<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distributori di AdBlue | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Distributori di AdBlue

Grazie della dritta, mica male davvero...Norauro mi è scomodo, ma ne vale la pena.
Su Amazon 10lt Basf vengono 18 e spiccioli.


Si ma son comunque fuori di testa veramente....
Possibile che,
vabbeh, il costo del contenitore
vabbeh che il mio benzinaio ne comprera' XXXX litri la volta
Me tre volte tanto costa?
E se poi si va da quella certa " mamma ", ti fa pagare pure la manodopera per travasarlo....
 
Si ma son comunque fuori di testa veramente....
Possibile che,
vabbeh, il costo del contenitore
vabbeh che il mio benzinaio ne comprera' XXXX litri la volta
Me tre volte tanto costa?
E se poi si va da quella certa " mamma ", ti fa pagare pure la manodopera per travasarlo....
Hai ragione in parte, il prezzo di quello alla pompa è fuorviante. Piuttosto sarebbe da capire se il nettare della Basf è così superiore agli altri...
 
Hai ragione in parte, il prezzo di quello alla pompa è fuorviante. Piuttosto sarebbe da capire se il nettare della Basf è così superiore agli altri...


Permettimi, sara' superiore,
qualitativamente parlando, max, del 50%
( altrimenti il mio distributore sarebbe stato assalito da orde di automobilisti con mezzo motore da rifare )*
ma il prezzo, lo e' del 300%

Vedi anche post 46
quello degli 0,47 cent per litro
 
È un prodotto che deve rispondere ad una normativa ISO ed un marchio registrato.
Dite che cambi così tanto tra un marchio è l'altro o è 90% marketing, come al solito?
 
Permettimi, sara' superiore,
qualitativamente parlando, max, del 50%
( altrimenti il mio distributore sarebbe stato assalito da orde di automobilisti con mezzo motore da rifare )*
ma il prezzo, lo e' del 300%

Vedi anche post 46
quello degli 0,47 cent per litro
I problemi conseguenti all'impiego di AdBlue "sporco" li paghi a distanza, con una parte dell'impianto di depurazione da sostituire anzitempo, non è cme fare gasolio adulterato che ti si pianta subito il motore. Che MB sia esosa (ad usare un termione gentile), lo sia sa: è perfino peggio di VW, dove ti fanno il rabbocco ad 1 euro al litro tutto incluso (vabbé che VW ha la coscienza un po' sporchina sul punto e dve ecercare di rimediare).
Però, su un mezzo di quel valore, onestamente non starei tanto a sottilizzare sul prezzo per una tanica di AdBlue all'anno :)
 
Integra le criticità degli impianti SCR con l'applicazione delle garanzie ... e vedi se conviene davvero usare il primo che capita.

Che alcuni possano giocare sulla loro posizione per imporre il prezzoe che, alla fine, possa pure convenire stare al loro gioco, non lo metto in dubbio.
Qualcuno sulla effettiva superiorità tecnica, invece, mi rimane.
 
Permettimi, sara' superiore,
qualitativamente parlando, max, del 50%
( altrimenti il mio distributore sarebbe stato assalito da orde di automobilisti con mezzo motore da rifare )*
ma il prezzo, lo e' del 300%

Vedi anche post 46
quello degli 0,47 cent per litro
Sicuramente è così come dici, intendevo solo che i canali di acquisto e distribuzione hanno logiche diverse...imho
 
Qualcuno sulla effettiva superiorità tecnica, invece, mi rimane.
L’unica cosa che so è che la più “pregiata” è quella prodotta per sintesi, mentre quella più a buon mercato si ottiene per discioglimento di cristalli di urea in acqua demineralizzata.
La concentrazione del chiamiamolo “principio attivo” deve essere del 32,5% per legge.
Concordo con Mauro sul fatto che, alla fine, sia meglio prendere la più costosa a scanso di guai futuri...
In ogni caso stasera sono arrivati pensieri più costosi del rabbocco di adblue...mai una gioia!:emoji_speak_no_evil::emoji_see_no_evil:
CC576BE3-9205-4F11-B810-13630B9E0BD5.jpeg
 
