Suby01
0
Se non hai intenzione di mettere in cantierie figli anche sì.....PS Giusto per inquadrare la mia situazione ed aggiornare chi già mi conosce (non ho problemi a dire i cazzi miei...non ho nulal da nascondere):
Mi sono licenziato dal mio posto di lavoro fisso (20.000 euro netti l'anno) ed ho creato una società agricola biologica certificata (su terreni e lavorazioni controllate) con mia sorella, tramite ricambio generazionale, che incrementerà le mie entrate annue per l'anno fiscale 2018 di circa 10.000 euro netti rispetto al precedente (reddito certo per via del piano colturale già redatto e prodotto praticamente già venduto tramite co.op).
Inoltre ho un interessante progetto individuale, ancora in fase di gestazione, che partirà (o almeno dovrebbe) entro la fine del prossimo anno che spero possa incrementare notevolmente le mie entrate, in aggiunta all'azienda agricola.
Insomma, le cose si mettono bene e non mi posso lamentare manco di mezza virgola....il punto è capire se 10.000 euro in più all'anno possano bastare per mantenere un tenore di vita pari a quello attuale (ossia tranquillo,casa di proprietà, bollette da pagare, una o due vacanze l'anno, qualche uscita e la Miatina) e mantenere "il macchinone" in tutta tranquillità.
Io non so cosa vuol dire mantenere un'auto del genere con tali costi....ecco perchè sono qui a domandarvi....
Se poi non hai nemmeno il mutuo ancora meglio.
Come ti fanno calare il conto in banca quei nanetti (specie se non hai la fortuna di avere nonni-baby sitter)... ti costano più di un divorzio alla Berlusconi
Ultima modifica: