<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dispositivo Dukic Day Dream | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dispositivo Dukic Day Dream

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusi caro Guastatore, ma lei mi sa che si è Guastato il cervello! Quindi tutte le centinaia di utenti che hanno montato il dispositivo Dukic negli ultimi 15 anni e che scrivono recensioni positive sono tutti pazzi, il centro prove di Bari che ha eseguito i test tecnici e che ha rilasciato parere positivo per l'omologa, sono pazzi, il Dott Montanari uno scienziato stimato in tutto il mondo è un pazzo, le Iene che hanno rifatto i test da officina specializzata sono pazzi, Report della Gabanelli la giornalista più seria che abbiamo in Italia, sono pazzi, l'Università di Nottingham che ha fatto tutti i test scientifici e dice che il dispositivo funziona perfettamente sono pazzi, come pure sono pazzi quelli del TG3 che ha ripreso la notizia. Solo lei ha capito tutto. Mi dispiace solo per tutte queste persone che credono alle sue falsificazioni e le danno credito su questo forum.
Ah si se io sono fuori di testa, lei lo è di più! Io ho solo espresso delle mie considerazioni. E allora non le sembra strano che invece di basarsi su giudizi di persone CHE NON SANNO NULLA DI AUTO che hanno basato le misurazioni su DELLE SEMPLICI ACCELERATE che si fanno ogni 2 anni in officina invece di usare attrezzature più complesse? Non esiste allora la PEMS? Non pensa che quelle misurazioni vadano rifatte visti i nuovi cicli di omologazione più veritieri? Non si pensa che anche li ci sia anche della mafia per favorire quel dispositivo?
 
Che poi ... per una bella prova non ci vuole mica tanto:
Prendi a banco due motori uguali, li fai andare prima senza modifica in parallelo e vedi quanto consuma una e l'altro.
Spegni, uno lo modifichi e riprovi.

25 ma anche 20% in meno di consumo? Bon abbiamo salvato il mondo.
Non funziona? galera per tentata truffa.

Idem per il particolato eh ;)


In che mondo siam finiti :(


[EDIT] ah, la prova mica di 5 minuti neh! Un bel test mille miglia di un paio di giorni [/EDIT]
 
Gentile smassucci , se desidera continuare a far parte del forum le consiglio piu' rispetto dell'altrui pensiero o convinzione.
Buona continuazione se vorra'
Snort! Per una volta che si parli di quella cosa, quando la maggior parte delle persone non ci crede, in un topic in cui non si insulta nessuno! Allora vogliamo srotolare definitivamente questa matassa? Andiamo in massa a Rozzano e diciamo a Pellegrini e Ciurma di Provarlo!

p
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gentile Moderatore, dopo circa 10 o venti messaggi che dicono evidenti falsità, che parlano di "truffa", alcuni dei quali addirittura invocano il carcere, senza alcun fondamento reale e oggettivo verso una ditta seria e senza macchia che sta sul mercato da 20 anni, Lei pensa bene di moderare unicamente il mio commento. Quattroruote è una rivista seria, perche non fate voi una prova tecnica insieme alla ditta Dukic e poi pubblicate i risultati?
 
Quattroruote è una rivista seria, perche non fate voi una prova tecnica insieme alla ditta Dukic e poi pubblicate i risultati?

La domanda è proprio questa: come mai se hanno la soluzione per le sorti del mondo non ha mai organizzato un confronto serio contattando appunto tutte le riviste specializzate? Il rischio è fare la fine di tucker che sponsorizzava anche la nazionale di calcio italiana. Per dire.

Purtroppo i precedenti, tanti, fanno pensare male. Molto male.
 
Gentile Moderatore, dopo circa 10 o venti messaggi che dicono evidenti falsità, che parlano di "truffa", alcuni dei quali addirittura invocano il carcere, senza alcun fondamento reale e oggettivo verso una ditta seria e senza macchia che sta sul mercato da 20 anni, Lei pensa bene di moderare unicamente il mio commento. Quattroruote è una rivista seria, perche non fate voi una prova tecnica insieme alla ditta Dukic e poi pubblicate i risultati?
ti ho moderato semplicemente per il tuo comportamento, e ti consiglio di non continuare sulla stessa strada che hai intrappeso sin dal tuo primo post, ci sono modi e modi per partecipare a una civile discussione.
 
Quindi tutte le centinaia di utenti che hanno montato il dispositivo Dukic negli ultimi 15 anni e che scrivono recensioni positive sono tutti pazzi, il centro prove di Bari che ha eseguito i test tecnici e che ha rilasciato parere positivo per l'omologa, sono pazzi, il Dott Montanari uno scienziato stimato in tutto il mondo è un pazzo, le Iene che hanno rifatto i test da officina specializzata sono pazzi, Report della Gabanelli la giornalista più seria che abbiamo in Italia, sono pazzi, l'Università di Nottingham che ha fatto tutti i test scientifici e dice che il dispositivo funziona perfettamente sono pazzi, come pure sono pazzi quelli del TG3 che ha ripreso la notizia. Solo lei ha capito tutto. Mi dispiace solo per tutte queste persone che credono alle sue falsificazioni e le danno credito su questo forum.
Non so se tutta questa gente sia pazza, prezzolata, interessata o semplicemente non titolata per esaminare e valutare il "dispositivo" in questione per quanto riguarda abbattimento dei consumi e delle emissioni inquinanti. E non mi interessa.

