<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe

manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

Appunto Manuel.
Poi si lamentano se parte la turbina....magari dando la colpa a Renault!
 
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

oggi era ad 1 :D :D :D
stasera passo in officina e chiedo lumi visto che è bella stagione e a settembre c'è un oktoberfest da fare .... potrei pure anticipare il tagliando di 5000 km.....

Il tuo mi sembra un comportamento scellerato.
Poi magari se ti si rompe la turbina ( grattati pure ) verrai qui sul forum a lamentarti dicendo quanto faccia schifo la tua Renault.
 
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

oggi era ad 1 :D :D :D
stasera passo in officina e chiedo lumi visto che è bella stagione e a settembre c'è un oktoberfest da fare .... potrei pure anticipare il tagliando di 5000 km.....
tira fuori l'astina e controllalo da li con auto in piano e motore fermo da un po'!!
non fidarti di quello che ti dice il cdb potrebbe non funzionare correttamente!!
 
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

oggi era ad 1 :D :D :D
stasera passo in officina e chiedo lumi visto che è bella stagione e a settembre c'è un oktoberfest da fare .... potrei pure anticipare il tagliando di 5000 km.....

Non serve anticipare il tagliando, riporta il livello al max (ce ne andranno un 7-800cl, quasi un litro insomma, ma mettine per gradi, sennò potresti superare il max e non è una bella cosa.....fallo a freddo al mattino, prima del primo avvio) poi puoi arrivare serenamente al tagliando.....mi raccomando, procurati l'olio adatto al tuo motore!
 
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

oggi era ad 1 :D :D :D
stasera passo in officina e chiedo lumi visto che è bella stagione e a settembre c'è un oktoberfest da fare .... potrei pure anticipare il tagliando di 5000 km.....

Non serve anticipare il tagliando, riporta il livello al max (ce ne andranno un 7-800cl, quasi un litro insomma, ma mettine per gradi, sennò potresti superare il max e non è una bella cosa.....fallo a freddo al mattino, prima del primo avvio) poi puoi arrivare serenamente al tagliando.....mi raccomando, procurati l'olio adatto al tuo motore!
vai in officina autorizzata Renault perche' se ti mettono l'olio non giusto rischi
di rovinare il filtro antiparticolato e poi so .......zzi!!! che dovrebbe essere elf solaris 5w30 dpf RN0720
 
ANDRY30 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
ciao,
dato che non ho mai avutoproblemi di sorta, tolto le solite di cu iparliamo qui sopra, vi chiedo un consiglio....

sono a 24.000 km stamattina alle sei torno dal mare e cosa mi segnala appena accesa la macchina? olio motore rabboccare..... fino a ieri avevo due pallini e non mi sono mai preoccupato....anche perchè mi da il tagliando a 6000 km / 7 mesi.... faccio tutto il viaggio (180 km) spengo l'auto la riaccendo e sorpresa: messaggio sparito e 2 pallini al loro posto..... che faccio? anticipo il tagliano? rabbocco e basta?
grazie

Io avrei rabboccato non appena avrei visto che i pallini erano scesi.
Su ste cose non si scherza soprattutto quando l'auto è nuova.
Cosa comporta mettere 1L d'olio?

Ti quoto mocho, io non voglio che abbia nemmeno un "pallino" spento, figurati se andrei in giro con soli 2 "pallini"......in autostrada poi......, quando mezzo litro d'olio ottimo costa sui 5?!

oggi era ad 1 :D :D :D
stasera passo in officina e chiedo lumi visto che è bella stagione e a settembre c'è un oktoberfest da fare .... potrei pure anticipare il tagliando di 5000 km.....

Non serve anticipare il tagliando, riporta il livello al max (ce ne andranno un 7-800cl, quasi un litro insomma, ma mettine per gradi, sennò potresti superare il max e non è una bella cosa.....fallo a freddo al mattino, prima del primo avvio) poi puoi arrivare serenamente al tagliando.....mi raccomando, procurati l'olio adatto al tuo motore!
vai in officina autorizzata Renault perche' se ti mettono l'olio non giusto rischi
di rovinare il filtro antiparticolato e poi so .......zzi!!! che dovrebbe essere elf solaris 5w30 dpf RN0720

sono pienamente consci odi cio che faccio.... e non incolpo nessuno..il problema si è presentato solo una volta....ieri... i pallini variano da 2 a 3 oggi... io non controllo l'astina da solo dato i precedenti sul forum che si è rotta all'interno vista la non felice progetttazione del pezzo, stasera se risco passo dall'officina e mi farò fare un rabbocchino.... con il rab davanti è chiaro .... :D :D :D :D
 
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
 
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D
 
coxi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D

allora ieri ho controllato, in effetti è facilissimo e senza rischi, il livello si posiziona esattamente a metà della zigrinatura.... mentre aprendo il cofano ho visto che il iquido d iraffreddamento è quasi sul minimo, oggi mi sa che passo dall'officina e glielo faccio notare.... loro mi diranno facciamo il tagliando già lo so.....
 
sam1976 ha scritto:
coxi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D

allora ieri ho controllato, in effetti è facilissimo e senza rischi, il livello si posiziona esattamente a metà della zigrinatura.... mentre aprendo il cofano ho visto che il iquido d iraffreddamento è quasi sul minimo, oggi mi sa che passo dall'officina e glielo faccio notare.... loro mi diranno facciamo il tagliando già lo so.....

