<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda ai moderatori... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Domanda ai moderatori...

MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Mah dipende,se parli ad un Audista(se si dice cosi) te ne parlera' come se fosse chissa quale mirabolante modello a proposito della A1... :twisted: :twisted: tristi ricarrozzamenti?il mercato ci sta portando proprio a questo,meccanica condivisa,pur con delle proprie peculiarita' specifiche,ma vestito diverso... ;)
Mi rendo conto che l'argomento è trito e ritrito, ma vale comunque - secondo me - la pena di spenderci sopra un paio di parole.

L'Audista di cui tu parli non è certo dissimile dai tanti talebani di qualunque altro marchio: mi vengono in mente un paio di esempi, nel forum Fiat e, più recentemente, in quello Alfa.

Hai (tristemente) ragione al riguardo del mercato, inesorabilmente indirizzato verso ricarrozzamenti più o meno tristi. Il fatto è che la competenza - e la passione - stanno venendo meno, e ci si sofferma solo sull'aspetto estetico. Tanto per citare un esempio, recentemente ho sentito un mio conoscente magnificare il comportamento stradale, le doti di tenuta ed il motore ( !!! ) della sua Mito, rispetto alla GP d un altro conoscente. Entrambe equipaggiate con lo stesso motore, bada bene.

Per quanto riguarda le peculiarità specifiche, manettini e setup pseudo-differenti delle sospensioni, se possibile, mi intristiscono ancora di più...

TAnto per citare un altro esempio, pensa che c'è anche di peggio, oltre ai ricarrozzamenti, ci sono anche le fotocopie con zoom.

Pensa che un mio collega, settimana scorsa è sceso in garage ed è entrato per sbaglio nella Polo della moglie, essendo dello stesso colore.

Convinto di essere a bordo della sua Golf è arrivato fino in ufficio.

Mentre, bevevamo il caffè, mi diceva, credo di essere ingrassato, oggi l'auto mi andava più stretta del solito ......... :twisted: :twisted: :twisted:
Considero tristi allo stesso modo ricarrozzamenti e fotocopie con lo zoom.
Così come considero tristi allo stesso modo una personaggio (di fantasia?) che scambia una Polo con una Golf e altri personaggi (stavolta veri) che sono convinti che GP e Mito siano due auto diverse.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Mah dipende,se parli ad un Audista(se si dice cosi) te ne parlera' come se fosse chissa quale mirabolante modello a proposito della A1... :twisted: :twisted: tristi ricarrozzamenti?il mercato ci sta portando proprio a questo,meccanica condivisa,pur con delle proprie peculiarita' specifiche,ma vestito diverso... ;)

Inoltre, sono convinto che se non fosse nata la Giulietta, non avremmo visto ne la A1 ne il rinfresco della serie 1. :twisted:
1) che c'entra la A1 con la Giulietta ?

2) di fronte alla Serie 1 bisogna togliersi il cappello e basta. Come comportamento stradale, e divertimento alla guida, è semplicemente la miglior auto del segmento. Tra l'altro, non è neppure una diretta concorrente della Giulietta: il management Fiat indica come benchmark la Golf.

C'entra c'entra eccome,

anche se vende ancora poco, è riuscita a penetrare il mercato tedesco.

Credo che comunque sia dura per loro cercare di controbattere con il prezzo, significa mangiarsi i favolosi utili che hanno fatto fino a ieri sulle medie.

Inoltre, contro l'ARTE pura, mica potevano schierargli la A2 !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Mah dipende,se parli ad un Audista(se si dice cosi) te ne parlera' come se fosse chissa quale mirabolante modello a proposito della A1... :twisted: :twisted: tristi ricarrozzamenti?il mercato ci sta portando proprio a questo,meccanica condivisa,pur con delle proprie peculiarita' specifiche,ma vestito diverso... ;)

Inoltre, sono convinto che se non fosse nata la Giulietta, non avremmo visto ne la A1 ne il rinfresco della serie 1. :twisted:
1) che c'entra la A1 con la Giulietta ?