L'unica cosa che vale la pena di sapere è che, a tutt'oggi, NESSUNA spiegazione di carattere scientifico è MAI stata data per spiegare come e perché il "dispositivo" dovrebbe fare quello che i suoi produttori millantano, e l'UNICA omologazione ottenuta è quella relativa ai disturbi elettromagnetici, ossia è stato certificato che il "dispositivo" non disturba l'elettronica di bordo o gli altri apparati elettrici quali autoradio, luci ecc...

Fine.

A chi volesse approfondire ricordo sempre l'ottima lettura delle 39 pagine di un forum concorrente, in cui è intervenuto anche il sedicente inventore del "dispositivo" che a sua volta non ha saputo spiegare come e perché il suo coso dovrebbe fare quel che dice, né fornito prove a sostegno delle sue affermazioni.

Detto questo, gentile smassucci, o tu ci fornisci -qui e ora- prove inoppugnabili e dimostrazioni scientifiche del come e del perché il coso dovrebbe fare quel che dice, o gentilmente abbassi cresta e tono e torni da dove sei venuto.

Grazie.
 
e questo per chi non avesse voluto leggere

Per l’inventore dei tubi Dukic, Michele Campostrini, c’è una ragione per la mancata omologazione: il fatto che i loro dispositivi vanno contro i «mega interessi» dei produttori dei filtri antiparticolato. La solita tesi del complotto, insomma, sposata in pieno da Report e dal Fatto Quotidiano: «se la Volskwagen adottasse i nostri filtri, risolverebbe tutti i sui problemi», ha dichiarato Campostrini nell’intervista a il Fatto. Pur se ormai i tecnici tedeschi non godono di una buona fama, si fa fatica a rimanere seri davanti ad affermazioni di questo tipo, che si scontra con un ragionamento di semplice buon senso: se esistesse un dispositivo miracoloso come quello Dukic, possibile che tutte le case automobilistiche non farebbero a gara per adottarlo o copiarlo?



In realtà i tecnici del settore hanno più di un sospetto sul funzionamento dei filtri elettromagnetici. Stefano Caserini, docente del Politecnico di Milano, che da tempo smonta le tesi dei negazionisti climatici, ha pubblicato nel 2014 un libro “Aria Pulita” in cui ha passato in rassegna molte bufale propagandate per ridurre l’inquinamento dell’aria. Una scheda di approfondimento riguardava vari tipi di tubi magnetici per ridurre l’inquinamento, e il tubo Dukic ne usciva a pezzi, più o meno come i jeans che mangiano lo smog o la spirale montata da un sindaco leghista sul tetto del municipio di Como per ridurre il PM10 grazie alla «bioionizzazione» dell’aria. Secondo Caserini, non solo mancano prove dell’efficacia di questi dispositivi, ma la documentazione a supporto è carente. E i test per valutarne l’efficacia non rispettano gli standard minimi del settore. «Ottenere un brevetto non significa dimostrare che il dispositivo funzioni per ridurre l’inquinamento - afferma Caserini - è evidente a qualsiasi tecnico medio del settore che questo tipo di dispositivi non hanno alcuna possibilità di funzionare. Non è un caso che non esistono conferme del loro funzionamento da parte di ricercatori del settore».



Nel suo scritto, Caserini smontava anche pezzo per pezzo la puntata di Report, descritta come un’operazione di propaganda basata sul nulla: “Ho anche scritto agli autori del servizio di Report per spiegare i problemi - dice il professore - ma non è servito: i fatti contano meno della “narrazione” del complotto». Recentemente Claudio della Volpe, chimico dell’Università di Trento, ha scritto sul blog della Società Chimica Italiana una stroncatura senza appello: ha analizzato i principi chimico fisici del funzionamento sostenuti da Dukic e ha trovato errori gravi. «In un documento si dichiara che la CO2 diminuisce del 25%, - scrive - ma come possa ridurre la CO2 un dispositivo che incrementa e facilita la combustione non è facile da capire. Che fine fa il carbonio?». In più ha anche citato un rapporto dell’EPA (Agenzia per l’Ambiente, ndr) statunitense che ha condotto prove approfondite su vari dispositivi elettromagnetici montati in serie all’alimentazione del carburante, concludendo che non hanno efficacia.



Insomma, la tesi della ditta italiana in grado di risolvere i problemi mondiali dell’inquinamento ma che viene contrastata da un complotto da parte dei soliti poteri forti, sembra non avere alcun fondamento. Ma aiuta l’audience e le vendite.

http://www.lastampa.it/2015/09/27/s...ita-bufala-2K0iGpICrNjDV8eczIVl4I/pagina.html
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gentile Pandemonio io non devo fornirle alcunché, ci sono migliaia di testimonianze che lo fanno al posto mio da parte delle persone che lo hanno montato sulla propria vettura e sono contente dell'acquisto, quindi.... ci torni lei da dove è venuto
 
Snort! Per una volta che si parli di quella cosa, quando la maggior parte delle persone non ci crede, in un topic in cui non si insulta nessuno! Allora vogliamo srotolare definitivamente questa matassa? Andiamo in massa a Rozzano e diciamo a Pellegrini e Ciurma di Provarlo!

pero' Ciurma potevi pure risparmiartelo, ci sono signori tecnici a Vairano che lavorano seriamente .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto