<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

Ciao a tutti, leggo il forum da molto tempo e vorrei un consiglio dai tanti iscritti che lo frequentano in quanto devo cambiare auto e sono indeciso tra queste tre bellissime coupe:
Brera 1750 TBi, A5 2.0 tfsi 180 cv e la 320d (il 320i non mi sembra un gran motore essendo aspirato).
L'A5 è quella che nel complesso prestazioni-esterni-interni mi sembra meglio piazzata, soprattutto gli interni danno sensazione di essere veramente ben fatti. Ma il prezzo invece è da pugnalata alle spalle.
La Brera mi sembra di aver capito che sia dotata di un motore di ultimissima generazione e poi è quella che esteticamente mi crea più emozioni, però salendoci dentro, gli interni mi sono sembrati non all'altezza. Il Prezzo invece è conveniente.
la 320d gran motore, il venditore ha asserito che può fare tranquillamente 20 km/l!! mantenendo ottime prestazioni. Però interni di una tristezza disarmante, dal mio punto di vista. Prezzo una via di mezzo tra A5 e Brera.
Tirando le somme, sono indeciso. Una cosa mi lascia perplesso: la Brera, il cui prezzo di messa in strada è inferiore dai 6-7 mila euro rispetto le tedesche.
Una bella cifra.... c'è qualche motivo particolare che giustifica una differenza del genere? voi che fareste??
Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.
 
Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.[/quote]
spiacente non posso esserti utile perché essedno Alfista non avrei dubbi...
ti posso dire che abbiamo una 159 jtdm 200 cv del 2006 e una Mito 79 CV del 2009... e ci piacciono tantissimo entrambe.
dall' Austria
herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.
ti posso dire che abbiamo una 159 jtdm 200 cv del 2006 e una Mito 79 CV del 2009... e ci piacciono tantissimo entrambe.
dall' Austria
herms
[/quote]

Sarà provincialismo ma sta cosa mi fa molto piacere. Di solito dalle vostre parti scelgono altro (non senza ragione eh)
 
Se cerchi spazio fra le 3 coupè la brera è quella più sacrificata ha solo 2 posti +2, la a5 e la 3 hanno dietro 2 posti veri. Con il nuovo 1750 turbo unito ad un prezzo d'attacco inferiore di 7500 per la a5 e più di 10000 euro per la 3 farebbero della brera la più appetibile, l'estetica è una questione di gusto personale sono tutte e 3 belle.

Sotto posto i gradimenti delle prime 10 coupè vendute nel mese di Febbraio:

1 ALFA ROMEO MI.TO 3.630
2 AUDI A5 902
3 ALFA ROMEO BRERA 210
4 RENAULT MEGANE 192
5 VOLKSWAGEN SCIROCCO 178
6 MERCEDES CLASSE E 161
7 AUDI TT 141
8 PORSCHE 911 127
9 VOLVO C30 125
10 BMW SERIE 3 111
 
BMW coupe' senza dubbi,peccato per gli interni che proprio non mi piacciono....ma la meccanica non si discute.

La A5 la preferisco per interni e anche una bella linea.

La Brera per il prezzo.
 
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare; ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!
 
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?
 
Riporto anche qui il mio intervento, che ho già postato nelle sezioni Audi e BMW.

Scarterei la Brera, troppo pesante per il tipo di macchina, che non può competere con le finiture e gli interni delle altre due. Audi e BMW se la "giocano" ad armi pari, a mio avviso. Faccio fatica a fare un confronto tra i due motori: sia il 2.0 TFSI 180CV che il 2.0 turbodiesel 177 CV sono fantastici, ma il primo è un TFSI e il secondo un turbodiesel. Questione di esigenze. Sul fatto che il turbodiesel BMW sia straordinario non ci sono dubbi...Buona scelta anche da parte mia! ;)
 
libero81 ha scritto:
pesano tutte uguali.. sono ottime macchine.. prendi quella che ti piace di +..

Il rapporto peso/potenza della Brera non è proprio l'ideale (specialmente per le versioni turbodiesel) ed è un dubbio che è sorto a molti. Comunque sono d'accordo con te: che scelga l'auto che gli piace di più. ;)
 
shendron ha scritto:
.......................... Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.

Io fossi in te, andrei di ALFA BRERA, secondo me è una delle più belle auto in circolazione, mi riferisco alla linea esterna, poi per dotazioni e prestazioni lascio a te la scelta.

Circa i 20 Km/l della BMW, probabilmente a 80 Km/h in autostrada. Mio nipote ne aveva una in versione SW e i 20 Km/l non li ha mai visti, mi ha sempre parlato di consumi più elevati e anche lui si era pentito degli interni spartani e della scarsa abitabilità.
 
AlfenoVaro ha scritto:
Scarterei la Brera, troppo pesante per il tipo di macchina, che non può competere con le finiture e gli interni delle altre due.

Ah non ci son più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava paggio... ma tornando ai pesi...

Pesi dichiarati:

Brera tbi: 1370kg;
A5 2.0 tfsi: 1420kg;
320d coupè: 1420kg;
 
shendron ha scritto:
Ciao a tutti, leggo il forum da molto tempo e vorrei un consiglio dai tanti iscritti che lo frequentano in quanto devo cambiare auto e sono indeciso tra queste tre bellissime coupe:
Brera 1750 TBi, A5 2.0 tfsi 180 cv e la 320d (il 320i non mi sembra un gran motore essendo aspirato).
L'A5 è quella che nel complesso prestazioni-esterni-interni mi sembra meglio piazzata, soprattutto gli interni danno sensazione di essere veramente ben fatti. Ma il prezzo invece è da pugnalata alle spalle.
La Brera mi sembra di aver capito che sia dotata di un motore di ultimissima generazione e poi è quella che esteticamente mi crea più emozioni, però salendoci dentro, gli interni mi sono sembrati non all'altezza. Il Prezzo invece è conveniente.
la 320d gran motore, il venditore ha asserito che può fare tranquillamente 20 km/l!! mantenendo ottime prestazioni. Però interni di una tristezza disarmante, dal mio punto di vista. Prezzo una via di mezzo tra A5 e Brera.
Tirando le somme, sono indeciso. Una cosa mi lascia perplesso: la Brera, il cui prezzo di messa in strada è inferiore dai 6-7 mila euro rispetto le tedesche.
Una bella cifra.... c'è qualche motivo particolare che giustifica una differenza del genere? voi che fareste??
Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.
Il motivo ci sarebbe, generalmente per acquistare Audi, Mercede o Bmw bisogna essere un po' fresconi. Perchè il sovrapprezzo che paghi sta tutto nel marchio e non nei contenuti dei loro modelli. Non è che siano chissà cosa, ma il prezzo è un vero salasso.
Poi alla fine però devi prendere quello che più ti garba. Però devi almeno renderti conto che il sovrapprezzo delle tedesche non è nei contenuti tecnici o in una qualche sorta di superiorità tecnologica, ma sono nello stemmino appiccicato sul cofano avanti e sul baule dietro. 8)
 
75turboTP ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?

Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.
 
Back
Alto