2) di fronte alla Serie 1 bisogna togliersi il cappello e basta. Come comportamento stradale, e divertimento alla guida, è semplicemente la miglior auto del segmento. Tra l'altro, non è neppure una diretta concorrente della Giulietta: il management Fiat indica come benchmark la Golf.

C'entra c'entra eccome,

anche se vende ancora poco, è riuscita a penetrare il mercato tedesco.

Credo che comunque sia dura per loro cercare di controbattere con il prezzo, significa mangiarsi i favolosi utili che hanno fatto fino a ieri sulle medie.

Inoltre, contro l'ARTE pura, mica potevano schierargli la A2 !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Di male in peggio.
Secondo te, ora, il benchmark della Giulietta è la A1.

Golf...

...poi A1 ...

...la prossima quale sarà? Una Trabant (anch'essa tedesca? )

Idee un po' confuse, mi sembra...
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Mah dipende,se parli ad un Audista(se si dice cosi) te ne parlera' come se fosse chissa quale mirabolante modello a proposito della A1... :twisted: :twisted: tristi ricarrozzamenti?il mercato ci sta portando proprio a questo,meccanica condivisa,pur con delle proprie peculiarita' specifiche,ma vestito diverso... ;)
Mi rendo conto che l'argomento è trito e ritrito, ma vale comunque - secondo me - la pena di spenderci sopra un paio di parole.

L'Audista di cui tu parli non è certo dissimile dai tanti talebani di qualunque altro marchio: mi vengono in mente un paio di esempi, nel forum Fiat e, più recentemente, in quello Alfa.

Hai (tristemente) ragione al riguardo del mercato, inesorabilmente indirizzato verso ricarrozzamenti più o meno tristi. Il fatto è che la competenza - e la passione - stanno venendo meno, e ci si sofferma solo sull'aspetto estetico. Tanto per citare un esempio, recentemente ho sentito un mio conoscente magnificare il comportamento stradale, le doti di tenuta ed il motore ( !!! ) della sua Mito, rispetto alla GP d un altro conoscente. Entrambe equipaggiate con lo stesso motore, bada bene.

Per quanto riguarda le peculiarità specifiche, manettini e setup pseudo-differenti delle sospensioni, se possibile, mi intristiscono ancora di più...

TAnto per citare un altro esempio, pensa che c'è anche di peggio, oltre ai ricarrozzamenti, ci sono anche le fotocopie con zoom.

Pensa che un mio collega, settimana scorsa è sceso in garage ed è entrato per sbaglio nella Polo della moglie, essendo dello stesso colore.

Convinto di essere a bordo della sua Golf è arrivato fino in ufficio.

Mentre, bevevamo il caffè, mi diceva, credo di essere ingrassato, oggi l'auto mi andava più stretta del solito ......... :twisted: :twisted: :twisted:
Considero tristi allo stesso modo ricarrozzamenti e fotocopie con lo zoom.
Così come considero tristi allo stesso modo una personaggio (di fantasia?) che scambia una Polo con una Golf e altri personaggi (stavolta veri) che sono convinti che GP e Mito siano due auto diverse.

Uno psicologo direbbe a chi le vede uguali, guardi i casi sono 2,o lei ha un problema e allora lei è nel posto giusto, oppure lei non ha bisogno di me, guardi nella porta accanto c'è un ottimo OCULISTA ! :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Uno psicologo direbbe a chi le vede uguali, guardi i casi sono 2,o lei ha un problema e allora lei è nel posto giusto, oppure lei non ha bisogno di me, guardi nella porta accanto c'è un ottimo OCULISTA ! :D
Lo psicologo servirebbe a chi, nonostante l'evidenza dei fatti, continua a considerarle due auto differenti. Il tuo approccio è quantomeno (uso un eufemismo) superficiale.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Uno psicologo direbbe a chi le vede uguali, guardi i casi sono 2,o lei ha un problema e allora lei è nel posto giusto, oppure lei non ha bisogno di me, guardi nella porta accanto c'è un ottimo OCULISTA ! :D
Lo psicologo servirebbe a chi, nonostante l'evidenza dei fatti, continua a considerarle due auto differenti. Il tuo approccio è quantomeno (uso un eufemismo) superficiale.

