<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda di ferragosto.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda di ferragosto....

PS Giusto per inquadrare la mia situazione ed aggiornare chi già mi conosce (non ho problemi a dire i cazzi miei...non ho nulal da nascondere):

Mi sono licenziato dal mio posto di lavoro fisso (20.000 euro netti l'anno) ed ho creato una società agricola biologica certificata (su terreni e lavorazioni controllate) con mia sorella, tramite ricambio generazionale, che incrementerà le mie entrate annue per l'anno fiscale 2018 di circa 10.000 euro netti rispetto al precedente (reddito certo per via del piano colturale già redatto e prodotto praticamente già venduto tramite co.op).
Inoltre ho un interessante progetto individuale, ancora in fase di gestazione, che partirà (o almeno dovrebbe) entro la fine del prossimo anno che spero possa incrementare notevolmente le mie entrate, in aggiunta all'azienda agricola.
Insomma, le cose si mettono bene e non mi posso lamentare manco di mezza virgola....il punto è capire se 10.000 euro in più all'anno possano bastare per mantenere un tenore di vita pari a quello attuale (ossia tranquillo,casa di proprietà, bollette da pagare, una o due vacanze l'anno, qualche uscita e la Miatina) e mantenere "il macchinone" in tutta tranquillità.
Io non so cosa vuol dire mantenere un'auto del genere con tali costi....ecco perchè sono qui a domandarvi....
Se non hai intenzione di mettere in cantierie figli anche sì.....
Se poi non hai nemmeno il mutuo ancora meglio.
Come ti fanno calare il conto in banca quei nanetti (specie se non hai la fortuna di avere nonni-baby sitter)... ti costano più di un divorzio alla Berlusconi
 
Ultima modifica:
Se non hai intenzione di mettere in cantierie figli anche sì.....
Se poi non hai nemmeno il mutuo ancora meglio.
Come ti fanno calare il conto in banca quei nanetti (specie se non hai la fortuna di avere nonni-baby sitter)... ti costano più di un divorzio alla Berlusconi


Aspetta quando sara' ora di Badante
 
No, non è una follia, perché le auto del segmento delle grosse berline si svalutano molto, quindi un buon usato può essere un ottimo affare, perché a relativamente poco si compra moltissimo.
Ovviamente, l'auto deve avere una storia cristallina e va controllata bene, anzi benissimo, prima dell'acquisto, perché eventuali problemi e riparazioni possono costare molto cari.
Il prezzo che hai deciso di spendere è un po' limite comunque imho, perché ci si possono comprare auto nuove già interessanti, ed una buona segmento C di oggi è un'auto già molto completa. Di categoria inferiore, ovviamente, ma più "facile" e maneggevole da guidare nell'uso quotidiano, anche più sportiveggiante sullo stretto. (Ma un'auto leggera per divertirti tra le curve ce l'hai già). Mentre auto di segmento E sono un'altro pianeta per confort e raffinatezza generale, sia di guida che ovviamente costruzione, finiture e atmosfera nell'abitacolo. (A benzina ancora di più ovviamente).
Ma ripeto, la grossa berlina la quoto alla grande.
Forse la massima convenienza si può avere con auto un po' più anziane, i prezzi si dimezzano, ma a volte (visto segmento e tipologia di auto) se ne possono trovare di veramente ben tenute, con ancora moltissima strada da fare.
Non sono d'accordo sul fatto che i "mangiapatate" non abbiano concorrenza...anzi.
Comunque la CLS mi piace, è senza dubbio particolare con la sua linea da berlina-coupé molto filante... io ti consiglierei di guardare pure le prima serie, se ne trovi una davvero bella magari potresti, visto il budget iniziale dimezzato, pensare anche ad una 350 a benzina.

