<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda di ferragosto.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Domanda di ferragosto....

Certamente.
Basta poi non lamentarsi per i costi gestionali, che non possono essere quelli di un'utilitaria : come neppure prestazioni, confort ecc. sono quelli di un'utilitaria.
.
Per quanto riguarda i costi gestionali penso , ma è una mia opinione personale , che un' appassionato di auto abbia meno difficoltà a rinunciare ad qualche cena al ristorante piuttosto che ad un' auto un pó piú sfiziosa ( anche se questa mi sembra un salto di qualitá mooolto grande) , quindi non dovrebbe essere un problema insormontabile.
Tra l' altro se tenuto bene un bel motorone a gasolio dura un' infinitá di km e quindi anche tempo , quindi anche come investimento é migliore ( o meno svantaggioso ) di un' auto di segmento inferiore nuova.
Ricapitolando per me é si...si vive una volta sola ed é meglio vivere bene.
 
Non starai per caso parlando dell'ottimo Ibrido Toyota o della eccezionale AWD della Subaru spero... :emoji_laughing:

Non sono tifosi, in questo forum sembra che oltre il 50% dei soci abbia un'auto Giapponese, ma dai numeri di vendita in Italia non si direbbe proprio... :emoji_imp:

















L'altro 50% ha un'Alfa Romeo (se ovviamente al numero dei post corrispondessero altrettante vendite) :emoji_grin:

Per quanto mi riguarda consiglio solo ciò che conosco, dopotutto è così che dovrebbe essere.


Appunto.
E' come se l' arbitro fosse un ultras di una delle 2 squadre.
Meglio la passione o il distacco, specie per l' altra squadra?
 
La differenza tra passione e tifo c'è, ma non direi che sia così "fine", penso che sia abbastanza marcata e visibile.

Credo che Streamliner abbia descritto con assoluta precisione questa differenza. Per me talvolta è "passione" vera anche riconoscere quando un altro scrive qualcosa di così preciso che non lo si potrebbe fare meglio, ovviamente se lo si condivide.


Io parlo ( come sempre per me )
Io ho la passione per l' auto,
l' oggetto auto....
Non ho mai consigliato nessuno un' auto particolare, magari una per ogni segmento, come vedo fare regolarmente dal fine " descrittore " che citi.
Al massimo, ho detto che la Polo non mi ha mai dato nessun problema tra quelli riportati da tanti che non l' hanno nemmeno avuta:
usura precoce pomelli, sedili....
Cosa che, comunque, ho bilanciato piu' volte
con l' affermazione che le mie 2 migliori auto sono state una FIAT e una Renault.
P.s.:
Se lo si condivide e' un po' troppo facile, no?
 
Ultima modifica:
La differenza e' fine, capisco:
e la si " intravede " dalle auto di cui si decantano regolarmente " le virtu " e dai consigli che altrettanto si spargono a piene mani.

Il problema dei Forum è che sono pieni di Fanboy....la passione per le auto è un'altra cosa! Una giovane fan di Justin Bieber non è un'appassionata di musica.
 
Io parlo ( come sempre per me )
Io ho la passione per l' auto,
l' oggetto auto....
Non ho mai consigliato nessuno un' auto particolare, magari una per ogni segmento, come vedo fare regolarmente dal fine " descrittore " che citi.
Al massimo, ho detto che la Polo non mi ha mai dato nessun problema tra quelli riportati da tanti che non l' hanno nemmeno avuta:
usura precoce pomelli, sedili....
Cosa che, comunque, ho bilanciato piu' volte
con l' affermazione che le mie 2 migliori auto sono state una FIAT e una Renault.
P.s.:
Se lo si condivide e' un po' troppo facile, no?

Le ultime 5 parole erano riferite ironicamente a te e comunque relative a quanto aveva detto in quel post Streamliner. A me non importa quale auto o quale marchio piaccia ad ogni utente. L'importante, da moderatore, è che ognuno rispetti le opinioni degli altri. Peraltro ripeto, per me c'è differenza tra passione e tifo e non è sottile. E si può avere passione non solo per l'"oggetto auto", ma anche per taluni marchi in particolare, non c'è nulla di male. L'importante è non diventare "talebani", non ragionare con i paraocchi, quello è il tifo.

Purtroppo non ricordo per quale marchio faccia il "tifo" Streamliner, in effetti sotto questo aspetto non lo conosco bene. Mi era piaciuto quel post.
 
Ultima modifica:
La differenza tra passione e tifo c'è, ma non direi che sia così "fine", penso che sia abbastanza marcata e visibile.

Credo che Streamliner abbia descritto con assoluta precisione questa differenza. Per me talvolta è "passione" vera anche riconoscere quando un altro scrive qualcosa di così preciso che non lo si potrebbe fare meglio, ovviamente se lo si condivide.

Mi fa piacere e ti ringrazio.
 
Vista ieri, ci ho parcheggiato a fianco
Veramente grande
Forse troppo per usarla come auto di tutti i giorni?
Non intendo come cilindrata o euro, ma proprio centimetri...
 