Quanti km hai fatto in tot?
 
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
coxi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D

allora ieri ho controllato, in effetti è facilissimo e senza rischi, il livello si posiziona esattamente a metà della zigrinatura.... mentre aprendo il cofano ho visto che il iquido d iraffreddamento è quasi sul minimo, oggi mi sa che passo dall'officina e glielo faccio notare.... loro mi diranno facciamo il tagliando già lo so.....

Quanti km hai fatto in tot?

sono a 24300 km.....
 
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
coxi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D

allora ieri ho controllato, in effetti è facilissimo e senza rischi, il livello si posiziona esattamente a metà della zigrinatura.... mentre aprendo il cofano ho visto che il iquido d iraffreddamento è quasi sul minimo, oggi mi sa che passo dall'officina e glielo faccio notare.... loro mi diranno facciamo il tagliando già lo so.....

Quanti km hai fatto in tot?

sono a 24300 km.....

Beh, parere personalissimo (perchè tutti capaci di dare consigli con il portafoglio degli altri :D ) visto che hai fatto quasi 25.000km e sta arrivando l'estate, puoi fare addirittura il tagliando, sopratutto quello che sta a cuore per il discorso motore è l'olio nuovo, calcola che rimandando il tagliando non guadagni praticamente nulla (visto che devi rabboccare ne più ne meno) non so che percorsi fai ma 25.000km non sono pochi, sopratutto se hai fatto città e autostrada, infatti è in autostrada a regimi abbastanza elevati che il motore pippa un po' d'olio, almeno questo è quello a cui io ho fatto caso in diverse circostanze e con mie precedenti auto e di miei amici/conoscenti!
 
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
coxi ha scritto:
sam1976 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Ma la tua non è la Megane III?
E non ha l'astina messa meglio rispetto alla II?
Giorgio ha la Megane II.

ah si ? scusami allora mi sono confuso in effetti ho visto solo estrarre una volta l'astina dalls ua sede durante il controllo cortesia a 5.000 km e non mi smebrava per nulla affidabile come componente...se mi asicurate che non corro pericoli.... quando esco dall'ufficio faccio la prova....
..magari, per non sapere nè leggere nè scrivere, usa una delicatezza chirurgica nell'estrarre l'astina...hai visto mai ;). Anche a me dissero che per la megane III (come la mia) non ci dovrebbero essere di questi problemi, però vista, la diversità di questo componente rispetto ad altre vetture, io ogni qualvolta devo controllare l'olio, ci vado con i guanti di velluto :D :D

allora ieri ho controllato, in effetti è facilissimo e senza rischi, il livello si posiziona esattamente a metà della zigrinatura.... mentre aprendo il cofano ho visto che il iquido d iraffreddamento è quasi sul minimo, oggi mi sa che passo dall'officina e glielo faccio notare.... loro mi diranno facciamo il tagliando già lo so.....

Quanti km hai fatto in tot?

sono a 24300 km.....

Beh, parere personalissimo (perchè tutti capaci di dare consigli con il portafoglio degli altri :D ) visto che hai fatto quasi 25.000km e sta arrivando l'estate, puoi fare addirittura il tagliando, sopratutto quello che sta a cuore per il discorso motore è l'olio nuovo, calcola che rimandando il tagliando non guadagni praticamente nulla (visto che devi rabboccare ne più ne meno) non so che percorsi fai ma 25.000km non sono pochi, sopratutto se hai fatto città e autostrada, infatti è in autostrada a regimi abbastanza elevati che il motore pippa un po' d'olio, almeno questo è quello a cui io ho fatto caso in diverse circostanze e con mie precedenti auto e di miei amici/conoscenti!

in effetti è quello che pensavo pure io di anticparlo, ad agosto farò di nuovo i miei 1500/2000 km avanti e indietro per il mare e poi a settembre oktoberfest.... quindi rischio di arrivare ai 30.000 verso ottobre meglio fare con serenità l'estate e la baviera.... :D :D
 
Esatto, anche perchè come ti ripeto se vai a monetizzare una soluzione piuttosto che un altra, ti accorgi che il risparmio è veramente cosa di poco conto, mentre di motore sulla tua auto c'è ne uno solo :p
Fosse per i filtri ok, non c'è niente che scappa, ma per il filtro olio e l'olio è ottima cosa farlo prima dei 30.000km! ;)
 
Back
Alto