<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per esperti subaru... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Domanda per esperti subaru...

EVOLVO ha scritto:
... anche in previsione del fatto che se ti accatti una Subaru, essa diventa, parafrasando i simpaticoni di Top gear, "tua per sempre".
Sarà come dici, ma da mesi sto cercando una O.B. della generazione precedente all'attuale e tutti questi saldi non li ho visti .. o trovo vetture a prezzo decente ma con percorrenza altissime o con percorrenze umane ma prezzi folli. L'unico esemplare "giusto" che avevo trovato era purtroppo molto fuori zona per me (in questo periodo ho difficoltà a muovermi troppo) e difatti è andata venduta in meno di un mese vacanze natalizie incluse e per di più "sulla carta" (l'acquirente l'ha presa solo sulla base delle foto e dello stato d'uso ...).
Non sarà mica che è "tua per sempre" nel senso che chi ce l'ha se la tiene ben stretta? :?:
 
reFORESTERation ha scritto:
a mio avviso, un'altra volta che a questa discussione o più in genere a tutta la stanza subaru, viene scritta la parola golf, questa stanza implode. :D
Beh, diciamo che una golfista la potremmo anche accettare :D

Attached files /attachments/1226769=9573-Golfista.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
... anche in previsione del fatto che se ti accatti una Subaru, essa diventa, parafrasando i simpaticoni di Top gear, "tua per sempre".
Sarà come dici, ma da mesi sto cercando una O.B. della generazione precedente all'attuale e tutti questi saldi non li ho visti .. o trovo vetture a prezzo decente ma con percorrenza altissime o con percorrenze umane ma prezzi folli. L'unico esemplare "giusto" che avevo trovato era purtroppo molto fuori zona per me (in questo periodo ho difficoltà a muovermi troppo) e difatti è andata venduta in meno di un mese vacanze natalizie incluse e per di più "sulla carta" (l'acquirente l'ha presa solo sulla base delle foto e dello stato d'uso ...).
Non sarà mica che è "tua per sempre" nel senso che chi ce l'ha se la tiene ben stretta? :?:

davo una occhiata, qualcosina con 70/8000 km e 14.000? c.ca la si trova, ovviamente h6 3 litri.
 
reFORESTERation ha scritto:
davo una occhiata, qualcosina con 70/8000 km e 14.000? c.ca la si trova, ovviamente h6 3 litri.
forget it, io cercavo il 2.5i, tassativamente manuale e non bifuel, 2005-2006, entro i 10.000 (considerando che devo mettere in conto distribuzione, freni e probabilmente frizione), da affiancare alla Smart (anche perché con la benza che oramai mi è salita a 1.4 non c'è tanto da divertirsi)
Ma presumibilmente finirà che venderò la Smart per andare sul Rav turbonafta
 
reFORESTERation ha scritto:
ad esempio
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=204940166
:shock: :shock: ma è un import?
Ha 184 kW - 250 cv, risulta immatricolata in Italia il 30/07/2010
E' il 2.5 turbo? che roba é?
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Per renexx: l'esclamazione era rivolta al genovese golfista.... ....anche se ho parenti a GE (babbo) :-o

Casa Regis... ...Sampierdarena... Corso Firenze... Camogli.... Albaro....

anche io sono di genova..se vedo sfrecciare un'XV so chi e' allora ;)

Un bel club di mangia-pesto, allora! :D Io sono del Tigullio.
Aspetto di vedere la XV dal vivo
 
la nomino?
la nomino: Golf VI 1.4 TSI 160 cv. DSG Highline.
lasciata a 60.000 km per un Forester D.
Prima avevo una Mazda 3 1.6 TD.

Se una macchina non si guarda ma si guida come "handling" generale Forester la migliore. Come tenuta di strada, maneggevolezza, stabilità e guida sulla neve, quando mi è capitato (notare stesse misure di cerchi e stesse gomme invernali...) Mazda stava un gradino sopra alla Golf.

Come qualità percepita Golf si distingue, dentro è davvero ben fatta, silenzio assoluto, nessuno scricchiolio, molto comoda anche sui lunghi viaggi.

Il fatto è che Elancia ha perfettamente descritto le qualità alla guida di una Subaru.

Poi per me, ammetto, il marchio era una fissa.
Adoro il profilo understatment, che bada all'essere e non all'apparire.

Tanti strippano per eliche ed anelli...io per le 6 stelle.

Devianza automobilistica? :D
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Per renexx: l'esclamazione era rivolta al genovese golfista.... ....anche se ho parenti a GE (babbo) :-o

Casa Regis... ...Sampierdarena... Corso Firenze... Camogli.... Albaro....

anche io sono di genova..se vedo sfrecciare un'XV so chi e' allora ;)

Un bel club di mangia-pesto, allora! :D Io sono del Tigullio.
Aspetto di vedere la XV dal vivo

Avevo una zia di mio padre con un appartamento in centro a Camogli, per anni siamo andati là, bei ricordi... ...la focaccia al formaggio (Vittorio a Recco) o le alici di Camogli, i gianchetti, i pansotti col pesto di noci a Nervi, il pesto coi fagiolini e le patate... le trofie.... la farinata di ceci... ...coi gianchetti....
 
EVOLVO ha scritto:
elancia ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Di nipponico possiedo anche una ottima Suzuki Wagon R,per cui nessun pregiudizio "razziale" :lol: , ma abbi pazienza se mi chiedi 30000 Cocuzze , in tempi di cucuzzari molto magri, mi devi fornire molti argomenti libidinosi per veicolare la mia scelta, anche in previsione del fatto che se ti accatti una Subaru, essa diventa, parafrasando i simpaticoni di Top gear, "tua per sempre". Ora capisco "the passion of brand" ma la libidine non l'ho davvero provata , e rimontato sulla mia mi è sembrata l'Enterprise, certo se abitassi a Mosca ella potrebbe avere un senso.......................

:lol: :lol: :lol:

De libidine non est disputandum.

Premesso questo, credo che tu non abbia mai provato l'espressione vera di uno schema come quello Subaru, ovvero la STI.
Se la libidine cerchi, vorrei che tu postassi un report serio su questa.
Non puoi paragonare una vettura portata all'estremo come la tua TA con una paciosa Subaru D o 1.6: è ridicolo.
Quanto agli interni, a me deprimono anche quelli della Golf e, salito su una di queste, realmente tornavo sull'Enterprise nella Civic.

Neppure a me l'Impreza D dona emozioni, ma ritengo che sia fenomenale come stabilità, motricità ed aderenza... ...nonchè sicurezza "attiva" dovuta proprio al comportamento piatto e neutro dato soprattutto dalla trazione.

Prova la STI, sono curioso.

P.S. quello della tenuta del valore, oggi, è un mito. Per tutti.

Poi, domanda, la Golf R è a trazione anteriore?

Sulla tua Civic ci sono salito, e ti pongo una domanda , sotto il sedile del passeggero è nascosta una damigiana di vino??????? e se si................trattasi di bianco o nero? :lol: :D

Certo se me la danno per un paio di settimane,......mi sacrificherò :lol: :D :lol:

La Golf R è a trazione integrale 4 motion con questo sistema :
" Sulla strada la Golf R trasmette tutta la potenza del motore TSI grazie alla trazione integrale 4Motion di ultima generazione, di serie. Il sistema è stato ulteriormente sviluppato e ottimizzato rispetto a quello adottato nella Golf R32. Nella nuova versione è stata migliorata soprattutto la trasmissione della forza tra l'asse anteriore e quello posteriore e, grazie all'azione di una frizione in bagno d'olio, la trazione integrale. Inoltre, cosa fondamentale, non è più necessario che vi sia una differenza di regime tra gli assi per attivare la trazione integrale.

