<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda ai moderatori... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Domanda ai moderatori...

MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te :D ) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..

Beh, non sono esperto di SEAT, ma la IBIZA è arrivata dopo, la gemella della Ritmo, mi sembra che si chiamasse STRADA .....

Comunque, la SEAT, sempre se non ricordo male, non è mai stata controllata dalla FIAT, probabilmente produceva alcuni modelli sotto licenza FIAT.

In ogni caso, li produceva o assemblava in Spagna, autonomamente. Quindi, eventuali difetti di montaggio, non possono essere imputati alle fabbriche e ai dipendenti che lavoravano in quelle Italiane.

Questa è la storia Seat di quando era sotto Fiat almeno tutti ci possiamo togliere qualche dubbio :D :D

[modifica] Gli anni Fiat

Fondata nel 1950, nel 1953 fu inaugurato lo stabilimento di Zona Franca, precisamente il 5 giugno. In quest'anno fu prodotta la prima auto marchiata SEAT,[1] una SEAT 1400, uscita dalle catene di montaggio il 13 novembre. La SEAT 1400 fu il primo modello SEAT, prodotta come gemella della Fiat 1400 in varie versioni, di cui la versione "C" in cui la linea riprendeva invece quella della Fiat 1800. Per sostituire la 1400 arrivò la SEAT 1500, gemella dell'omonimo modello Fiat 1500L. Nel 1957 entrò in produzione un'altra vettura Fiat rimarchiata SEAT, la SEAT 600, che segnerà l'inizio della motorizzazione di massa in Spagna.
La SEAT 600

Questa fu resa disponibile nelle versioni N, D, E, L e Special e di cui furono prodotti 800.000 esemplari. Tra le versioni particolari si deve citare quella a 4 porte, chiamata SEAT 800, dotata di motore 800cc. Nel 1965 si iniziò l'esportazione della SEAT 600 in Colombia. La fabbricazione locale inizierà poco dopo presso i nuovi stabilimenti Fiat, mentre l'anno successivo la 600 venne sostituita dalla SEAT 850, come accadde per il modello Fiat.

Nel 1968 nacque la SEAT 124, che sostituisce la 1500, dotata del motore Fiat di 1197cc della Fiat 124 e, sempre nel 1968, esordì la SEAT 1430, identica alla 124 tranne per il motore 1430cc. Nel 1972 arrivò il modello destinato a sostituire la 850, la SEAT 127, prodotta in molte versioni, fra cui la tre volumi, mentre l'anno successivo la Seat lancia la Seat 132, identica alla Fiat 132, e inizia la costruzione del Centro tecnico SEAT di Martorell. Nel 1974 arriva la SEAT 133 che si instaura al di sotto della 127 ed è venduta solo in Spagna con marchio Seat e con quello Fiat in Argentina dove sarà anche fabbricata. L'anno successivo arriva la Seat 131 che sostituisce le 1430 e 124 riscuotendo un notevole successo. Successivamente, vennero prodotte le ultime auto di origine Fiat: La Seat 1200 Sport, la SEAT Ritmo, la Seat 128 3P e la SEAT Panda.
 
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te :D ) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..

Beh, non sono esperto di SEAT, ma la IBIZA è arrivata dopo, la gemella della Ritmo, mi sembra che si chiamasse STRADA .....

Comunque, la SEAT, sempre se non ricordo male, non è mai stata controllata dalla FIAT, probabilmente produceva alcuni modelli sotto licenza FIAT.

In ogni caso, li produceva o assemblava in Spagna, autonomamente. Quindi, eventuali difetti di montaggio, non possono essere imputati alle fabbriche e ai dipendenti che lavoravano in quelle Italiane.

Questa è la storia Seat di quando era sotto Fiat almeno tutti ci possiamo togliere qualche dubbio :D :D

[modifica] Gli anni Fiat

Fondata nel 1950, nel 1953 fu inaugurato lo stabilimento di Zona Franca, precisamente il 5 giugno. In quest'anno fu prodotta la prima auto marchiata SEAT,[1] una SEAT 1400, uscita dalle catene di montaggio il 13 novembre. La SEAT 1400 fu il primo modello SEAT, prodotta come gemella della Fiat 1400 in varie versioni, di cui la versione "C" in cui la linea riprendeva invece quella della Fiat 1800. Per sostituire la 1400 arrivò la SEAT 1500, gemella dell'omonimo modello Fiat 1500L. Nel 1957 entrò in produzione un'altra vettura Fiat rimarchiata SEAT, la SEAT 600, che segnerà l'inizio della motorizzazione di massa in Spagna.
La SEAT 600

