. Che tipo di rollio??
Please chiedere a proprietari o augusto

Va bene, va bene, anche se involontariamente dovessi vedervi rollare incontrollati a fianco di una mini piantata mi girerò dall'altra parte. Gentleman's agreement.
:D
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nota a margine..
Rollio?? Quale rollio sulla forester?? O meglio.. Che tipo di rollio??
Please chiedere a proprietari o augusto

Va bene, va bene, anche se involontariamente dovessi vedervi rollare incontrollati a fianco di una mini piantata mi girerò dall'altra parte. Gentleman's agreement.

Tu dichi?? Anche io son convinto che la mini a stare dietro una suby è piantata... Contro il guard rail per starle dietro..

???? scherzi vero? :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nessun dubbio in merito, a meno che qualcuno che abbia una minima conoscenza di meccanica, mi venga a dimostrare che rollio=meno tenuta di strada!
Mi si conceda di assentire, e di aggiungere che nemmeno allargare a dismisura la sezione delle gomme non è molto utile :XD:
Ecco bravo assentisca assenti assetti pure!!! Non siamo mica qui a pettinare le bambole o far ridere i polli??? :D
Stamane mentre avevo i miei cinque minuti strettamente privati :XD: mi stavo rileggendo i dati del qùcinque assettato con gommazze e del "povero" forester (cambio corsia in curva rispettivamente 92 km/h contro 91 :lol: )
Slalom sul bagnato invece 10 km/h di differenza, ma Q5 con gomme "giuste" e Suby con quelle ben note schifezze allseason di serie ...
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nessun dubbio in merito, a meno che qualcuno che abbia una minima conoscenza di meccanica, mi venga a dimostrare che rollio=meno tenuta di strada!
Mi si conceda di assentire, e di aggiungere che nemmeno allargare a dismisura la sezione delle gomme non è molto utile :XD:
Ecco bravo assentisca assenti assetti pure!!! Non siamo mica qui a pettinare le bambole o far ridere i polli??? :D
Stamane mentre avevo i miei cinque minuti strettamente privati :XD: mi stavo rileggendo i dati del qùcinque assettato con gommazze e del "povero" forester (cambio corsia in curva rispettivamente 92 km/h contro 91 :lol: )
Slalom sul bagnato invece 10 km/h di differenza, ma Q5 con gomme "giuste" e Suby con quelle ben note schifezze allseason di serie ...

Ecco bravo..diglielo pure te va..
 
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo..diglielo pure te va..
E' che bisogna capire che la strada non è la pista.
La guidabilità su strada è data da un complesso mix di comfort, di tenuta, di reattività, di stabiltà, di "comunicazione" strada-volante-guidatore e viceversa... alcuni di questi elementi sono confliggenti (basta pensare reattività - stabilità).
Non necessariamente un'auto "piatta" sta bene in strada (esempio iperbolico: go-kart con le slick su pista in legno bagnata ... piatto è piatto ...), se non altro perché in strada ci sono pure buche ed avvallamenti che in pista non ci sono (oppure: mai visto certi voli assurdi in pista quando si scompone un minimo l'assetto aerodinamico di quelle vetture che avranno si è no un paio di cm di escursione delle sospensioni?)
Poi pare sia difficile da far capire che inclinazione in curva e rollio sono questioni differenti, la prima legata alla taratura delle molle, la seconda alla bontà e tipologia degli ammortizzatori.
Ancora: un'auto ben assettata per l'autostrada mica detto che vada bene su un passo dolomitico, un'auto regolata per lo sterrato non è evidentemente la miglior scelta per provare un curvone veloce sulla A8 Salisburgo Monaco: tuttavia la maggior parte della gente utilizza l'auto non solo in un'unica modalità.
Oppure cambia uso con le diverse fasi della vita (della seria: provare a portare un piccolino dietro su un'auto con assetto sportivo :twisted: )

