seatleon85 ha scritto:fabiologgia ha scritto:seatleon85 ha scritto:skelton ha scritto:seatleon85 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:La 147 mi risultava creata da de silva.
Sicuro???? Magari mi sbaglio ioma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen
Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .
147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.
Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.
Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...
La 147 è stata disegnata da De Silva, mentre Egger ne ha curato il restyling del 2004. (http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_147)
Quanto al discorso Seat/Fiat, si sta parlando di oltre 25 anni fa, non si possono certo giudicare quelle auto col metro di oggi. All'epoca erano delle Fiat a tutti gli effetti, con gli stessi pregi e gli stessi difetti. Non mi risulta che in quegli anni l'Alfa (che faceva la 33, la Giulietta, l'Arna...) fosse il paradigma della buona qualità degli allestimenti, tutt'altro..............
Saluti
Allora che wikipedia si decidesseti dò ragione che non si può giudicare"l'alleanza" fiat/seat ma se ancora oggi si dice che seat è una.... è dovuto anche al suo passato sotto fiat... Non penso che sto dicendo eresie!!!
Ditemi se sto sbagliando![]()
Wikipedia è scritta dagli utenti. Io posso scrivere una cosa e tu l'esatto contrario, verranno pubblicate entrambe.
Ad ogni modo mi ricordo che col passaggio di De Silva alla Seat ci fu una querelle con strascichi legali in quanto proprio De Silva firmò il restyling della Ibiza facendola ad immagine e somiglianza proprio della 147.
Sul discorso dell'immagine Seat la mia opinione è diametralmente opposta alla tua, nessuno ricorda più il passato Fiat (ormai remoto) anche perchè le auto del periodo Fiat erano vendute essenzialmente in Spagna e solo pochissimo negli altri mercati, semplicemente VW non è riuscita a dare un'immagine di marca netta come sarebbe stato necessario, soprattutto dopo l'ingresso di Skoda nel gruppo Seat si è trovata un pò "compressa" non potendo arrivare al livello VW ma dovendo alzare i prezzi oltre il livello Skoda.
Dire che Seat paga il passato Fiat, a mio parere, è come dire che Skoda paga ancora il passato in cui faceva solo auto a motore posteriore............
Saluti