Per sapere se puoi montare misure differenziate devi solo consultare il libretto di circolazione della tua auto. Nella terza pagina troverai la voce
ELENCO PNEUMATICI AMMESSI dove sono riportate tutte le misure di gomme omologate per la tua auto seguite da una sigla sulla destra tra parentesi.
ELENCO PNEUMATICI AMMESSI
265/30 ZR20 94Y (A1)
255/35 R19 96V M+S (A2)
255/40 R18 99V M+S (A3)
285/30 ZR20 99Y (A4)
Ora che conosci tutte le misure dei pneumatici che puoi montare devi consultare la sezione successiva
ELENCO COMPATIBILITÀ AMMESSE dove sono riportate le combinazioni accessibili per la tua auto tra asse anteriore e posteriore.
ELENCO COMPATIBILITÀ AMMESSE
A2-A2, A3-A3, A1-A4
In questo caso potrai montare ruote uguali davanti e dietro (combinazioni A2-A2 e A3-A3) oppure diverse come nella combinazione A1-A4 che ti permette di montare:
Anteriore: 265/30 ZR20 94Y
Posteriore: 285/30 ZR20 99Y
Ovviamente a
pneumatici differenziati corrispondo anche cerchi differenziati. Infatti, anche se il diametro in pollici non varia, il canale posteriore sarà più largo rispetto all’anteriore e il cerchio sarà più sporgente verso l’esterno.