<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diritto di chiamata e tentata truffa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diritto di chiamata e tentata truffa

l'ho aperto io e subito dopo ho chiamato la signora dicendole di avere trovato un vero tesoro in monete d'oro, dopo di che mi disse che quel tesoro lo stavano cercando da mesi dopo la morte del marito, sapeva che il marito acquistava monete d'oro, ma non avrebbe mai pensato che le nascondesse nella lavatrice tra la vasca e il mobile, erano una ventina di cilindri avvolti dalla banca d'italia e a loro volta chiusi con carta di giornale con carta da pacco e appesi con una corda alla parte interna della LV che andavano ad appoggiarsi al fondo,io ne ho aperto uno attratto dalla curiosita' ma mai pensando di trovar un vero tesoro. Pensavo che si trattasse di pesi messi per stabilizzare la LV, di cose assurde ne ho viste parecchie , come chi acquistando la LV e non avendola sballata dai blocchi interni(se non sblocchi la LV salta)l'aveva bloccata al muro con reggia di acciaio e alla prima centrifuga si e' demolita la parete, aveva intentato causa alla Zanussi , intervenuto per relazionare il caso mi sono reso conto che era ancora bloccata, rientrato al centro e raccontato il fatto abbiamo riso per ore.
Comunque è una pratica comune quella degli anziani. Un altro mio collega quando è.morto il padre stava svuotando casa e per puro scrupolo ha controllato dentro le custodie delle videocassette prima di darle via. Ha trovato 20.000 euro in contanti
 
mio papa' e mia mamma mi hanno insegnato tante cose,la prima essere onesto,questo lo raccontai alla mia futura moglie, mi abbraccio' e bacio', da un anno mi ero separato dalla mia prima moglie,aspettavamo il nostro primo figlio avevamo acquistato da un paio di mesi un piccolo appartamento, quella cifra ci avrebbe fatto piu che comodo. non rimpiango proprio nulla, quello che ho me lo sono guadagnato lavorando onestamente grazie anche a mia moglie
Bravo... Sarò sincero, spero di non dover mai scoprire come mi comporterei in una situazione simile :D
 
Bravo... Sarò sincero, spero di non dover mai scoprire come mi comporterei in una situazione simile :D
non ho avuto nessun dubbio, la signora non era presente mi lasciava lavorare in santa pace, mi disse: quando ha finito il lavoro mi chiami , l'ho chiamata molto prima ed e' stato cosi' che mi racconto' del marito e altre cose che per discrezione non raccontero'.
 
Molto onesta da parte tua questa considerazione....
P.s
Idem per me in posizione simile.
beh nella lunga vita lavorativa se avessi sottratto quello che ho trovato in varie occasioni sarei veramente ricco, sotto i mobili , nei filtri delle lavatrici,tra vasca e cesto, anelli e gioielli, anche nei sacchi degli aspirapolvere, non vi rendete conto quante cose la gente si perde e qualche persona trova
 
Ma il tubo del gas, la parte finale in gomma di 1 metro, non si può cambiare in autonomia?
Io lo cambio ogni 5 anni o con la data di scadenza stampata sul tubo, costo 5 euro tubo+fascette
 
Credo anch'io non ci sia molto da fare.
A parte che ho già incarnato di parole mia sorella per aver chiamato un servizio h24 resta il fatto che che queste ditte campano più che altro con il diritto di chiamata e di per se mi sembra abbastanza disonesto.
Comunque oggi è rientrato suo marito e mi ha già detto che andrà alla GDF e interpellererà una qualche associazione dei consumatori.
Caso personale a parte ma è mai possibile che per una riparzione urgente (mettiamo una perdita d'acqua) si debba cadere comunque in mano agli strozzini?
A mio avviso non credo si possa far molto. Per il diritto di chiamata , l'ha chiamato la signora. Mentre per il preventivo, per esoso e disonesto che sia, è pur sempre solo un preventivo, che si è liberi di accettare o meno.
Io potrei mettere in vendita la mia Golf del 97 anche a 255.000 €, ma credo nessuno mi possa impedire di farlo. Il tutto IMHO ovviamente.
Per quanto riguarda le riparazioni urgenti, le società di pronto intervento campano su quello, lucrandoci a dismisura, sempre meglio cercare "preventivamente" un artigiano onesto in zona , magari andando a trovarlo per capire che prezzi ha e sapere così su chi contare in caso di bisogno.
 
A me l'idraulico ha messo un tubo rigido di colore giallo perchè, disse, che non ha scadeza. E' li da quasi 23 anni.
questi che sono in acciaio estensibile
gas.jpg
 
Voglio raccontare un episodio di stampo opposto, capitatomi ieri. Sono da mia mamma (87enne) e mi dice che non funziona il forno (elettrico). Provo a smanettare ma non riusciamo a farlo partire. A quel punto chiamo un tecnico che mi aveva riparato la lavastoviglie qualche mese fa: lui mi chiede una foto del forno poi mi chiede "prova a mettere la manopola del timer sul simbolo della manina". Lo faccio e il forno parte, lo ringrazio sentitamente e lui mi dice "figurati". Un altro sarebbe venuto a casa, poi forse avrebbe smontato qualcosa, cambiato un pezzo, e si sarebbe naturalmente fatto pagare.
Morale della favola non tutti i riparatori, centri assistenza ecc. sono disponesti.
 
Voglio raccontare un episodio di stampo opposto, capitatomi ieri. Sono da mia mamma (87enne) e mi dice che non funziona il forno (elettrico). Provo a smanettare ma non riusciamo a farlo partire. A quel punto chiamo un tecnico che mi aveva riparato la lavastoviglie qualche mese fa: lui mi chiede una foto del forno poi mi chiede "prova a mettere la manopola del timer sul simbolo della manina". Lo faccio e il forno parte, lo ringrazio sentitamente e lui mi dice "figurati". Un altro sarebbe venuto a casa, poi forse avrebbe smontato qualcosa, cambiato un pezzo, e si sarebbe naturalmente fatto pagare.
Morale della favola non tutti i riparatori, centri assistenza ecc. sono disponesti.
sai quanti ne ho "riparati" cosi' , due domandine e capivi gia' il problema, spine staccate o filtri LV intasati,non potevo andare da Lecco a Livigno per una st....ta del genere e una prossima volta eri sicuro che ti avrebbe contattato per ben altro,il cliente si conquista anche cosi'.
 
Lo fa anche mia moglie. Solo che ho il sospetto che non si ricordi neanche lei dove li ha messi.



Scusa....
Fattelo dire....
Io a mia moglie,
causa inizio sopraggiungimento di semirico.....nto,
glielo ho gia' detto da almeno un paio di anni
( sono i soliti 2 posti ).
P.s.:
Non sono l' eredita'
Sono quando mi capita di avere un migliaio di Euri liquidi.
Meta' casa, meta' in tasca
 
beh nella lunga vita lavorativa se avessi sottratto quello che ho trovato in varie occasioni sarei veramente ricco, sotto i mobili , nei filtri delle lavatrici,tra vasca e cesto, anelli e gioielli, anche nei sacchi degli aspirapolvere, non vi rendete conto quante cose la gente si perde e qualche persona trova


Come dicevo prima....del Rinco....

Ogni tanto trovo 20/50 Euri sotto l' aletta parasole
Poi mi dico quando estraggo il malloppo per pagare un qualcosa:
" Mah, mi sembrava di avere qualcosa di piu'....
Tipo 20, se non 50....Mah!! "

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto