<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Divieto totale di fumo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Divieto totale di fumo

Gia'....

Ai miei tempi si diceva, tipo:
" Prima di questionare con qualcuno, guardagli la misura delle spalle "
Oggi, invece, basta un mezzo seneghino che ti tiri fuori 30 centimetri di coltello....
E si rischia di brutto
 
Io ho la netta sensazione che aumenterà la litigiosità. Ora, forti della legge dalla loro parte, molti, giustamente, si sentiranno in diritto di insultare o redarguire che gli fuma a 5 metri di distanza.
Ci si ammazza per un parcheggio, non vorrei che da una discussione animata nasca una lite e una lite si sa come inizia ma non si sa mai come potrebbe finire.

Con l'astio che aleggia nella società attuale... direi sicuro.
 
Da non fumatore lo trovo forse troppo.
Però sempre da non fumatore, non essendo abituato, anche per strada mi da fastidio ricevere la zaffata di fumo e trovo assurdo che si possa fumare in ristoranti e bar all'aperto: potrei aver il pranzo o la cena rovinata e quindi sceglierei di stare al chiuso spinto dalle libertà altrui.
Francamente non comprendo l'esigenza di fumare, essendo appunto non fumatore, se non la dipendenza che si ha. E quindi ancor più assurdo.
Si parlava tempo fa sul lavoro del divieto di fumo, esteso a tutto lo stabilimento e dell'esistenza delle "pause caffè" da limitare allo stretto necessario, è venuto alla luce che i colleghi fumatori han la necessità fisica di fumare e quindi stopparsi per altro motivo oltre che staccare quei 5 minuti. La cosa a me ha stupito proprio perché evidenziava la dipendenza.
Aggiungiamo il costo sociale e ed economico dell'acquisto, se questa legge dovesse portare anche a far fumare qualche adolescente in meno (la maggior parte delle volte si parte da ragazzi) ben venga.
 
Mio padre dice che quando ha iniziato a lavorare alla fiat in un reparto nel quale non si poteva fumare,quindi doveva stare 8 ore di fila senza,invece di diminuire il consumo l'ha aumentato perchè appena usciva dal lavoro ne accendeva 2 per volta.
 
Io ho la netta sensazione che aumenterà la litigiosità. Ora, forti della legge dalla loro parte, molti, giustamente, si sentiranno in diritto di insultare o redarguire che gli fuma a 5 metri di distanza.
Ci si ammazza per un parcheggio, non vorrei che da una discussione animata nasca una lite e una lite si sa come inizia ma non si sa mai come potrebbe finire.
non so se sia il fine della regola e spero di no....
sicuramente sarà un risultato....
 
Per me chi oserà lamentarsi verrà mandato a fantastico sapendo benissimo che anche in caso di eventuale segnalazione alle fdo è molto difficlle che arrivi un agente a far spostare di 3 metri chi fuma a soli 7 metri di distanza da altri.
 
non credo che siano situazioni su cui si può intervenire su chiamata, si interviene nel caso in cui si verifica e si accerta una situazione del genere , sempre considerando che se io sto per strada e se uno mi fuma accanto mi sposto, se sto in qualsiasi altra situazione in cui lo spazio è gestito da qualcuno, vedasi bar all'aperto, il compito spetta a chi gestisce il locale far rispettare la cosa. Del resto se uno fuma ad 1 metro da uno sconosciuto immagino che lo sappia che sta facendo, che ci si parla a fare ? se lo fa è perchè non gli interessa non farlo.
 
Anche senza le nuove regole però a spostarsi in teoria dovrebbe essere chi arreca disturbo e non il disturbato.
A me in qualche caso è capitato che mi fumassero troppo vicino dandomi fastidio.
Qualche volta mi sono spostato,altre volte ho fatto capire che mi dava fastidio.
Partiamo anche dal presupposto che è anche una questione legata alla salute.
Se il mio vicino di casa ascolta gigi d'alessio ad alto volume mi rompe le scatole ma non mi arreca un danno alla salute,per quanto si le orecchie che altre parti del corpo possono risentirne.
Se mi manda il fumo in casa invece che mi dia fastidio o meno è qualcosa che nuoce alla mia salute.
Mi sono capitati entrambi i casi purtroppo.
 
Io posso capire nei bar all'aperto, sorseggiando qualcosa e fumando, non posso distanziare i tavoli di 15 metri.
Quindi se dal tavolo vicino mi arriva del fumo non dico nulla.
Discorso diverso se si tratta di ristorante/pizzeria, è inconcepibile che mettano addirittura dei posacenere sul tavolo.

Io non ho mai fumato, ma il fumo non mi infastidisce granché, certo se sto mangiando si, oppure in auto o in casa non mi va, ma perché la puzza resta, la ventata passeggera la tollero senza problemi.
 
Anche in spiaggia, al lido gli ombrelloni sono spesso molto ravvicinati, magari sta il bimbo sulla sdraio e la signora a 2 metri che sfumacchia, è uno dei rari casi in cui ho fatto presente con gentilezza e si sono sempre scusati tutti sinceramente.
 
Per cui vietiamo anche il paracadutismo sportivo? Non mi torna...
Situazioni completamente diverse. Il paracadutismo è uno sport, il fumo no. Qui peraltro non si vieta nulla, si dice di non fumare se hai accanto altre persone, un po' come mantenere il silenzio in biblioteca o sui mezzi pubblici
 
La cosa che mi da particolarmente fastidio è il fumare in spiaggia, sei al mare per goderne i benefici e ammorbi i vicini con le tue sigarette, per non parlare dei "muccini" seppelliti col dito sotto la sabbia!
 
Non conosco nei dettagli il provvedimento, ma credo che il vero obiettivo non sia quello di fare multe a destra e a manca, quanto far passare il principio che non si deve fumare vicino ad altre persone perché è questione di rispetto
Che senso avrebbe allora spacciarlo per un provvedimento green, con....
....Il fumo da sigarette e' responsabile del 7% delle polveri sottili
 
Back
Alto