<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe

ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?
 
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)
 
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....
 
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....

provate le luci abbastanza soddisfatto anche se le lampa che avevo prima erano un altra cosa, ho un problema il faro sinistro è tutto ok fascio di luce regolare invece sul faro destro ho una zona d'ombra proiettata sull'asfalto e poi il fascio di luce che sembra più debole cosa sarà???
 
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....

provate le luci abbastanza soddisfatto anche se le lampa che avevo prima erano un altra cosa, ho un problema il faro sinistro è tutto ok fascio di luce regolare invece sul faro destro ho una zona d'ombra proiettata sull'asfalto e poi il fascio di luce che sembra più debole cosa sarà???

nessuno sa aiutarmi? :( :(
 
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....

provate le luci abbastanza soddisfatto anche se le lampa che avevo prima erano un altra cosa, ho un problema il faro sinistro è tutto ok fascio di luce regolare invece sul faro destro ho una zona d'ombra proiettata sull'asfalto e poi il fascio di luce che sembra più debole cosa sarà???

nessuno sa aiutarmi? :( :(

forse ho scoperto l'arcano, sostituendo la lampadina ho allentato (praticamente staccato) il gancio della molla che è la continuazione del portalampada dentro il faro fatto di una lamieretta ridicola, quando vado ad agganciare i due lati della mola la lampadina si alza di qualche millimetro pur stando nella sua sede da qui deriva la strana ombra sull'asfalto.....
soluzioni possibili???
 
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....

provate le luci abbastanza soddisfatto anche se le lampa che avevo prima erano un altra cosa, ho un problema il faro sinistro è tutto ok fascio di luce regolare invece sul faro destro ho una zona d'ombra proiettata sull'asfalto e poi il fascio di luce che sembra più debole cosa sarà???

nessuno sa aiutarmi? :( :(

forse ho scoperto l'arcano, sostituendo la lampadina ho allentato (praticamente staccato) il gancio della molla che è la continuazione del portalampada dentro il faro fatto di una lamieretta ridicola, quando vado ad agganciare i due lati della mola la lampadina si alza di qualche millimetro pur stando nella sua sede da qui deriva la strana ombra sull'asfalto.....
soluzioni possibili???

Bene oggi alle 12.23 ho abbattuto il muro dei primi 1000 km in 20 gg esatti, che dire pienamente soddisfatto su tutto, nessun grosso guaio solo delle note a margine, ho già detto delle plastiche un po poverelle invece vorrei soffermarmi sul tessuto usato per i sedili purtroppo la parte centrale in tessuto appunto è ricettacolo di ogni pelo di maglia cappotto sciarpa o guanto, bisogna tenere una spazzola in auto perchè dopo 2/3 giorni il colre del sedile cambia radicalmente se non si fa pulizia...peccato

capitolo consumi

chilometri così distribuiti:

- 550 km in strada di città(85%)/collina/media montagna(5%) e supestrada(10%) siamo sui 14km/l

- 450 km in autostrada (90%) e statale(10%) siamo sui 17.5km/l

non vale nulla ma io riporto.......

ps non ho ancora risolto per la lampadina :( :(
 
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao ragazzi,
ho appena sostituto le luci ma mi è successo un problema ho perso una vite del faro sinistro mi è caduta nel piccolo triangolino che si crea sul davanti ho sfilato di nuovo il faro ma è caduta giù e non so dov'è finita, non si vede più..... ora sono senza vite ma il faro è bel saldo più che altro spero non combini guai la vite in giro per il cofano voi che dite?

Naaaaaaa, con le vibrazioni del motore presto cadrà via, fidati ;)

non può cadere via..è tutto chiuso.....

provate le luci abbastanza soddisfatto anche se le lampa che avevo prima erano un altra cosa, ho un problema il faro sinistro è tutto ok fascio di luce regolare invece sul faro destro ho una zona d'ombra proiettata sull'asfalto e poi il fascio di luce che sembra più debole cosa sarà???

nessuno sa aiutarmi? :( :(

forse ho scoperto l'arcano, sostituendo la lampadina ho allentato (praticamente staccato) il gancio della molla che è la continuazione del portalampada dentro il faro fatto di una lamieretta ridicola, quando vado ad agganciare i due lati della mola la lampadina si alza di qualche millimetro pur stando nella sua sede da qui deriva la strana ombra sull'asfalto.....
soluzioni possibili???

Bene oggi alle 12.23 ho abbattuto il muro dei primi 1000 km in 20 gg esatti, che dire pienamente soddisfatto su tutto, nessun grosso guaio solo delle note a margine, ho già detto delle plastiche un po poverelle invece vorrei soffermarmi sul tessuto usato per i sedili purtroppo la parte centrale in tessuto appunto è ricettacolo di ogni pelo di maglia cappotto sciarpa o guanto, bisogna tenere una spazzola in auto perchè dopo 2/3 giorni il colre del sedile cambia radicalmente se non si fa pulizia...peccato

capitolo consumi

chilometri così distribuiti:

- 550 km in strada di città(85%)/collina/media montagna(5%) e supestrada(10%) siamo sui 14km/l

- 450 km in autostrada (90%) e statale(10%) siamo sui 17.5km/l

non vale nulla ma io riporto.......

ps non ho ancora risolto per la lampadina :( :(

oggi ho scoperto il primo problema piccola ma fastidioso

dopo le pioggie dei giorni scorsi oggi un bel sole e nel gruppo ottico posteriore destro è comparsa la condensa!!! c'è tutto la plastica bagnata all'interno uno spettacolo terrbile..che si fa????
 
