<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma usato: Polo 1.2 70 CV (2007) vs. Clio 1.2 TCE 100 CV (2010) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma usato: Polo 1.2 70 CV (2007) vs. Clio 1.2 TCE 100 CV (2010)

zero c. ha scritto:
che succede never? La questione è se il miglio 1,2 sovralimentato sia il renò o il Vw?
Discreti ambo no?
Uno forse è a iniezione diretta...no?
In realtà la scelta era tra il 1.2 aspirato VW ed il 1.2 TCE di Renault.
Tra i due, andrei di TCE tutta la vita.
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
che succede never? La questione è se il miglio 1,2 sovralimentato sia il renò o il Vw?
Discreti ambo no?
Uno forse è a iniezione diretta...no?
In realtà la scelta era tra il 1.2 aspirato VW ed il 1.2 TCE di Renault.
Tra i due, andrei di TCE tutta la vita.

Il 1200 tricilindrico e il 1200 turbo 4 cil?
Beh non sono nemmeno paragonabili ovviamente...forse consuma menoil Vw ma non è un motore all'altezza dell'altro ;)
 
benjopower ha scritto:
Certamente. In casa abbiamo tutte 2.
Il tsi è migliore del tce indubbiamente.
Non capisco però le versioni di polo e clio che paragoni.
Tra la polo 2007 e quella 2009 c'è uno scarto qualitativo notevole.

ok,capito..non e' che le paragono,ma sottolineo come la qualita' percepita (benche' come dici giustamente siano lontane come concetto) sia ancora a favore di Vw,soprattutto considerando che e' l'ultima clio..non so,forse mi spego male io,l'ho potuto fare solo perche' mio sucoero ce l'ha,non si puo' certo paragonare direttamente,e' stata una mia constatazione..con l'ultima polo non c'e' neanche partita,il salto qualitativo c'e' sulla renault,ma non rispetto a Vw che rimane la prima della classe in quel segmento..
 
zero c. ha scritto:
Il 1200 tricilindrico e il 1200 turbo 4 cil?
Beh non sono nemmeno paragonabili ovviamente...forse consuma menoil Vw ma non è un motore all'altezza dell'altro ;)

ciao zero,ti aspettavo nel discorso...pero',se l'amico lo vuole gasare credo che il 1.2 vw calzi a pennello no? anche se quei 15k km l'anno di cui parla mi sembrano pochini per andare a spendere circa 2000 euro di trasformazione..in altro caso,meglio il turbo,se fa circa i 15 come ha detto qualcuno qui,niente male...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il 1200 tricilindrico e il 1200 turbo 4 cil?
Beh non sono nemmeno paragonabili ovviamente...forse consuma menoil Vw ma non è un motore all'altezza dell'altro ;)

ciao zero,ti aspettavo nel discorso...pero',se l'amico lo vuole gasare credo che il 1.2 vw calzi a pennello no? anche se quei 15k km l'anno di cui parla mi sembrano pochini per andare a spendere circa 2000 euro di trasformazione..in altro caso,meglio il turbo,se fa circa i 15 come ha detto qualcuno qui,niente male...

Non credo molto nella alimentazione a gas...
Ma non capisco ...se paragonano il 1,2 turbo sia di Vw sia Renault è un conto, se invece un 1200 3C asp. E un 1200 tce...non ci azzecca niente...
 
hai ragione mille volte..pero' l'autore del post ha un dubbio reale su 2 possibilita' d'acquisto,quindi il confronto proposto e' inevitabile...
 
gallongi ha scritto:
benjopower ha scritto:
Certamente. In casa abbiamo tutte 2.
Il tsi è migliore del tce indubbiamente.
Non capisco però le versioni di polo e clio che paragoni.
Tra la polo 2007 e quella 2009 c'è uno scarto qualitativo notevole.

ok,capito..non e' che le paragono,ma sottolineo come la qualita' percepita (benche' come dici giustamente siano lontane come concetto) sia ancora a favore di Vw,soprattutto considerando che e' l'ultima clio..non so,forse mi spego male io,l'ho potuto fare solo perche' mio sucoero ce l'ha,non si puo' certo paragonare direttamente,e' stata una mia constatazione..con l'ultima polo non c'e' neanche partita,il salto qualitativo c'e' sulla renault,ma non rispetto a Vw che rimane la prima della classe in quel segmento..

L'ultima polo come finiture penso sia il top.
Certo poi bisogna considerare che però la differenza di prezzo è veramente elevata, per avere gli stessi optional della clio su una polo devi pagare molto ma molto di più.
Sono scelte. Per alcuni avere la verniciatura non perfetta ( e sono gentile) nei punti non visibili ma avere navigatore, bluetooth, etcc vale di più che non avere questi strumenti.
Per dirti, io quando salgo sulla polo mi infastidisco perchè per mettere il navigatore devo stare a posizionare la ventosa, la ventosa ogni tanto si stacca,...etcc.. Alla fine preferisco averlo di serie ma avere qualche imprecisione nella verniciatura di parti non visibili.
Stessa cosa per il clima manuale, quando sulla clio praticamente è sempre di serie l'automatico.
Per me la vera qualità è questa, o forse dovrei definirla praticità.
 
benjopower ha scritto:
L'ultima polo come finiture penso sia il top.
Certo poi bisogna considerare che però la differenza di prezzo è veramente elevata, per avere gli stessi optional della clio su una polo devi pagare molto ma molto di più.
Sono scelte. Per alcuni avere la verniciatura non perfetta ( e sono gentile) nei punti non visibili ma avere navigatore, bluetooth, etcc vale di più che non avere questi strumenti.
Per dirti, io quando salgo sulla polo mi infastidisco perchè per mettere il navigatore devo stare a posizionare la ventosa, la ventosa ogni tanto si stacca,...etcc.. Alla fine preferisco averlo di serie ma avere qualche imprecisione nella verniciatura di parti non visibili.
Stessa cosa per il clima manuale, quando sulla clio praticamente è sempre di serie l'automatico.

Per me la vera qualità è questa, o forse dovrei definirla praticità.

bravo,hai detto la parola giusta,praticita'...e'l'eterna discussione tra chi vuole meno "fronzoli" e piu' sostanza e il contrario..personalmente,credo di essere uno che guarda piu' alla bonta' tecnica e delle finiture e/o materiali usati ( anche se poco appaganti) piuttosto che avere "cianfrusaglie" (nel senso simapatico del termine) di cui me ne faccio poco...sono gusti,opinabili,ma gusti...certo,una polo senza clima automatico non la tollererei ,quindi giu' altri soldi per metterlo su,ma non me ne importa granche' visto che compro usato ;) ...la differenza di prezzo alle volte e' eccessiva,ma si paga anche un po' il marchio e l'appeal in certi casi,si sa...
 
Grazie a tutti per i consigli, ho deciso di prendere la Clio, principalmente perché è ancora in garanzia Renault, ha un motore più potente e gli interni sono davvero belli.

Mi piacerebbe però approfondire il discorso GPL. Premesso che non intendo mettere l'impianto prima di un annetto, e forse non lo farò, potreste dirmi come mai questo TCE è così allergico al gas, nonostante l'installatore Landi mi abbia assicurato che non ci sono problemi?
 
QFM ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, ho deciso di prendere la Clio, principalmente perché è ancora in garanzia Renault, ha un motore più potente e gli interni sono davvero belli.

Mi piacerebbe però approfondire il discorso GPL. Premesso che non intendo mettere l'impianto prima di un annetto, e forse non lo farò, potreste dirmi come mai questo TCE è così allergico al gas, nonostante l'installatore Landi mi abbia assicurato che non ci sono problemi?
Qui le risposte alle tue domande
http://forum.quattroruote.it/posts/list/57041.page

@gallongi

l'ultima clio in realtà è solo un restyling della clio uscita a fine 2005 (gli interni sono immutati da allora eccetto il navi e gli esterni cambiano solo negli specchi piu grandi, fari e paraurti anteriore, fanali e paraurti posteriore)
Quindi l'ultima clio in realtà è un progetto del 2004/2005.
La polo del 2007 invece è un pesante restyling della polo del 2002.
L'ultima polo, uscita a fine 2009, è invece tutta nuova.
La prox clio è prevista per fine 2012, con presentazione a Settembre 2012
 
QFM ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, ho deciso di prendere la Clio, principalmente perché è ancora in garanzia Renault, ha un motore più potente e gli interni sono davvero belli.

Mi piacerebbe però approfondire il discorso GPL. Premesso che non intendo mettere l'impianto prima di un annetto, e forse non lo farò, potreste dirmi come mai questo TCE è così allergico al gas, nonostante l'installatore Landi mi abbia assicurato che non ci sono problemi?

ottimo acquisto...quanto al gpl,se l'installatore ti h detto che non ci sono problemi,come si suol dire,se lo dice lui..l'importante e' sentire piu' campane magari e verificare i costi dei tagliandi per non vanificare l'esborso..
 
paolocabri ha scritto:
@gallongi

l'ultima clio in realtà è solo un restyling della clio uscita a fine 2005 (gli interni sono immutati da allora eccetto il navi e gli esterni cambiano solo negli specchi piu grandi, fari e paraurti anteriore, fanali e paraurti posteriore)
Quindi l'ultima clio in realtà è un progetto del 2004/2005.
La polo del 2007 invece è un pesante restyling della polo del 2002.
L'ultima polo, uscita a fine 2009, è invece tutta nuova.
La prox clio è prevista per fine 2012, con presentazione a Settembre 2012

ne sono perfettamente al corrente di questo,di fatti ho spiegato che e' stato un confronto mio e solio mio..la nuova clio dovrebbe seguire le orme della 208,cioe' con maggiore ricercatezza negli interni specialmente..
 
gallongi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
@gallongi

l'ultima clio in realtà è solo un restyling della clio uscita a fine 2005 (gli interni sono immutati da allora eccetto il navi e gli esterni cambiano solo negli specchi piu grandi, fari e paraurti anteriore, fanali e paraurti posteriore)
Quindi l'ultima clio in realtà è un progetto del 2004/2005.
La polo del 2007 invece è un pesante restyling della polo del 2002.
L'ultima polo, uscita a fine 2009, è invece tutta nuova.
La prox clio è prevista per fine 2012, con presentazione a Settembre 2012

ne sono perfettamente al corrente di questo,di fatti ho spiegato che e' stato un confronto mio e solio mio..la nuova clio dovrebbe seguire le orme della 208,cioe' con maggiore ricercatezza negli interni specialmente..

Da quel che sembra darà come sempre un grande spazio alle novità tecnologiche del momento. Dovrebbe avere un interfaccia in stile ipod, non si è capito se con software proprietario o android.
Sul piano dei motori usciranno i nuovi Tce.
Ma l'asso nella manica per me c'è l'ha toyota con la yaris ibrida che a questo punto dal punto di vista tecnologico è avanti 45458348646854 anni rispetto agli altri.
 
Back
Alto