I problemi conseguenti all'impiego di AdBlue "sporco" li paghi a distanza, con una parte dell'impianto di depurazione da sostituire anzitempo, non è cme fare gasolio adulterato che ti si pianta subito il motore. Che MB sia esosa (ad usare un termione gentile), lo sia sa: è perfino peggio di VW, dove ti fanno il rabbocco ad 1 euro al litro tutto incluso (vabbé che VW ha la coscienza un po' sporchina sul punto e dve ecercare di rimediare).
Però, su un mezzo di quel valore, onestamente non starei tanto a sottilizzare sul prezzo per una tanica di AdBlue all'anno :)


Magari: a 1 Euro il litro....

Sono: 4 Euro il litro, almeno nel caso mio.
E per questo che....Difatti son qui poiche' mi son posto il quesito,
ma, nel mentre, nel dubbio, l' ho inserito nel tagliando di martedi.
A spanne, nei famosi 303 Euro del medesimo, ci sono senza decimali:
17 Eurini dei 10 litri
17 del travaso
7 di IVA....
Poi il fatto che uno abbia un mezzo di quel valore....

Non e' che debba, per forza, passare per " boccalone "
 
Ultima modifica:
Magari: a 1 Euro il litro....

Sono: 4 Euro il litro, almeno nel caso mio.
E per questo che....Difatti son qui poiche' mi son posto il quesito,
ma, nel mentre, nel dubbio, l' ho inserito nel tagliando di martedi.
A spanne, nei famosi 303 Euro del medesimo, ci sono senza decimali:
17 Eurini dei 10 litri
17 del travaso
7 di IVA....
Poi il fatto che uno abbia un mezzo di quel valore....

Non e' che debba, per forza, passare per " boccalone "
Comprendo benissimo, non pensare.

I costi sempre crescenti del service MB, ma anche dei soli ricambi, sono tra i motivi che hanno fatto desistere me dal tentare quella via e mia moglie e mio suocero dal ripeterla.
 
L’unica cosa che so è che la più “pregiata” è quella prodotta per sintesi, mentre quella più a buon mercato si ottiene per discioglimento di cristalli di urea in acqua demineralizzata.
Esatto, il problema è proprio questo. Se tu usi nelle auto quella del secondo tipo, finisci con il compromettere il costoso impianto SCR. Ora, vista la notevole quantità di frodi sul gasolio esistenti in Italia (fa male a dirlo, ma è un problema unicamente italiano, con particolare riferimento a determinate zone), avessi un’auto a gasolio mi farei molti problemi a servirmi delle colonnine AdBlue, così come non prenderei mai taniche AdBlue di produttori sconosciuti né tantomeno via internet.
 
Esatto, il problema è proprio questo. Se tu usi nelle auto quella del secondo tipo, finisci con il compromettere il costoso impianto SCR. Ora, vista la notevole quantità di frodi sul gasolio esistenti in Italia (fa male a dirlo, ma è un problema unicamente italiano, con particolare riferimento a determinate zone), avessi un’auto a gasolio mi farei molti problemi a servirmi delle colonnine AdBlue, così come non prenderei mai taniche AdBlue di produttori sconosciuti né tantomeno via internet.


Come vedete....
Anche io mi sono posto il problema
Da una parte la paura
Dall' altra....
Le auto probabilmente ci mettono anni a porsi il problema di un AdBlue qualitativamente scarso....
Ma i camions?
Aggiungo; nel caso mio, il rischio che ogni volta in cui l' auto dovesse entrare in conce, mi facciano l' aggiornamento
( questo dove andro' mi ha garantito che non lo fara' ),
e col distributore sotto casa....
Voi mi capite....I rischi da conce " volenteroso ", tendono a zero
 
Ultima modifica:
Back
Alto