Infatti, a differenza della generazione precedente, vi è una pompa elettrica che provvede alla generazione della pressione. Mediante la pompa elettrica viene convogliato l'olio ad un accumulatore di pressione che opera ad una pressione di 30 bar. Una centralina calcola il momento di trazione ideale per l'asse posteriore e regola mediante una valvola la pressione dell'olio che agisce nei pistoni della frizione a lamelle. In questo modo aumenta la pressione sulle lamelle della frizione in modo proporzionale alla coppia desiderata sull'asse posteriore. Aumentando la pressione esercitata sulle lamelle della frizione è possibile variare senza soluzione di continuità la coppia trasferibile. Rispetto all'attuale generazione 4Motion il sistema funziona indipendentemente dallo slittamento, in quanto la pressione di lavoro è sempre disponibile. In partenza e in accelerazione, si evita quindi ancora più efficacemente lo slittamento delle ruote dell'asse anteriore, in quanto la centralina regola la ripartizione della coppia in funzione del carico sugli assi. Nei casi estremi, è possibile trasferire pressoché completamente la coppia sull'asse posteriore. Ne consegue un ulteriore aumento della sicurezza attiva e della dinamica."

Non è colpa mia se sei astemio.
 
zen1966 ha scritto:
la nomino?
la nomino: Golf VI 1.4 TSI 160 cv. DSG Highline.
lasciata a 60.000 km per un Forester D.
Prima avevo una Mazda 3 1.6 TD.

Se una macchina non si guarda ma si guida come "handling" generale Forester la migliore. Come tenuta di strada, maneggevolezza, stabilità e guida sulla neve, quando mi è capitato (notare stesse misure di cerchi e stesse gomme invernali...) Mazda stava un gradino sopra alla Golf.

Come qualità percepita Golf si distingue, dentro è davvero ben fatta, silenzio assoluto, nessuno scricchiolio, molto comoda anche sui lunghi viaggi.

Il fatto è che Elancia ha perfettamente descritto le qualità alla guida di una Subaru.

Poi per me, ammetto, il marchio era una fissa.
Adoro il profilo understatment, che bada all'essere e non all'apparire.

Tanti strippano per eliche ed anelli...io per le 6 stelle.

Devianza automobilistica? :D

Come è noto e come dice il poeta "è del truzzo (o krauto) il fin la maraviglia"...
Ocio che se ne compri una non la vendi più. E se la vendi gli devi dare 10000? per il disturbo. :D
 
elancia ha scritto:
Avevo una zia di mio padre con un appartamento in centro a Camogli, per anni siamo andati là, bei ricordi... ...la focaccia al formaggio (Vittorio a Recco) o le alici di Camogli, i gianchetti, i pansotti col pesto di noci a Nervi, il pesto coi fagiolini e le patate... le trofie.... la farinata di ceci... ...coi gianchetti....

Spettacolo, eh?
A Recco la focaccia è un must (Vitturin e Manuelina, tanto per fare altri due nomi), mentre se vuoi dei pansoti doc da portare a casa, passa da Rapallo...
 
zen1966 ha scritto:
la nomino?
la nomino: Golf VI 1.4 TSI 160 cv. DSG Highline.
lasciata a 60.000 km per un Forester D.
Prima avevo una Mazda 3 1.6 TD.

Se una macchina non si guarda ma si guida come "handling" generale Forester la migliore. Come tenuta di strada, maneggevolezza, stabilità e guida sulla neve, quando mi è capitato (notare stesse misure di cerchi e stesse gomme invernali...) Mazda stava un gradino sopra alla Golf.

Come qualità percepita Golf si distingue, dentro è davvero ben fatta, silenzio assoluto, nessuno scricchiolio, molto comoda anche sui lunghi viaggi.

Il fatto è che Elancia ha perfettamente descritto le qualità alla guida di una Subaru.

Poi per me, ammetto, il marchio era una fissa.
Adoro il profilo understatment, che bada all'essere e non all'apparire.

Tanti strippano per eliche ed anelli...io per le 6 stelle.

Devianza automobilistica? :D

scusate ma sono io ad aver scritto questo intervento??? è esattamente quello che penso!!! ah no non è possibile..non ho mai (per fortuna) mai avuto la Sgolf..
 
Back
Alto