Vista ieri, ci ho parcheggiato a fianco
Veramente grande
Forse troppo per usarla come auto di tutti i giorni?
Non intendo come cilindrata o euro, ma proprio centimetri...

Il punto è che non so se scegliere una Mazda 6 Exceed SW 2.5 a benza, full optional, nuova di zecca per 32-33.000 euro, oppure spenderne 26-27.000 per una CLS 350 CDI usata di 5 anni con circa 100.000 km....
Io vorrei abbandonare il diesel per una questione chilometrica e di costi fissi....però non posso permettermi di puntare ad un 3.000 a benzina che pesa 1.700kg e che consuma quanto una petroliera.
 
Ancora no, sono indeciso....
Non so se e quanto sia fattibile con la Mercedes CLS, per una questione di abitudini della clientela e tenendo presente che mi pare più un'auto da generici benestanti che da amatori : ma potresti provare ad esorcizzare le tue paure - circa guasti improvvisi e riparazioni importanti - provando a cercarla da un privato. Come del resto ho sempre fatto io : con la M6, ma non solo con quella.

Il privato - o almeno quel genere di privato che intendo io, sempre un po' amatore e sempre persona schietta ed onesta - ti farà vedere le fatture degli interventi di manutenzione, che hanno su, sempre, anche la percorrenza : rendendo, per questo e per altri motivi, impossibile il barare. Laddove queste informazioni, dai commercianti, saranno sempre inaccessibili, con la solita scusa : tanto c'è la nostra garanzia.

Il privato sarà sempre disponibile a farti fare un giro di prova che non sia solo un giro dell'isolato, come magari ti imporranno in una concessionaria - e lasciamo stare poi i salonisti - con scuse tipo "sa, ho poco tempo..." [poco tempo un cazzo ! E' IL TUO LAVORO e lo devi fare come si deve] e tu, in un giro di 20 km, come va la macchina lo vedi.

Il privato sa bene che non può darti garanzia e deve, quindi, chiedere meno. Se per caso non chiede meno, puoi fargli presente che non può pretendere di fare gli stessi prezzi che farebbe un concessionario ; se poi proprio è una testa di legno e non ci sente - ma a quel punto, di solito tu avrai già capito di avere a che fare con un coglione, o con un "furbo a tutti i costi" - tanti saluti e arrivederci.

Ma la maggior parte di quelli che mettono personalmente in vendita la propria auto, accettando quindi implicitamente di dover seguire la cosa ed impiegarci quindi un certo tempo, non sono così : possono avere paura - e li capisco - di un certo tipo di "acquirenti" che in realtà non hanno intenzione alcuna di comprare e vogliono solo farsi un giro a scrocco - la classica dicitura "Astenersi indecisi e perditempo" - ma la disponibilità ad informare e seguire uno come te, serio e motivato, ce l'hanno : altrimenti, se non hanno né voglia né tempo, danno dentro l'auto al concessionario e basta.

E ricordati che un risparmio di alcune migliaia di euro sul prezzo da pagare vale molto più, in media, del loro anno di garanzia : sia perché - dovrebbe essere un concetto chiaro a tutti, ma di fatto non lo è per niente - la garanzia esclude tutto ciò che smette di funzionare per usura, perché non è eterno, come frizione, ammortizzatori e connessi, batterie, lampade (molti non capiscono che non stanno comprando un'auto nuova e che non può essere la stessa cosa) e sia perché un anno passa presto.... e poi ? e se il difetto salta fuori dopo 14, 18, 23 mesi ? non compri la CLS per tenerla un miserabile annetto....

Vedi tu : io ti ho consigliato quello che consiglio sempre a tutti, perché è quello che penso. E non è certo solo teoria, visto che le mie ultime 4 automobili sono state tutte comprate da privati, con questi criteri.

Infine, un'ultima notarella a margine : qualcuno ti ha detto di stare attento al consumo.... e con un diesel, per di più ! :emoji_laughing:

Beh, consentimi di farmi due risate.... il consumo sarà l'ultima delle tue preoccupazioni economiche : ma, se per caso ti preoccupasse davvero - ma non credo che sia così, perbacco - allora abbandona all'istante ogni velleità di auto di alto livello, dato che il consumo, nel quadro generale delle spese, conta poco più degli spiccioli per le mance : come potrai toccare con mano, se deciderai di dar seguito al tuo desiderio.

Io ho preso, ormai 6 anni fa, un'auto che è una vera idrovora (e lo sapevo benissimo) dato che beve quanto le Ferrari, ma quelle a 12 cilindri come la F12 : da 4 a 8 km/l al massimo, in genere nell'uso reale si sta tra i 5,5 ed i 7 km/l : nulla a che vedere, quindi, con le diesel anche se potenti.
Non la uso tutti i giorni, ma neppure poi così poco : in 6 anni ho fatto 60.000 km. E ti assicuro che il consumo non è un problema.
Figuriamoci se può esserlo quello di una CLS 350D : anche a farci il doppio della percorrenza.

Facci sapere, poi, cosa hai deciso.....
.
 
Ultima modifica:
Back
Alto