<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma tra diesel o gpl per 25000 km annui | Il Forum di Quattroruote

Dilemma tra diesel o gpl per 25000 km annui

Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per decidere su come orientarmi per il mio prossimo cambio d'auto. Ho visto altre discussioni in merito ma non sono servite a togliermi il dubbio quindi vi sottopongo il mio caso specifico. Percorro circa 25000 km annui forse anche qualcosa in più, con tratte autostradali di circa 40km per la maggior parte dei casi. Vengo da un esperienza di soli diesel (1.5 Renaul e 1.3 multijet) e non ho nessuna esperienza con il gpl o con i diesel di nuova generazione, la mia auto attuale è un euro 5 del 2011. Cerco quindi un auto che abbia bassi costi, considerando nell'insieme sia i consumi che il costo del carburante nonché della manutenzione richiesta dal motore. Vi dico anche, come avrete già capito, che tendo a tenere per tanto l'auto quindi anche in questo caso l'analisi è sul medio lungo periodo. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi per togliermi il dubbio.
 
Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per decidere su come orientarmi per il mio prossimo cambio d'auto. Ho visto altre discussioni in merito ma non sono servite a togliermi il dubbio quindi vi sottopongo il mio caso specifico. Percorro circa 25000 km annui forse anche qualcosa in più, con tratte autostradali di circa 40km per la maggior parte dei casi. Vengo da un esperienza di soli diesel (1.5 Renaul e 1.3 multijet) e non ho nessuna esperienza con il gpl o con i diesel di nuova generazione, la mia auto attuale è un euro 5 del 2011. Cerco quindi un auto che abbia bassi costi, considerando nell'insieme sia i consumi che il costo del carburante nonché della manutenzione richiesta dal motore. Vi dico anche, come avrete già capito, che tendo a tenere per tanto l'auto quindi anche in questo caso l'analisi è sul medio lungo periodo. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi per togliermi il dubbio.
Con una percorrenza come la tua, sarei indeciso anche io. Bisognerebbe conoscere il futuro, non roseo per il diesel ma neppure per il gpl da quanto si desume... fossi nelle tue scarpe sceglierei tra le papabili la più sicura, e se disponibile sceglierei la versione a minor costo kmico, sia che sia diesel, gpl, metano, ibrida o altro...
 
Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per decidere su come orientarmi per il mio prossimo cambio d'auto. Ho visto altre discussioni in merito ma non sono servite a togliermi il dubbio quindi vi sottopongo il mio caso specifico. Percorro circa 25000 km annui forse anche qualcosa in più, con tratte autostradali di circa 40km per la maggior parte dei casi. Vengo da un esperienza di soli diesel (1.5 Renaul e 1.3 multijet) e non ho nessuna esperienza con il gpl o con i diesel di nuova generazione, la mia auto attuale è un euro 5 del 2011. Cerco quindi un auto che abbia bassi costi, considerando nell'insieme sia i consumi che il costo del carburante nonché della manutenzione richiesta dal motore. Vi dico anche, come avrete già capito, che tendo a tenere per tanto l'auto quindi anche in questo caso l'analisi è sul medio lungo periodo. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi per togliermi il dubbio.
Budget?
 
diciamo massimo intorno ai 15000 euro, pensando ad un nuovo per gpl con impianto della casa. Ma senza per niente disdegnare la possibilità dell'usato seminuovo soprattutto per il diesel oppure per un benzina sul quale mettere l'impianto gpl (se non trovassi un semi nuovo con già il gpl istallato o di serie)
 
diciamo massimo intorno ai 15000 euro, pensando ad un nuovo per gpl con impianto della casa. Ma senza per niente disdegnare la possibilità dell'usato seminuovo soprattutto per il diesel oppure per un benzina sul quale mettere l'impianto gpl (se non trovassi un semi nuovo con già il gpl istallato o di serie)
Il problema diesel è che se è ante e6D temp non potrà girare più per tanti anni e che cmq anche e6 Def probabilmente lo fermeranno intorno al 2030, per il resto il diesel è meglio in tutto del gpl a parte forse solo il costo al km in città o a velocità non autostradali.
Senza fare qualche modello di auto difficile consigliare
 
diciamo massimo intorno ai 15000 euro, pensando ad un nuovo per gpl con impianto della casa. Ma senza per niente disdegnare la possibilità dell'usato seminuovo soprattutto per il diesel oppure per un benzina sul quale mettere l'impianto gpl (se non trovassi un semi nuovo con già il gpl istallato o di serie)

A quella cifra c'è Dacia.
 
la questione però non è quale modello di auto scegliere, il mio dilemma è se scegliere un diesel piuttosto che un gpl tenendo conto dei costi di gestione delle 2 alternative
 
Con 25000 km l'anno prenderei un diesel di 2-3 anni. In 4 anni sei a circa 200.000 e chi s'è visto s'è visto.
25x4 fa 100 non 200:) cmq nuovo per 15k euro ormai zero diesel, gpl ormai offerta è poca con 15k euro clio/fiesta base o dacia.
Se non si considerano i blocchi diesel attuali e futuri per 25k km anno meglio diesel.
 
Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per decidere su come orientarmi per il mio prossimo cambio d'auto. Ho visto altre discussioni in merito ma non sono servite a togliermi il dubbio quindi vi sottopongo il mio caso specifico. Percorro circa 25000 km annui forse anche qualcosa in più, con tratte autostradali di circa 40km per la maggior parte dei casi. Vengo da un esperienza di soli diesel (1.5 Renaul e 1.3 multijet) e non ho nessuna esperienza con il gpl o con i diesel di nuova generazione, la mia auto attuale è un euro 5 del 2011. Cerco quindi un auto che abbia bassi costi, considerando nell'insieme sia i consumi che il costo del carburante nonché della manutenzione richiesta dal motore. Vi dico anche, come avrete già capito, che tendo a tenere per tanto l'auto quindi anche in questo caso l'analisi è sul medio lungo periodo. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi per togliermi il dubbio.

Dilemma con 25.000 km
??
 
Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per decidere su come orientarmi per il mio prossimo cambio d'auto. Ho visto altre discussioni in merito ma non sono servite a togliermi il dubbio quindi vi sottopongo il mio caso specifico. Percorro circa 25000 km annui forse anche qualcosa in più, con tratte autostradali di circa 40km per la maggior parte dei casi. Vengo da un esperienza di soli diesel (1.5 Renaul e 1.3 multijet) e non ho nessuna esperienza con il gpl o con i diesel di nuova generazione, la mia auto attuale è un euro 5 del 2011. Cerco quindi un auto che abbia bassi costi, considerando nell'insieme sia i consumi che il costo del carburante nonché della manutenzione richiesta dal motore. Vi dico anche, come avrete già capito, che tendo a tenere per tanto l'auto quindi anche in questo caso l'analisi è sul medio lungo periodo. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi per togliermi il dubbio.

Il tuo è il dilemma di migliaia di italiani. Diesel e gpl hanno pro e contro. Poiché nessuno sa con esattezza qual è il futuro - automobilistico - che ci attende, io ti suggerirei di non investire somme importanti, perché nel giro di 5 anni potrebbero sorprenderci , probabilmente in negativo ( limitazioni su tutti i fronti ) e c'è il rischio di ritrovarsi con un mezzo inutilizzabile ed invendibile. In bocca al lupo per la tua scelta :)
 
Back
Alto