Vedi, è proprio quando ci si accanisce su dettagli sterili come l'essere uguali 2 auto che, ovviamente, provenendo dallo stesso costruttore, è normale che possano avere delle parti in comune. Come per altro, altri marchi fanno da sempre.

In ogni caso, dicevo, quando ci si accanisce nel voler dimostrare che il gruppo FIAT nasconde sotto 2 marchi diversi la stessa auto, ebbene, lo psicologo direbbe: anche se fosse, qual'è lo scopo finale ??? Se si è convinti di questo, gli utenti dovrebbero acquistarne solamente 1 tipo, come mai invece entrambe trovano clienti ??

Evidentemente, per il cliente che passa davanti alla concessionaria, uguali non sembrano, oppure, prima di acquistare, nessuno si fa tutte quelle domande che qui sul forum vanno avanti da quando è uscita la Mi-To.
 
MultiJet150 ha scritto:
Vedi, è proprio quando ci si accanisce su dettagli sterili come l'essere uguali 2 auto che, ovviamente, provenendo dallo stesso costruttore, è normale che possano avere delle parti in comune. Come per altro, altri marchi fanno da sempre.
Il dettaglio sarà sterile per te. By the way, le due auto non è che "hanno parti in comune": sono semplicemente la stessa auto, con carrozzerie diverse. Se per te questa è una differenza significativa, ti poni sullo stesso piano di chi compra un'auto come se fosse una "scatola nera", senza sapere cosa c'è dentro.
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, dicevo, quando ci si accanisce nel voler dimostrare che il gruppo FIAT nasconde sotto 2 marchi diversi la stessa auto, ebbene, lo psicologo direbbe: anche se fosse, qual'è lo scopo finale ??? Se si è convinti di questo, gli utenti dovrebbero acquistarne solamente 1 tipo, come mai invece entrambe trovano clienti ??
Curioso: se le fotocopie le fanno le tanto odiate tedesche (che, per inciso, vendono molto di più delle italiane), il comportamento è disdicevole. Se è il gruppone a proporre delle auto-fotocopia, siamo invece di fronte ad una interpretazione de "il fine giustifica i mezzi". Mi sembri un Machiavelli un po' di parte, non trovi ?
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente, per il cliente che passa davanti alla concessionaria, uguali non sembrano, oppure, prima di acquistare, nessuno si fa tutte quelle domande che qui sul forum vanno avanti da quando è uscita la Mi-To.
Evidentemente, tante domande non se le pone neppure il cliente Audi/Seat/VW.
Solo che se le domande non se le pone lui, è un pirl@. Se non te le poni tu, sei un furbone. Vero ?
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Mah dipende,se parli ad un Audista(se si dice cosi) te ne parlera' come se fosse chissa quale mirabolante modello a proposito della A1... :twisted: :twisted: tristi ricarrozzamenti?il mercato ci sta portando proprio a questo,meccanica condivisa,pur con delle proprie peculiarita' specifiche,ma vestito diverso... ;)

Inoltre, sono convinto che se non fosse nata la Giulietta, non avremmo visto ne la A1 ne il rinfresco della serie 1. :twisted:
1) che c'entra la A1 con la Giulietta ?

2) di fronte alla Serie 1 bisogna togliersi il cappello e basta. Come comportamento stradale, e divertimento alla guida, è semplicemente la miglior auto del segmento. Tra l'altro, non è neppure una diretta concorrente della Giulietta: il management Fiat indica come benchmark la Golf.

C'entra c'entra eccome,

anche se vende ancora poco, è riuscita a penetrare il mercato tedesco.

Credo che comunque sia dura per loro cercare di controbattere con il prezzo, significa mangiarsi i favolosi utili che hanno fatto fino a ieri sulle medie.

Inoltre, contro l'ARTE pura, mica potevano schierargli la A2 !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Di male in peggio.
Secondo te, ora, il benchmark della Giulietta è la A1.

Golf...

...poi A1 ...

...la prossima quale sarà? Una Trabant (anch'essa tedesca? )

Idee un po' confuse, mi sembra...