Quoto quanto hai detto, per concorrenza "mangiapatate" intendo berline coupè, oltre ad Audi A7, BMW Serie 6 e MB CLS non c'è altro...magari ci fosse una Jaguar XF o una Lexus GS con carrozzeria coupè 5 porte!
A me piacciono le auto filanti e basse e in questo le preferisco alle berlinone da cui derivano.
Una 350 a benzina diventerebbe forse un po troppo impegnativa per le mie tasche.... già una 350 CDI, non credo riesca a fare meglio dei 12 in condizioni ottimali, una a benza i 7 (?) in condizioni ottimali, considerato la mole di ferraglia che deve portarsi dietro....:emoji_sweat_smile:
Poi a quel punto....se deve essere 350 a benza....ci vuole una Z accanto allo 0 :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Se non hai intenzione di mettere in cantierie figli anche sì.....
Se poi non hai nemmeno il mutuo ancora meglio.
Come ti fanno calare il conto in banca quei nanetti (specie se non hai la fortuna di avere nonni-baby sitter)... ti costano più di un divorzio alla Berlusconi

Se avessi mutuo, affitto o altro, l'idea non mi sfiorerebbe neanche l'anticamera del cervello, sarei un folle a comprare un mezzo del genere con mezzo reddito impegnato con la banca.
Ho la fortuna di avere una casa di proprietà e di averla già in buona parte ristrutturata coi soldi del lavoro dipendente degli ultimi anni.
Matrimonio e figli sono in programma, per le baby-sitter ci saranno le nonne e il nonno....sempre se sarà necessario.
 
Se avessi mutuo, affitto o altro, l'idea non mi sfiorerebbe neanche l'anticamera del cervello, sarei un folle a comprare un mezzo del genere con mezzo reddito impegnato con la banca.
Ho la fortuna di avere una casa di proprietà e di averla già in buona parte ristrutturata coi soldi del lavoro dipendente degli ultimi anni.
Matrimonio e figli sono in programma, per le baby-sitter ci saranno le nonne e il nonno....sempre se sarà necessario.


E allora perché no? 3.0td ,sei cilindri. Un bijoux
 
Pensavo a qualcosa del genere, nera, pelle beige....
Xxxxxxxx

Per quanto riguarda il discorso km/anno, non credo di poter fare meglio di così (link sopra) ....potrei anche cercare una 2015 con 50.000 km....ma a che prezzo? Stiamo nell'ordine dei 40.000 euro, troppo per un usato....troppo per me....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Pensavo a qualcosa del genere, nera, pelle beige....
Xxxxxxxxxx

Per quanto riguarda il discorso km/anno, non credo di poter fare meglio di così (link sopra) ....potrei anche cercare una 2015 con 50.000 km....ma a che prezzo? Stiamo nell'ordine dei 40.000 euro, troppo per un usato....troppo per me....


Ci sta . A parte un po' di pelle screpolata dove si sale e scende sembra valutabile. Occhio con ste macchine,vanno scelte bene ( e direi mercedes first hand)
 
Scusate ma non è consentito inserire Link verso annunci,abbiamo precisato già qualche giorno fa la cosa.
Grazie
 
Se avessi mutuo, affitto o altro, l'idea non mi sfiorerebbe neanche l'anticamera del cervello, sarei un folle a comprare un mezzo del genere con mezzo reddito impegnato con la banca.
Ho la fortuna di avere una casa di proprietà e di averla già in buona parte ristrutturata coi soldi del lavoro dipendente degli ultimi anni.
Matrimonio e figli sono in programma, per le baby-sitter ci saranno le nonne e il nonno....sempre se sarà necessario.
Beh allora è un altro sì. . E beato chi ha queste fortune :)
 
Ecco uno spunto interessante, explain your opinion, dear @pilota54 :emoji_slight_smile:

Semplice, se sei talmente benestante da poter mantenere quella macchina perchè comprarla usata con 110.000 km? Te la compri nuova, se no vuol dire che sei un ricco pidocchioso (e ce ne sono....). Imho.

PS: vedi più avanti post di parziale rettifica.
 
Ultima modifica:
Back
Alto