<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distributori Bianchi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Distributori Bianchi

billarini ha scritto:
...lui va a fare il pieno da un altra parte...quando l'ho saputo e gli ho chiesto perché mi ha detto : ci tengo alla mia auto...
Come dicevo, io mi rifornisco presso distributori bianchi da quasi vent'anni, durante i quali ho sempre superato, con le auto che ho avuto (eccetto quella attuale), i 200mila km senza avere il benché minimo problema imputabile alla qualità del carburante.

Penso che se il distributore di cui parlavo, che da quasi un anno eroga carburanti praticamente senza interruzione (è davvero raro che non ci sia almeno un po' di coda, nonostante le 8 pompe), vendesse carburanti in qualche modo pericolosi o dannosi, a quest'ora ci sarebbero stati migliaia di casi di guasto o appiedamento, cosa che non sarebbe certo passata inosservata, per lo meno a livello di stampa locale.

Sarò forse in errore, ma tutti i discorsi circa la dannosità di quei carburanti (proprio quelli, guarda caso) che vengono venduti a prezzo migliore mi fanno sempre venire in mente le affermazioni, che tante volte ho letto e sentito, secondo cui un CD pirata, realizzato mediante duplicazione digitale, suonerebbe "peggio" dell'originale legalmente acquistato.

Se molti gestori di pompe, che per forza di cose conoscono assai bene ciò che accade dietro le quinte, si arrabbiano con i loro fornitori anziché tirare in ballo accuse o anche solo sospetti (non si può essere denunciati per aver avuto un sospetto) nei confronti dei loro colleghi "bianchi", una ragione ci sarà. D'altra parte, mai si deve dimenticare che stiamo parlando di prodotti il cui prezzo di vendita è costituito in massima parte da aria fritta, ovvero tasse e speculazioni.

PS. Mia moglie è rimasta una volta a piedi a causa di un pieno di gasolio misto-morchia, con conseguente necessità di carro attrezzi, officina, sostituzione di pompa. Il distributore colpevole non era "bianco".
 
Abito a Torino.
Nei percorsi che faccio ho visto solo un paio di distributori "bianchi",uno è di fronte all'auchan di corso Romania...la Benzina costa di meno all'agip del supermercato quindi vado là.Altri che ho visto non hanno prezzi concorrenziali rispetto a dove mi servo abitualmente (agip dietro panorama al confine con settimo) perchè ci passo davanti e sulla strada è quello più economico,altrimenti se già devo deviare dal mio percorso per risparmiare ma perderci tempo e strada non mi senbra un affare.
una volta andavo a far benzina in un centro commerciale vicino al grande negozio degli sportivi.
Mai più...Secondo me allungavano anche parecchio,ne è prova che tempo fa alcuni scrissero a la stampa perchè facendo gasolio li avevano rotto la pompa del gasolio causa acqua
 
billarini ha scritto:
beh io conosco bene uno che ci lavora presso un distributore "bianco"

x se lui va a fare il pieno da un altra parte...quando l'ho saputo e gli ho chiesto perchè mi ha detto : ci tengo alla mia auto...

fermo restando che ciò può accadere anche nei distributori di marca..a me basta e avanza x tenermi lontano dai bianchi...così come sto lontano dai distributori delle autostrade...quando posso ovviamente....
non è che ha avuto screzi col capo e gli vuol fare i dispetti? capita mooolto spesso questa piccola vendetta personale del dipendente...
 
emmeocchi ha scritto:
...Secondo me allungavano anche parecchio...
Sul fatto che ci siano distributori che si comportano disonestamente (allungamenti, "opportuna" taratura delle pompe ecc.) non nutro alcun dubbio, se non altro per la semplice ragione che i venditori di carburanti appartengono alla razza umana come chiunque altro.

Non credo però sia necessariamente giusto pensare che tale comportamento sia legato al marchio (o non marchio) del carburante venduto.

Probabilmente il metodo migliore per prevenire danni da carburante consiste nel rifornirsi sempre alla medesima fonte o, per lo meno, cercare di evitare i rifornimenti "di passaggio".
 
Back
Alto