Veramente, ho detto l'esatto contrario e cioè che gli altri sono corsi ai ripari con medie nuove e/o aggiornamenti che probabilmente hanno deciso anche a causa dell'arrivo della Giulietta.

Non essere così schematico, per me il target che deve darsi il gruppo FIAT è ottenere vendite, indipendentemente dalla fascia di auto posseduta. Anche perché, al giorno d'oggi gli standard e le esigenze di mobilità, cambiano continuamente e velocemente.

Si può anche acquistare la Giulietta come 2a auto cittadina, oppure, per la moglie, è solo una questione di possibilità di spesa.

In fondo Giulietta è un'auto con il cuore e quindi piace a tutti, belli e brutti, non ha un target di pubblico preciso, è molto versatile, va bene per tutte le stagioni, sa essere tranquilla, spartana, ma sa essere anche lussuosa e arrivare anche a 235 CV .............. per ora. :twisted: :twisted: :twisted:

Vedi, quanti potenziali tipologie di clienti che può "colpire" ?

Tutto questo con un prezzo giusto e onesto.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Vedi, è proprio quando ci si accanisce su dettagli sterili come l'essere uguali 2 auto che, ovviamente, provenendo dallo stesso costruttore, è normale che possano avere delle parti in comune. Come per altro, altri marchi fanno da sempre.
Il dettaglio sarà sterile per te. By the way, le due auto non è che "hanno parti in comune": sono semplicemente la stessa auto, con carrozzerie diverse. Se per te questa è una differenza significativa, ti poni sullo stesso piano di chi compra un'auto come se fosse una "scatola nera", senza sapere cosa c'è dentro.
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, dicevo, quando ci si accanisce nel voler dimostrare che il gruppo FIAT nasconde sotto 2 marchi diversi la stessa auto, ebbene, lo psicologo direbbe: anche se fosse, qual'è lo scopo finale ??? Se si è convinti di questo, gli utenti dovrebbero acquistarne solamente 1 tipo, come mai invece entrambe trovano clienti ??
Curioso: se le fotocopie le fanno le tanto odiate tedesche (che, per inciso, vendono molto di più delle italiane), il comportamento è disdicevole. Se è il gruppone a proporre delle auto-fotocopia, siamo invece di fronte ad una interpretazione de "il fine giustifica i mezzi". Mi sembri un Machiavelli un po' di parte, non trovi ?
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente, per il cliente che passa davanti alla concessionaria, uguali non sembrano, oppure, prima di acquistare, nessuno si fa tutte quelle domande che qui sul forum vanno avanti da quando è uscita la Mi-To.
Evidentemente, tante domande non se le pone neppure il cliente Audi/Seat/VW.
Solo che se le domande non se le pone lui, è un pirl@. Se non te le poni tu, sei un furbone. Vero ?

No, veramente non ho detto nneanche questo, io ho sempre sostenuto che ognuno faccia le valutazioni che meglio crede, però, lo stesso metro deve essere usato anche con il gruppo FIAT. Intendo dire, come non ci si è scandalizzati per i ricarrozzamenti degli altri iniziati anni or sono, non bisognerebbe per onestà, scandalizzarsi nemmeno per quelli di casa. Anche perché se uno considera così grave che la Mi-To possa avere parti in comune con la sorella FIAT, basta non acquistarla. Punto e a capo.
 
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Grazie a te che mi hai chiesto delle opinioni su Seat e non hai fatto come la maggior parte della massa che la critica a prescindere ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie
 
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
 
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te :D ) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..
 
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te :D ) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..

Beh, non sono esperto di SEAT, ma la IBIZA è arrivata dopo, la gemella della Ritmo, mi sembra che si chiamasse STRADA .....

Comunque, la SEAT, sempre se non ricordo male, non è mai stata controllata dalla FIAT, probabilmente produceva alcuni modelli sotto licenza FIAT.

In ogni caso, li produceva o assemblava in Spagna, autonomamente. Quindi, eventuali difetti di montaggio, non possono essere imputati alle fabbriche e ai dipendenti che lavoravano in quelle Italiane.
 
Back
Alto