<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Discussione ufficiale della mia New Megane Sportotur 1.5dci Luxe

non sò per la berlina se è previsto come optional ma sulla sportour ce ne sono 3:
1 sotto la radio (dalla parte opposta al tasto per accendere la macchina)
1 accessibile dai posti dietro in corrispondenza della base del poggiolo anteriore
1 dietro al bagagliaio aprendolo a sx dove ci sono i blocchi per dividere a metà lo spazio del bagagliaio.
 
uforobot2005 ha scritto:
ciao,le luci diurne come funzionano?sul libretto sono menzionate,ma sul funzionamento non c'è niente.Dice solo che si attivano e disattivano dal menu del cdb

Grazie
le diurne si accendono da sole quando avvii il motore e si spengono da sole quando spegni il motore.se accendi le luci di posizione,gli anabbaglianti (anche in automatico) o anche se lampeggi le diurne si spengono.si tratta di lampade tipo h7.possono anche stare sempre spente agendo sui menù del cdb ma ovviamente io questa cosa non la prendo in considerazione.secondo me hanno il difetto di stare solo davanti:avendo 4 luci di posizione dietro,di queste almeno 2 potevano rimanere sempre accese con le diurne anteriori.
 
PanzerClio ha scritto:
uforobot2005 ha scritto:
ciao,le luci diurne come funzionano?sul libretto sono menzionate,ma sul funzionamento non c'è niente.Dice solo che si attivano e disattivano dal menu del cdb

Grazie
le diurne si accendono da sole quando avvii il motore e si spengono da sole quando spegni il motore.se accendi le luci di posizione,gli anabbaglianti (anche in automatico) o anche se lampeggi le diurne si spengono.si tratta di lampade tipo h7.possono anche stare sempre spente agendo sui menù del cdb ma ovviamente io questa cosa non la prendo in considerazione.secondo me hanno il difetto di stare solo davanti:avendo 4 luci di posizione dietro,di queste almeno 2 potevano rimanere sempre accese con le diurne anteriori.

no le luc diurne non sono delle h7 ma delle P21W le h7 sono ana/abbaglianti

per quanto riguarda euro 5 tutte le sportour prodotte sono euro 5 in commercio esistono solo delle ST euro 4 prodotte per il lancio quindi diciamo giugno/luglio, tutte quelle che si ordinano post lancio (21 settembre) arrivano già euro 5, stai attento che non ti voglia rifilare una St "vecchia"....
 
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
uforobot2005 ha scritto:
ciao,le luci diurne come funzionano?sul libretto sono menzionate,ma sul funzionamento non c'è niente.Dice solo che si attivano e disattivano dal menu del cdb

Grazie
le diurne si accendono da sole quando avvii il motore e si spengono da sole quando spegni il motore.se accendi le luci di posizione,gli anabbaglianti (anche in automatico) o anche se lampeggi le diurne si spengono.si tratta di lampade tipo h7.possono anche stare sempre spente agendo sui menù del cdb ma ovviamente io questa cosa non la prendo in considerazione.secondo me hanno il difetto di stare solo davanti:avendo 4 luci di posizione dietro,di queste almeno 2 potevano rimanere sempre accese con le diurne anteriori.

no le luc diurne non sono delle h7 ma delle P21W le h7 sono ana/abbaglianti

per quanto riguarda euro 5 tutte le sportour prodotte sono euro 5 in commercio esistono solo delle ST euro 4 prodotte per il lancio quindi diciamo giugno/luglio, tutte quelle che si ordinano post lancio (21 settembre) arrivano già euro 5, stai attento che non ti voglia rifilare una St "vecchia"....

Sì, scusa, hai ragione sono delle P21W come quelle della retromarcia... Mi sono confuso con le lampade degli abbaglianti secondari :cry:
 
PanzerClio ha scritto:
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
uforobot2005 ha scritto:
ciao,le luci diurne come funzionano?sul libretto sono menzionate,ma sul funzionamento non c'è niente.Dice solo che si attivano e disattivano dal menu del cdb

Grazie
le diurne si accendono da sole quando avvii il motore e si spengono da sole quando spegni il motore.se accendi le luci di posizione,gli anabbaglianti (anche in automatico) o anche se lampeggi le diurne si spengono.si tratta di lampade tipo h7.possono anche stare sempre spente agendo sui menù del cdb ma ovviamente io questa cosa non la prendo in considerazione.secondo me hanno il difetto di stare solo davanti:avendo 4 luci di posizione dietro,di queste almeno 2 potevano rimanere sempre accese con le diurne anteriori.

no le luc diurne non sono delle h7 ma delle P21W le h7 sono ana/abbaglianti

per quanto riguarda euro 5 tutte le sportour prodotte sono euro 5 in commercio esistono solo delle ST euro 4 prodotte per il lancio quindi diciamo giugno/luglio, tutte quelle che si ordinano post lancio (21 settembre) arrivano già euro 5, stai attento che non ti voglia rifilare una St "vecchia"....

Sì, scusa, hai ragione sono delle P21W come quelle della retromarcia... Mi sono confuso con le lampade degli abbaglianti secondari :cry:

magari fossero state delle h7! così le sosituivo come tutte le altre ed invece devo tenermele dato che a led sono illegali :evil: :evil: :evil:
 
sam1976 ha scritto:
magari fossero state delle h7! così le sosituivo come tutte le altre ed invece devo tenermele dato che a led sono illegali :evil: :evil: :evil:
Lo storico utente Biasci :D è riuscito a montare le diurne a led sulla Laguna III. Credo che si possa fare anche per la Maggy. ;)
 
PanzerClio ha scritto:
sam1976 ha scritto:
magari fossero state delle h7! così le sosituivo come tutte le altre ed invece devo tenermele dato che a led sono illegali :evil: :evil: :evil:
Lo storico utente Biasci :D è riuscito a montare le diurne a led sulla Laguna III. Credo che si possa fare anche per la Maggy. ;)

beh che si possano montare non ho dubbi, che non ti facciano la multa se ti fermano molto meno, io non rischio.....
 
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
sam1976 ha scritto:
magari fossero state delle h7! così le sosituivo come tutte le altre ed invece devo tenermele dato che a led sono illegali :evil: :evil: :evil:
Lo storico utente Biasci :D è riuscito a montare le diurne a led sulla Laguna III. Credo che si possa fare anche per la Maggy. ;)

beh che si possano montare non ho dubbi, che non ti facciano la multa se ti fermano molto meno, io non rischio.....
se per questo rischi la multa anche con le lampade effetto xenon di cui parlavi nel primo post dato che per legge devono avere l'autoregolazione del fascio e i lavafari e ciò puoi averlo solo negli impianti di serie
 
PanzerClio ha scritto:
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
sam1976 ha scritto:
magari fossero state delle h7! così le sosituivo come tutte le altre ed invece devo tenermele dato che a led sono illegali :evil: :evil: :evil:
Lo storico utente Biasci :D è riuscito a montare le diurne a led sulla Laguna III. Credo che si possa fare anche per la Maggy. ;)

beh che si possano montare non ho dubbi, che non ti facciano la multa se ti fermano molto meno, io non rischio.....
se per questo rischi la multa anche con le lampade effetto xenon di cui parlavi nel primo post dato che per legge devono avere l'autoregolazione del fascio e i lavafari e ciò puoi averlo solo negli impianti di serie

no no tu parli di kit xeno aftermark io parlo di lampadine normalissime da 55w h7 omologate per l'uso stradale e pienamente rientranti nel codice :D :D :D
 
ciao a tutti, qualcuno di voi sa come diminuire l'intensità della luce del cruscotto sulla megane 3 sportour ?
Mi succede una cosa strana... l'altro giorno la luce del cruscotto (tachigrafo, contagiri, ecc) era giustamente poco intensa in quanto viaggiavo di sera. Questa sera invece la luce è rimasta sempre molto intensa e non si è mai abbassata tanto da crearmi fastidio durante la guida.
sarà un problema elettrico ? devo portarla a fare vedere ?
 
eccomi qui!
oggi ho fatto il vero battesimo alla piccola siamo andati a Gardaland! 220 km a tratta coperti in circa 2 ore e 20 minuti, soddisfattissimo dall'auto.
in autostrada una vera belva mangiachilometri, motore silenziosissimo, pochi fruscii e ripresa in sesta da urlo, nei sorpassi con traffico passavo dai 90 ai 130 in pochissimi istanti e di slancio.
navigatore, pur conoscendo la starda a memoria, molto preciso e affidabile, lasciamo perdere le fantomatiche code in tangenziale dove non ce ne era l'ombra ma non si può avere tutto
note consumi: i 440 km di cui 400 di autostrada hanno fatto registrare un consum medio di 5,7lt/1oo km con temperature che sono oscilate tra i -4 e +3 gradi, consideriam pure che il motore dopo questi km è arrivato a 600 quindi nuovissimo

rispondo a dillon scusa ma l'intensità della luminosità si regola con la rotellina alla tua sinistra, non c'è un metodo automatico.......
 
sam1976 ha scritto:
eccomi qui!
oggi ho fatto il vero battesimo alla piccola siamo andati a Gardaland! 220 km a tratta coperti in circa 2 ore e 20 minuti, soddisfattissimo dall'auto.
in autostrada una vera belva mangiachilometri, motore silenziosissimo, pochi fruscii e ripresa in sesta da urlo, nei sorpassi con traffico passavo dai 90 ai 130 in pochissimi istanti e di slancio.
navigatore, pur conoscendo la starda a memoria, molto preciso e affidabile, lasciamo perdere le fantomatiche code in tangenziale dove non ce ne era l'ombra ma non si può avere tutto
note consumi: i 440 km di cui 400 di autostrada hanno fatto registrare un consum medio di 5,7lt/1oo km con temperature che sono oscilate tra i -4 e +3 gradi, consideriam pure che il motore dopo questi km è arrivato a 600 quindi nuovissimo

rispondo a dillon scusa ma l'intensità della luminosità si regola con la rotellina alla tua sinistra, non c'è un metodo automatico.......

Grazie SAM, ottima notizia quella della sesta, io faccio autostrada ogni giorno, sempre lo stesso tratto sempre trafficato ma raramente bloccato, la ripresa da 90 a 130 è una caratteristica fondamentale, determinante per la sicurezza di marcia. Sui consumi mi sembra prematuro pronunciarsi. Cosa ci dici della posizione di guida e della regolazione del sedile ?
 
montigiu ha scritto:
sam1976 ha scritto:
eccomi qui!
oggi ho fatto il vero battesimo alla piccola siamo andati a Gardaland! 220 km a tratta coperti in circa 2 ore e 20 minuti, soddisfattissimo dall'auto.
in autostrada una vera belva mangiachilometri, motore silenziosissimo, pochi fruscii e ripresa in sesta da urlo, nei sorpassi con traffico passavo dai 90 ai 130 in pochissimi istanti e di slancio.
navigatore, pur conoscendo la starda a memoria, molto preciso e affidabile, lasciamo perdere le fantomatiche code in tangenziale dove non ce ne era l'ombra ma non si può avere tutto
note consumi: i 440 km di cui 400 di autostrada hanno fatto registrare un consum medio di 5,7lt/1oo km con temperature che sono oscilate tra i -4 e +3 gradi, consideriam pure che il motore dopo questi km è arrivato a 600 quindi nuovissimo

rispondo a dillon scusa ma l'intensità della luminosità si regola con la rotellina alla tua sinistra, non c'è un metodo automatico.......

Grazie SAM, ottima notizia quella della sesta, io faccio autostrada ogni giorno, sempre lo stesso tratto sempre trafficato ma raramente bloccato, la ripresa da 90 a 130 è una caratteristica fondamentale, determinante per la sicurezza di marcia.

In queste condizioni l'auto passa da circa 1.900 a 2.700 giri: un intervallo ottimale. In pratica, hai il motore che spinge con il massimo regime di coppia.
;)
 
Back
Alto