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
Purtroppo si va in assistenza :rolleyes:

che palle! adesso vedo se oggi stando al sole si asciuga..... la tengo così non ho voglia che ci mettano le mani addosso, ufffffffff

Sbagli!!!!!!! Se c'è un'infiltrazione non la toglierai mai, e i contatti si ossideranno così come la parte lucida interna e dopo 2-3 anni ti ritroverai un faro più opaco di un altro. Il gruppo ti va sostituito direttamente!!!
 
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
Purtroppo si va in assistenza :rolleyes:

che palle! adesso vedo se oggi stando al sole si asciuga..... la tengo così non ho voglia che ci mettano le mani addosso, ufffffffff

Sbagli!!!!!!! Se c'è un'infiltrazione non la toglierai mai, e i contatti si ossideranno così come la parte lucida interna e dopo 2-3 anni ti ritroverai un faro più opaco di un altro. Il gruppo ti va sostituito direttamente!!!

ma da quanto ho potuto vedere c'è un divisorio tra la parte interna e quela esterna la condensa si è formata nella parte esterna quindi i contatti e le lampadine non sarebebro interessati, la parte lucida?? ma nel fato posteriore non c'è nessuna parte lucida o sbaglio?
 
sam1976 ha scritto:
ma da quanto ho potuto vedere c'è un divisorio tra la parte interna e quela esterna la condensa si è formata nella parte esterna quindi i contatti e le lampadine non sarebebro interessati, la parte lucida?? ma nel fato posteriore non c'è nessuna parte lucida o sbaglio?

Per "amplificare" la luce irraggiata tutti i gruppi ottici hanno la parte interna lucidata a specchio. Con l'umido quella parte comincerà ad ossidarsi, e dopo 2-3 anni ti troverai un gruppo che dà meno luce di un altro.

Fidati, vai in assistenza che è una cosa da 10 minuti e non bisogna smontare niente di che: se vedi nel manuale utente, la procedura descritta è una cazzata.
 
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ma da quanto ho potuto vedere c'è un divisorio tra la parte interna e quela esterna la condensa si è formata nella parte esterna quindi i contatti e le lampadine non sarebebro interessati, la parte lucida?? ma nel fato posteriore non c'è nessuna parte lucida o sbaglio?

Per "amplificare" la luce irraggiata tutti i gruppi ottici hanno la parte interna lucidata a specchio. Con l'umido quella parte comincerà ad ossidarsi, e dopo 2-3 anni ti troverai un gruppo che dà meno luce di un altro.

Fidati, vai in assistenza che è una cosa da 10 minuti e non bisogna smontare niente di che: se vedi nel manuale utente, la procedura descritta è una cazzata.

seguito il tuo consiglio sono passato, mercoledì provvedono alla sostituzione di tutto il fanale..... in pù mi mettono il bullone del fanale anteriore che incredibilmente devono ordinare in quanto non hanno in casa! :shock: :shock: :shock:
 
sam1976 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ma da quanto ho potuto vedere c'è un divisorio tra la parte interna e quela esterna la condensa si è formata nella parte esterna quindi i contatti e le lampadine non sarebebro interessati, la parte lucida?? ma nel fato posteriore non c'è nessuna parte lucida o sbaglio?

Per "amplificare" la luce irraggiata tutti i gruppi ottici hanno la parte interna lucidata a specchio. Con l'umido quella parte comincerà ad ossidarsi, e dopo 2-3 anni ti troverai un gruppo che dà meno luce di un altro.

Fidati, vai in assistenza che è una cosa da 10 minuti e non bisogna smontare niente di che: se vedi nel manuale utente, la procedura descritta è una cazzata.

seguito il tuo consiglio sono passato, mercoledì provvedono alla sostituzione di tutto il fanale..... in pù mi mettono il bullone del fanale anteriore che incredibilmente devono ordinare in quanto non hanno in casa! :shock: :shock: :shock:

io uso sempre questo post anche epr dubbi o perplessità faccio beno o fose è meglio aprire ogni volta una discussione???

volevo chiedere mi è rimasta una tacca e mi segna riserva da cdb dovrei avere consumato 47/48 lt.(era piena) ma l'autonomia è di 90 km (ultima media rilevata 7.5lt/100 km)
il quesito è...si spegna anche l'ultima tacca e si continua a circolare oppure no? perchè se avessi ancora 12 lt potrei fare 160 km...
lo so che non bisogna mai arrivare alla fine ma è una curiosità mia per potermi regolare.......
 
Back
Alto