<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Divieto totale di fumo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Divieto totale di fumo

Si tratta di un provvedimento che ha l’obiettivo di contribuire a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni, e quindi di migliorare la qualità dell’aria della città, a tutela della salute dei cittadini e delle cittadine, comprendendo altresì la protezione dal fumo passivo nei luoghi pubblici, frequentati anche dai più piccoli.

Dal sito del comune di Milano.
 
Si tratta di un provvedimento che ha l’obiettivo di contribuire a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni, e quindi di migliorare la qualità dell’aria della città, a tutela della salute dei cittadini e delle cittadine, comprendendo altresì la protezione dal fumo passivo nei luoghi pubblici, frequentati anche dai più piccoli.

Dal sito del comune di Milano.


Appunto....

Temevo infatti,
che della buona educazione
" Gliene potesse frega' ddemeno "
 
Articolo 9 - Fumo all’aperto

1. Fatto salvo quanto già disposto dalla vigente normativa in tema di divieto di fumo, a far data dal 1 gennaio 2021, è fatto divieto di fumare negli spazi di seguito indicati:
- aree destinate a verde pubblico, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone;
- aree attrezzate destinate al gioco, allo sport o alle attività ricreative dei bambini, così come disciplinato all’art. 21, comma 7 del Regolamento comunale d'uso e tutela del verde pubblico e privato;
- presso le fermate di attesa dei mezzi pubblici, incluse le fermate dei taxi, fino ad una distanza di 10 metri dalle relative pensiline ed infrastrutture segnaletiche;
- aree cimiteriali;
- aree cani;
- strutture sportive di qualsiasi tipologia, ivi comprese le aree adibite al pubblico (ad esempio: spalti).

2. A far data dal 1 gennaio 2025 il divieto di fumo è esteso a tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico, ivi incluse le aree stradali, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone.

 
Ho messo la disposizione, così possiamo commentare conoscendo con esattezza quanto previsto dal capoluogo meneghino
 
Io non ho capito la faccenda del PM10.
Cioè capisco tutelare la salute evitando che si fumi vicino ad altre persone.
Ma a livello di qualità dell'aria non cambia nulla se fumo un po' più distante.
Dubito che delle restrizioni possano addirittura convincere la gente a smettere di fumare.
 
Prepariamoci che per le sco....puzzette sarà obbligatorio il FAP, mi domando come faranno la rigenerazione forzata :emoji_astonished:
 
io spero solo si vedano meno mozziconi gettati a terra che è una cosa veramente degradante delle nostre città
 
Back
Alto