Questa fu resa disponibile nelle versioni N, D, E, L e Special e di cui furono prodotti 800.000 esemplari. Tra le versioni particolari si deve citare quella a 4 porte, chiamata SEAT 800, dotata di motore 800cc. Nel 1965 si iniziò l'esportazione della SEAT 600 in Colombia. La fabbricazione locale inizierà poco dopo presso i nuovi stabilimenti Fiat, mentre l'anno successivo la 600 venne sostituita dalla SEAT 850, come accadde per il modello Fiat.

Nel 1968 nacque la SEAT 124, che sostituisce la 1500, dotata del motore Fiat di 1197cc della Fiat 124 e, sempre nel 1968, esordì la SEAT 1430, identica alla 124 tranne per il motore 1430cc. Nel 1972 arrivò il modello destinato a sostituire la 850, la SEAT 127, prodotta in molte versioni, fra cui la tre volumi, mentre l'anno successivo la Seat lancia la Seat 132, identica alla Fiat 132, e inizia la costruzione del Centro tecnico SEAT di Martorell. Nel 1974 arriva la SEAT 133 che si instaura al di sotto della 127 ed è venduta solo in Spagna con marchio Seat e con quello Fiat in Argentina dove sarà anche fabbricata. L'anno successivo arriva la Seat 131 che sostituisce le 1430 e 124 riscuotendo un notevole successo. Successivamente, vennero prodotte le ultime auto di origine Fiat: La Seat 1200 Sport, la SEAT Ritmo, la Seat 128 3P e la SEAT Panda.

E quindi se ne deduce che se la,Seat ancora esiste è grazie alla Fiat.
Giusto?
La Seat sopravvisse anni grazie ai cloni Fiat, quali la Panda ad esempio.
Era forse una pessima auto? Per favore, se si vogliono fare critiche almeno un minimo di cognizione di causa. :rolleyes:

P.S. Convinto adesso che non ne avevi imbroccata una?
Succede a molti, non ti offendere ;)
 
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.
Confermo: la 147 uscì nel 2000 quando ancora il Centro Stile Alfa Romeo era diretto da Da' Silva... 147, 156 e 166 furono le sue ultime creazioni prima di andare alla Seat dove esportò alcuni tipici stilemi proprio della 147. Alla direzione del Centro Stile Alfa Romeo gli succedette Eggar, che in un certo senso era "cresciuto" alla sua scuola, però la 159 fu disegnata da Giugiaro, come peraltro la Brera cui la prima si ispirava... Ad ogni buon conto Eggar, con il quale ebbi l'opportunità di parlare nel febbraio 2007, appena prima della sua fuoriuscita, mi rivelò che la 159 beneficiò anche di "ritocchi" da parte loro... le prime creature interamente attribuibili a Eggar oltre al restyling della 147, dovrebbero essere la bella e sfortunata Kamal (di cui il designer austriaco era giustamente fiero) e la 8C competizione...
 
Un pochino d'ordine, please.
Le ultime Seat di origine Fiat sono state la Fura (copia della 127 3a serie), la Marbella (copia della Panda) e la Ronda (copia della Ritmo). La Marbella è stata tolta dal listino nel 1995, quindi ben 8 anni dopo l'entrata nel gruppo VW......... evidentemente faceva ancora comodo anche ai crucchi (tant'è che in Germania è ancora assai diffusa).
La Strada era la Fiat Ritmo nella sua versione per gli USA e le varie 1200 Sport e 128 3p sono nate (e morte) ben prima del divorzio tra Seat e Fiat. La 124 D Pamplona è sopravvissuta per un bel pò alla Seat 131 (che mai uscì dai confini iberici).
Infine ricordo che fu solo grazie alla Seat se nacquero le verioni a 4 porte della 127 assai apprezzate anche in Italia (e prima ancora di 600 ed 850).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Un pochino d'ordine, please.
Le ultime Seat di origine Fiat sono state la Fura (copia della 127 3a serie), la Marbella (copia della Panda) e la Ronda (copia della Ritmo). La Marbella è stata tolta dal listino nel 1995, quindi ben 8 anni dopo l'entrata nel gruppo VW......... evidentemente faceva ancora comodo anche ai crucchi (tant'è che in Germania è ancora assai diffusa).
La Strada era la Fiat Ritmo nella sua versione per gli USA e le varie 1200 Sport e 128 3p sono nate (e morte) ben prima del divorzio tra Seat e Fiat. La 124 D Pamplona è sopravvissuta per un bel pò alla Seat 131 (che mai uscì dai confini iberici).
Infine ricordo che fu solo grazie alla Seat se nacquero le verioni a 4 porte della 127 assai apprezzate anche in Italia (e prima ancora di 600 ed 850).