Il Forester è un mezzo molto particolare, che va provato e confrontato nel suo contesto proprio. Non ho assolutamente dubbio alcuno (me ne stupirei del contrario) che una Mini sulla pista di Vairano se lo smeni via e lo attenda all'uscita per il caffé (so di che parlo), ma non ho il minimo dubbio che, senza scomodare le Dolomiti, su una "banale" E45 da novembre a marzo il Forester arriva da Cesena a Perugia mentre la Mini è, forse, a Città di Castello 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo..diglielo pure te va..
E' che bisogna capire che la strada non è la pista.
La guidabilità su strada è data da un complesso mix di comfort, di tenuta, di reattività, di stabiltà, di "comunicazione" strada-volante-guidatore e viceversa... alcuni di questi elementi sono confliggenti (basta pensare reattività - stabilità).
Non necessariamente un'auto "piatta" sta bene in strada (esempio iperbolico: go-kart con le slick su pista in legno bagnata ... piatto è piatto ...), se non altro perché in strada ci sono pure buche ed avvallamenti che in pista non ci sono (oppure: mai visto certi voli assurdi in pista quando si scompone un minimo l'assetto aerodinamico di quelle vetture che avranno si è no un paio di cm di escursione delle sospensioni?)
Poi pare sia difficile da far capire che inclinazione in curva e rollio sono questioni differenti, la prima legata alla taratura delle molle, la seconda alla bontà e tipologia degli ammortizzatori.
Ancora: un'auto ben assettata per l'autostrada mica detto che vada bene su un passo dolomitico, un'auto regolata per lo sterrato non è evidentemente la miglior scelta per provare un curvone veloce sulla A8 Salisburgo Monaco: tuttavia la maggior parte della gente utilizza l'auto non solo in un'unica modalità.
Oppure cambia uso con le diverse fasi della vita (della seria: provare a portare un piccolino dietro su un'auto con assetto sportivo :twisted: )

Il Forester è un mezzo molto particolare, che va provato e confrontato nel suo contesto proprio. Non ho assolutamente dubbio alcuno (me ne stupirei del contrario) che una Mini sulla pista di Vairano se lo smeni via e lo attenda all'uscita per il caffé (so di che parlo), ma non ho il minimo dubbio che, senza scomodare le Dolomiti, su una "banale" E45 da novembre a marzo il Forester arriva da Cesena a Perugia mentre la Mini è, forse, a Città di Castello 8)
Assolutamente d'accordo. Potessi darti 1000 stelle lo farei!
 
Particolarissimo, da "Era Glaciale"...............................come questo????????? :lol: :D

http://www.youtube.com/watch?v=DObVHhauS1E&feature=related
 
EVOLVO ha scritto:
Particolarissimo, da "Era Glaciale"...............................come questo????????? :lol: :D
http://www.youtube.com/watch?v=DObVHhauS1E&feature=related
Neve "foffa" da disgelo, aderenza simile al ghiaccio, e te ne rendi conto quando osservi la discesa del mezzo, non tiene nulla, avanza a ruote ferme.
A proposito, che gomme aveva? Lì ci vogliono, anche per un Hummer, le tassellate morbide, oppure le catene (mai visti in montagna in azione i Defender dei VVFF con 4 (quattro) catene? io si ...)

Ah, basta andare a pag 2 dei commenti per leggere il post di HondzikCZ che ha caricato il video:

We all are driving common tyres - only few of our club-mates are driving universal/all terrain type. Most of us don't need it because we are driving mainly on-road. But it's&#65279; very interesting what Subarus can do in off-road condition on common tyres :)

L'ultimo periodo si riferisce al 7' 20" circa del video quando, con le estive, risale per dove era sceso :twisted:

Edit: grazie Evolvo, mi stai facendo venire voglia di Pleiadi :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Particolarissimo, da "Era Glaciale"...............................come questo????????? :lol: :D
http://www.youtube.com/watch?v=DObVHhauS1E&feature=related
Neve "foffa" da disgelo, aderenza simile al ghiaccio, e te ne rendi conto quando osservi la discesa del mezzo, non tiene nulla, avanza a ruote ferme.
A proposito, che gomme aveva? Lì ci vogliono, anche per un Hummer, le tassellate morbide, oppure le catene (mai visti in montagna in azione i Defender dei VVFF con 4 (quattro) catene? io si ...)

Ah, basta andare a pag 2 dei commenti per leggere il post di HondzikCZ che ha caricato il video:

We all are driving common tyres - only few of our club-mates are driving universal/all terrain type. Most of us don't need it because we are driving mainly on-road. But it's&#65279; very interesting what Subarus can do in off-road condition on common tyres :)

L'ultimo periodo si riferisce al 7' 20" circa del video quando, con le estive, risale per dove era sceso :twisted:

Edit: grazie Evolvo, mi stai facendo venire voglia di Pleiadi :lol:

Si conoscevo questo video!
Non ci posso credere che montavano le estive!!! :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
Neve "foffa" da disgelo, aderenza simile al ghiaccio, e te ne rendi conto quando osservi la discesa del mezzo, non tiene nulla, avanza a ruote ferme.

Il primo inverno che ho provato la suby (con gomme invernali) su una leggera pendenza ci sono rimasto molto male perchè su una pendenza non impossibile, mi sono fermato su della neve bagnata che schiaccitata dalla gomma va a formare una patina di ghiaccio... :rolleyes:
 
Back
Alto