<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma usato: Polo 1.2 70 CV (2007) vs. Clio 1.2 TCE 100 CV (2010) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma usato: Polo 1.2 70 CV (2007) vs. Clio 1.2 TCE 100 CV (2010)

La Clio TCE e5 del 2010 mi fa 11,5 al litro in città (percorsi brevissimi di 3/4 km alternati a qualche uscita più lunga) con piede normale e qualche affondo. Con extra e autostrada arrivo a 12,8. Reali. O problemi in 1,5 anni devo fare ancora primo tagliando. In conce avevo chiesto il gas ed ho rischiato mi gasassero a me: mi hanno guardato come a dire "ma sei fuori?"
Della Polo no so nulla ma 70 cv sono un pò miseri (dipende da cosa cerchi)! Dai hai fatto bene a orientarti sulla Clio tutto sommato.
 
benjopower ha scritto:
Da quel che sembra darà come sempre un grande spazio alle novità tecnologiche del momento. Dovrebbe avere un interfaccia in stile ipod, non si è capito se con software proprietario o android.
Sul piano dei motori usciranno i nuovi Tce.
Ma l'asso nella manica per me c'è l'ha toyota con la yaris ibrida che a questo punto dal punto di vista tecnologico è avanti 45458348646854 anni rispetto agli altri.

si,e' interessante come le altre proposte in arrivo,sara' una bella sfida nel segmento,l'anno prox dovrebbe uscire anche la nuova punto....la toyota,ha come al solito azzeccato i tempi e i modi di proporre una novita' del genere,come a suo tempo fece ormai 13 anni fa presentando la yaris I,dire rivoluzionaria per l'epoca e' un'eufemismo.....
 
cti ha scritto:
La Clio TCE e5 del 2010 mi fa 11,5 al litro in città (percorsi brevissimi di 3/4 km alternati a qualche uscita più lunga) con piede normale e qualche affondo. Con extra e autostrada arrivo a 12,8. Reali. O problemi in 1,5 anni devo fare ancora primo tagliando. In conce avevo chiesto il gas ed ho rischiato mi gasassero a me: mi hanno guardato come a dire "ma sei fuori?"
Della Polo no so nulla ma 70 cv sono un pò miseri (dipende da cosa cerchi)! Dai hai fatto bene a orientarti sulla Clio tutto sommato.

Un concessionario serio ...molto meglio per te :D
 
cti ha scritto:
La Clio TCE e5 del 2010 mi fa 11,5 al litro in città (percorsi brevissimi di 3/4 km alternati a qualche uscita più lunga) con piede normale e qualche affondo. Con extra e autostrada arrivo a 12,8. Reali. O problemi in 1,5 anni devo fare ancora primo tagliando. In conce avevo chiesto il gas ed ho rischiato mi gasassero a me: mi hanno guardato come a dire "ma sei fuori?"
Della Polo no so nulla ma 70 cv sono un pò miseri (dipende da cosa cerchi)! Dai hai fatto bene a orientarti sulla Clio tutto sommato.

Toglimi una curiosità, quanti km hai fatto?
Io sono a 21000 a esattamente un anno dall'acquisto, ma non mi avvicino, per fortuna, lontanamente ai tuoi consumi. In città dove la uso pochissimo faccio tranquillamente i 14, in extraurbano sono tra i 15 e i 16. Misurato da pieno a pieno.
Comunque quando l'ho comprata il venditore mi ha detto chiaramente "con il Tce guarda che non potrai mai mettere il gpl, quindi pensaci bene".
 
benjopower ha scritto:
Comunque quando l'ho comprata il venditore mi ha detto chiaramente "con il Tce guarda che non potrai mai mettere il gpl, quindi pensaci bene".

scusa ma per curiosita',quali sono i motivi per cui non la si puo' gasare?
 
benjopower ha scritto:
La Clio TCE e5 del 2010 mi fa 11,5 al litro in città (percorsi brevissimi di 3/4 km alternati a qualche uscita più lunga) con piede normale e qualche affondo. Con extra e autostrada arrivo a 12,8. Reali. O problemi in 1,5 anni devo fare ancora primo tagliando. In conce avevo chiesto il gas ed ho rischiato mi gasassero a me: mi hanno guardato come a dire "ma sei fuori?"
Della Polo no so nulla ma 70 cv sono un pò miseri (dipende da cosa cerchi)! Dai hai fatto bene a orientarti sulla Clio tutto sommato.

Ho fatto 9500 km in 16 mesi (compresi 2000 km di vacanze), la uso molto poco (e meno male direi visti i prezzi dei carburanti) e forse è quello: magari faccio 4 km, il motore non entra neanche in temperatura ed è più il tempo che sono fermo. Devo ancora fare il primo tagliando, magari i consumi si assesteranno, in basso spero. O forse è da regolare qualcosa: il mio motore è molto "discontinuo" nell'erogazione e non saprei se è una caratteristica del tce. Cmq lessi sul forum di un utente, alequattro, la cui tce faceva 9 al litro!!mamma mia
 
Back
Alto