Saluti

Grande Fabio, è vero, la Ritmo era la Ronda.

Che tempi ragazzi, ci copiavano tutto ma legalmente e pagando ...............

Oggi, ci copiano lo stesso, che se ne dica, ma purtroppo lo fanno gratis. :twisted:
 
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.
Menomale che qualcuno se n'è accorto. :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.
:lol:
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

CIao MJ150
hai letto quello che ti ha scritto Nevermore80??
Bene, lo so è dura!!
ma è la verità!!

specialmente la frase:
come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?


poi sai, se per te la MITO è l'alfona.....

saluti zanza
Se non esiste più perchè c'è questo forum?
 
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

Il solito proclama.

Definire la Mito (niente più che un ricarrozzamento della onestissima - ed esteticamente en più gradevole - Grande Punto) una novità mi pare eccessivo, non trovi ? Per il "prossimamente su questi schermi"....bisogna vedere cosa intendi per "prossimamente" (se il film, effettivamente, ci sarà :D )

p.s. come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?

Nella gamma Alfa Romeo la MiTo e'una novita',come lo e' l'A1 in quello Audi per fare un esempio,ne' piu e ne' meno...
In entrambi i casi, sempre di due tristi ricarrozzamenti si tratta. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Personalmente, ho una predilezione per l'originale: tra una Mito e una GP, prendo una GP tutta la vita. Personalmente, ripeto.
Io vorrei vede te o zanza alla guida di un gruppo automobilistico. :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
skelton ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 147 mi risultava creata da de silva.

Sicuro???? Magari mi sbaglio io :oops: ma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen

Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .

147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.

Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.

Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...

Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.

Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.

Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie

Se non è così, allora ho frainteso.

Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.

Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te :D ) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..

Beh, non sono esperto di SEAT, ma la IBIZA è arrivata dopo, la gemella della Ritmo, mi sembra che si chiamasse STRADA .....

Comunque, la SEAT, sempre se non ricordo male, non è mai stata controllata dalla FIAT, probabilmente produceva alcuni modelli sotto licenza FIAT.

In ogni caso, li produceva o assemblava in Spagna, autonomamente. Quindi, eventuali difetti di montaggio, non possono essere imputati alle fabbriche e ai dipendenti che lavoravano in quelle Italiane.
Ti piace vincere facile? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

Il solito proclama.

Definire la Mito (niente più che un ricarrozzamento della onestissima - ed esteticamente en più gradevole - Grande Punto) una novità mi pare eccessivo, non trovi ? Per il "prossimamente su questi schermi"....bisogna vedere cosa intendi per "prossimamente" (se il film, effettivamente, ci sarà :D )

p.s. come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?

Nella gamma Alfa Romeo la MiTo e'una novita',come lo e' l'A1 in quello Audi per fare un esempio,ne' piu e ne' meno...
In entrambi i casi, sempre di due tristi ricarrozzamenti si tratta. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Personalmente, ho una predilezione per l'originale: tra una Mito e una GP, prendo una GP tutta la vita. Personalmente, ripeto.
Io vorrei vede te o zanza alla guida di un gruppo automobilistico. :lol:

Con zanza chiuderebbe in tre secondi e otto decimi netti... :lol: :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

Il solito proclama.

Definire la Mito (niente più che un ricarrozzamento della onestissima - ed esteticamente en più gradevole - Grande Punto) una novità mi pare eccessivo, non trovi ? Per il "prossimamente su questi schermi"....bisogna vedere cosa intendi per "prossimamente" (se il film, effettivamente, ci sarà :D )

p.s. come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?

