<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dimensione pneumatici posteriori differenti da quelli anteriori!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dimensione pneumatici posteriori differenti da quelli anteriori!!!

salve a tutti, sono Sergio un nuovo iscritto.
oggi ho fatto cambiare dal gommista 2 pneumatici usurati nell'anteriore, portando i nuovi nel posteriore, e passando i vecchi dal posteriore all'anteriore operazione giusta da fare, fin qui tutto bene.
quando sono andato a ritirare la macchina il gommista mi ha detto che non avendo a disposizione la sezione originali dei vecchi 175/65/15 continental a optato per due pneumatici nuovi continental 185/65/15.
in pratica ora mi trovo con l'anteriore 175/65/15 posteriore 185/65/15.
secondo voi potrebbe creare qualche problema questa piccola differenza sia per la legge sia per la sicurezza?

Io, un salto, col libretto a portata di mano in Motorizzazione lo farei.
 
ok grazie per la pronta risposta.
avendo una grande punto 1.3 multijet 75 cv nel libretto e prescritto che posso montare pneumatici di sezione max 195.
quindi secondo te non dovrei avere nessun problema giusto?
 
Guarda....

Ti posso dire questo.
Io ho avuto un' auto con i pneumatici
-piu' grandi dietro
-piu' piccoli davanti
Ma le misure tollerate erano sul libretto ben indicate specificatamente sia
1) per ant
che
2) per post....
Temo che se sul libretto non hai una misura specificata per ant e post
Tu debba averle eguali davanti e dietro
 
salve a tutti, sono Sergio un nuovo iscritto.
oggi ho fatto cambiare dal gommista 2 pneumatici usurati nell'anteriore, portando i nuovi nel posteriore, e passando i vecchi dal posteriore all'anteriore operazione giusta da fare, fin qui tutto bene.
quando sono andato a ritirare la macchina il gommista mi ha detto che non avendo a disposizione la sezione originali dei vecchi 175/65/15 continental a optato per due pneumatici nuovi continental 185/65/15.
in pratica ora mi trovo con l'anteriore 175/65/15 posteriore 185/65/15.
secondo voi potrebbe creare qualche problema questa piccola differenza sia per la legge sia per la sicurezza?
Se nel libretto non hai l’elenco delle coppie ammissibili tra asse anteriore e posteriore sei fuorilegge.
Le gomme, salvo diversamente specificato sul libretto, devono essere uguali sugli assi ma avere tutte la stessa misura
 
A me non piace proprio per niente, soprattutto perché l'auto (qualunque essa sia) non è nata per avere i 2 assi differenziati, seppur di poco.
Mi viene da pensare che cambi la risposta delle sospensioni (più dure?) e il comportamento in curva ( maggior sottosterzo?) oltre che maggiori consumi e rumore di rotolamento (sicuramente) .
In teoria in frenata nessun problema, a meno che non ci sia un trasferimento di carico tale da portare al bloccaggio il retrotreno con troppa facilità.

Per non parlare delle "dotazioni invernali" ( catene o calze che siano) in caso di foratura all'anteriore ecc. ecc. ecc.
 
Guarda....

Ti posso dire questo.
Io ho avuto un' auto con i pneumatici
-piu' grandi dietro
-piu' piccoli davanti
Ma le misure tollerate erano sul libretto ben indicate specificatamente sia
1) per ant
che
2) per post....
Temo che se sul libretto non hai una misura specificata per ant e post
Tu debba averle eguali davanti e dietro
La mia MB ha misure diverse tra anteriore e posteriore, volendo posso mettere gomme uguali sugli assi, ma solo delle misure ben specificate sul libretto che indica quali all’ anteriore e quali al posteriore.
In questo caso tra l’altro, cambia il diametro della ruota, di solito all’ aumentare della larghezza, a parità di misura del cerchio, diminuisce il rapporto della spalla
 
Benvenuto.
Innanzitutto il gommista avrebbe dovuto avvertire prima.
Secondo, la misura deve essere tra quelle a libretto, altrimenti riportagliele indietro subito.
Il CdS prescrive che gli pneumatici devono essere identici come misura e modello sullo stesso asse, qundi, OK.
Infine il fato che un 185 di sicuro potrebbe costare qualcosa di più di un 175, ma dovrebbe tenere meglio. Continental, poi, è un marchio di garanzia.
quindi quello che ha scritto eta beta!?
 
salve a tutti, sono Sergio un nuovo iscritto.
oggi ho fatto cambiare dal gommista 2 pneumatici usurati nell'anteriore, portando i nuovi nel posteriore, e passando i vecchi dal posteriore all'anteriore operazione giusta da fare, fin qui tutto bene.
quando sono andato a ritirare la macchina il gommista mi ha detto che non avendo a disposizione la sezione originali dei vecchi 175/65/15 continental a optato per due pneumatici nuovi continental 185/65/15.
in pratica ora mi trovo con l'anteriore 175/65/15 posteriore 185/65/15.
secondo voi potrebbe creare qualche problema questa piccola differenza sia per la legge sia per la sicurezza?
Di che auto si parla,potrebbe essere regolare avere anteriore e posteriore differenziate,vedi libretto,la mia ha pneumatici differenziati posteriore anteriore.
 
Back
Alto