MultiJet150 ha scritto:seatleon85 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:seatleon85 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:seatleon85 ha scritto:skelton ha scritto:seatleon85 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:La 147 mi risultava creata da de silva.
Sicuro???? Magari mi sbaglio ioma se nn ricordo male la 147,159,8C sono state le ultime creazioni di Egger prima di passare a Volkswagen
Mi sa che hai le idee un po' troppo confuse....Del resto l'osservazione sulla Seat e sulle responsabilità ( ? ) della Fiat era già eloquente .
147 è stata disegnata da De Silva. La 159 da Giugiaro.Non ne hai imbroccata una.
Come si dice, lascia perdere. Non è cosa.
Skelton la 147 è stata disegnata da Egger... guarda il post sopra.. sulla 159 ho sbagliato come ho già detto.. Poi se secondo te la marabella,la ronda,la 133 la prima ibiza erano buone macchine...
Stai parlando di auto che circolavano quando non eri ancora nato, visto che hai detto di aver fatto la patente 8 anni fa.
Apri i Post dicendo che non sei qui per provocare, a me sembra l'esatto contrario.
Mi spieghi dove avrei provocato??? Grazie
Se non è così, allora ho frainteso.
Vedendo tirare in ballo SEAT dei tempi che furono, mi suonava un po' cosi cosi.
Anche perché all'epoca dei fatti, in base all'accordo in essere, la SEAT produceva le stesse identiche auto, cambiavano solamente il nome e piccolissimi dettagli.
Appunti stiamo a dì la stessa cosa... Il problema che mio suocero ( mecanico da 40anni ) e mio padre ( possessore della prima ibiza o ritmo scegli te) mi hanno sempre detto che seat quando era sotto fiat faceva c@g@re... tutto qui..
Beh, non sono esperto di SEAT, ma la IBIZA è arrivata dopo, la gemella della Ritmo, mi sembra che si chiamasse STRADA .....
Comunque, la SEAT, sempre se non ricordo male, non è mai stata controllata dalla FIAT, probabilmente produceva alcuni modelli sotto licenza FIAT.
In ogni caso, li produceva o assemblava in Spagna, autonomamente. Quindi, eventuali difetti di montaggio, non possono essere imputati alle fabbriche e ai dipendenti che lavoravano in quelle Italiane.
Questa è la storia Seat di quando era sotto Fiat almeno tutti ci possiamo togliere qualche dubbio
[modifica] Gli anni Fiat
Fondata nel 1950, nel 1953 fu inaugurato lo stabilimento di Zona Franca, precisamente il 5 giugno. In quest'anno fu prodotta la prima auto marchiata SEAT,[1] una SEAT 1400, uscita dalle catene di montaggio il 13 novembre. La SEAT 1400 fu il primo modello SEAT, prodotta come gemella della Fiat 1400 in varie versioni, di cui la versione "C" in cui la linea riprendeva invece quella della Fiat 1800. Per sostituire la 1400 arrivò la SEAT 1500, gemella dell'omonimo modello Fiat 1500L. Nel 1957 entrò in produzione un'altra vettura Fiat rimarchiata SEAT, la SEAT 600, che segnerà l'inizio della motorizzazione di massa in Spagna.
La SEAT 600
Questa fu resa disponibile nelle versioni N, D, E, L e Special e di cui furono prodotti 800.000 esemplari. Tra le versioni particolari si deve citare quella a 4 porte, chiamata SEAT 800, dotata di motore 800cc. Nel 1965 si iniziò l'esportazione della SEAT 600 in Colombia. La fabbricazione locale inizierà poco dopo presso i nuovi stabilimenti Fiat, mentre l'anno successivo la 600 venne sostituita dalla SEAT 850, come accadde per il modello Fiat.
Nel 1968 nacque la SEAT 124, che sostituisce la 1500, dotata del motore Fiat di 1197cc della Fiat 124 e, sempre nel 1968, esordì la SEAT 1430, identica alla 124 tranne per il motore 1430cc. Nel 1972 arrivò il modello destinato a sostituire la 850, la SEAT 127, prodotta in molte versioni, fra cui la tre volumi, mentre l'anno successivo la Seat lancia la Seat 132, identica alla Fiat 132, e inizia la costruzione del Centro tecnico SEAT di Martorell. Nel 1974 arriva la SEAT 133 che si instaura al di sotto della 127 ed è venduta solo in Spagna con marchio Seat e con quello Fiat in Argentina dove sarà anche fabbricata. L'anno successivo arriva la Seat 131 che sostituisce le 1430 e 124 riscuotendo un notevole successo. Successivamente, vennero prodotte le ultime auto di origine Fiat: La Seat 1200 Sport, la SEAT Ritmo, la Seat 128 3P e la SEAT Panda.