Nella gamma Alfa Romeo la MiTo e'una novita',come lo e' l'A1 in quello Audi per fare un esempio,ne' piu e ne' meno...
In entrambi i casi, sempre di due tristi ricarrozzamenti si tratta. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Personalmente, ho una predilezione per l'originale: tra una Mito e una GP, prendo una GP tutta la vita. Personalmente, ripeto.
Io vorrei vede te o zanza alla guida di un gruppo automobilistico. :lol:

Ciao Maxetto
ma io veramente son già alla guida!!
di una stupenda 147!!

Con i quadrilateri!!
specifico sai!!
saluti zanza
 
Punto83 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

Il solito proclama.

Definire la Mito (niente più che un ricarrozzamento della onestissima - ed esteticamente en più gradevole - Grande Punto) una novità mi pare eccessivo, non trovi ? Per il "prossimamente su questi schermi"....bisogna vedere cosa intendi per "prossimamente" (se il film, effettivamente, ci sarà :D )

p.s. come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?

Nella gamma Alfa Romeo la MiTo e'una novita',come lo e' l'A1 in quello Audi per fare un esempio,ne' piu e ne' meno...
In entrambi i casi, sempre di due tristi ricarrozzamenti si tratta. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Personalmente, ho una predilezione per l'originale: tra una Mito e una GP, prendo una GP tutta la vita. Personalmente, ripeto.
Io vorrei vede te o zanza alla guida di un gruppo automobilistico. :lol:

Con zanza chiuderebbe in tre secondi e otto decimi netti... :lol: :lol:

.... per riaprirne una più forte e sicuramente più sportiva!!
sicuramente più sportiva.....
e meno fiattizzata!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao seatleon85 ti ringrazio per la risposta!
è stata esauriente e finalmente ci hai fatto vedere che cosa si pensa di Seat in casa VW da un cliente SEAT!!
Non è poco!!
Però ci hai fatto capire (a me almeno sì) che alla fin fine nel gruppo VW si rispetta sia VW - AUDI che i sottomarchi!
Cosa che in FIAT non c'è!!
E' inutile dirlo!!
M ha sicuramente fatto grandi cose ma in quanto a rispetto all'interno dell'orbita Fiat NISBA di NISBA!!
e i 100 mila post solo nel forum AR son li a confermarlo!!
grazie e saluti zanza

Caro Zanza, qui è come su wikipedia, ognuno scrive quello che più gli aggrada.

Vedi, ti sei dimenticato che sotto Marchionne, l'Alfa Romeo ha ottenuto novità come la Mi-To, la Giulietta e prossimamente su questi schermi la Giulia, il SUV e a Settembre a Francoforte vedremo la 4C GTA che venderebbe a vagonate ancora prima di produrla.

SCUSA SE QUESTO è il non rispetto del marchio.

P.S settembre, qualora te ne fossi dimenticato è il mese prossimo.

Il solito proclama.

Definire la Mito (niente più che un ricarrozzamento della onestissima - ed esteticamente en più gradevole - Grande Punto) una novità mi pare eccessivo, non trovi ? Per il "prossimamente su questi schermi"....bisogna vedere cosa intendi per "prossimamente" (se il film, effettivamente, ci sarà :D )

p.s. come si fa a rispettare qualcosa che, di fatto, non esiste più ?

Nella gamma Alfa Romeo la MiTo e'una novita',come lo e' l'A1 in quello Audi per fare un esempio,ne' piu e ne' meno...
In entrambi i casi, sempre di due tristi ricarrozzamenti si tratta. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Personalmente, ho una predilezione per l'originale: tra una Mito e una GP, prendo una GP tutta la vita. Personalmente, ripeto.
Io vorrei vede te o zanza alla guida di un gruppo automobilistico. :lol:

Ciao Maxetto
ma io veramente son già alla guida!!
di una stupenda 147!!

Con i quadrilateri!!
specifico sai!!
saluti zanza

AH !!! Apprendo con stupore che guidi ALFA ROMEO ?!?!?

Bene, mi fa piacere .......... se pur con le attenuanti del fatto che guidi Italiano e sperando che non sia una GTA, con la mia Alfa Romeo 159 SW 170 CV prima ti svernicio la fiancata lato guida, poi ti lascio sfilare e passando sul cordolo ti svernicio anche l'altra !

:twisted: :D :D :D ;)
 
Back
Alto