Così si rilancia un marchio, altrimenti il gioco non vale la candela, diranno sempre i detrattori "è marchiata Alfa ma in realtà il telaio è di quello, altri pezzi di quell'altro".
Come quando Jaguar era Ford, mi ricordo dicevano "bella ma sotto è una mondeo..." e difatti si è visto che fine stava facendo.
Si, questo è certamente vero. Io parlavo in generale per Fca (con Alfa sostanzialmente esclusa, anche perchè di relativamente "obsoleta" ha solo la Giulietta ormai). Del resto la 124 spider doveva essere un'Alfa, poi si cambiò rotta proprio per non urtare la "suscettibilità" degli alfisti............
Per Alfa credo che verranno sfruttate al massimo le tecnologìe e le piattaforme già presenti sia come pianali che come motori. In particolare il "modulabile" pianale Giorgio e i motori esistenti. Ciò dovrebbe consentire di mantenere la propria esclusività progettuale, l'alto livello tecnologico e, insieme, un notevole "risparmio" finanziario.