<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difficoltà d'avviamento | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Difficoltà d'avviamento

GheddoStella ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
però una cosa te la voglio dire:
qualcuno una volta mi disse di controllare il tappo del serbatoio che avesse lo sfiato libero perchè avrebbe potuto dare gli stessi problemi che hai tu. controllalo.
?!

Cioè?
intende dire che se non entra aria nel serbatoio il liquido non viene pescato dopo che si è formata la depressione nel serbatoio.
Il tappo del serbatoio ha un forellino che fa passare l'aria se si tappa l'aria non passa.
Della serie: se svito un po' il tappo forse ottengo qualche risultato?, boh...ora vado in garage e provo, tanto per quel che costa... ;)

quando decidi di prendere la macchina, prima di metterla in moto prova a svitarlo quel tanto che basta a far passare un po'd'aria.
Meglio se guardi che il tappo stesso non abbia il problema del foro tappato.
 
Provato, nessun cambiamento. L'ho svitato un po' giusto per far passare un po' d'aria ma nulla. Sigh :( mi sa che alla fine non sarà una stupidaggine come speravo fin dall'inizio.

Adesso la mia speranza è che siano solo gli iniettori e che non sia magari una somma di fattori.

Non so che dire, venerdì prossimo li faccio revisionare (mi partirà un sacco di soldi ma indubbiamente avranno bisogno di essere puliti...prendiamola con filosofia nel caso in cui il problema non mi si risolva), poi se dovesse continuare vedrò se far pulire anche la famosa farfalla prima del collettore....oppure.....
 
B-O-DISEL ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
però una cosa te la voglio dire:
qualcuno una volta mi disse di controllare il tappo del serbatoio che avesse lo sfiato libero perchè avrebbe potuto dare gli stessi problemi che hai tu. controllalo.
?!

Cioè?
intende dire che se non entra aria nel serbatoio il liquido non viene pescato dopo che si è formata la depressione nel serbatoio.
Il tappo del serbatoio ha un forellino che fa passare l'aria se si tappa l'aria non passa.

esatto
 
GheddoStella ha scritto:
Provato, nessun cambiamento. L'ho svitato un po' giusto per far passare un po' d'aria ma nulla. Sigh :( mi sa che alla fine non sarà una stupidaggine come speravo fin dall'inizio.

Adesso la mia speranza è che siano solo gli iniettori e che non sia magari una somma di fattori.

Non so che dire, venerdì prossimo li faccio revisionare (mi partirà un sacco di soldi ma indubbiamente avranno bisogno di essere puliti...prendiamola con filosofia nel caso in cui il problema non mi si risolva), poi se dovesse continuare vedrò se far pulire anche la famosa farfalla prima del collettore....oppure.....

Quanti km ha la tua macchina? non vorrei che a questi problemi poi se ne sommano altri dovuto magari a normale usura e finisci per tirare fuori una bella cifra. Adesso le hyundai te le tirano comprese quelle della nuava serie x.
 
capnord ha scritto:
Adesso le hyundai te le tirano comprese quelle della nuava serie x.
Le hyundai te le tirano dietro da sempre :D :twisted:

Cmq ne ho 155.000

Per ora cmq son dell'idea di tenerla ancora, in virtù del fatto che (bellezza a parte, di cui è fortemente carente) funziona bene. Un'auto nuova sicuramente è coperta da garanzia e bla bla bla, però può capitare di prendere il modello sfortunato e diventare pazzo. No, per ora non penso proprio di cambiarla,anche se dovessi spendere un po' di soldi per metterla a posto.
 
GheddoStella ha scritto:
Provato, nessun cambiamento. L'ho svitato un po' giusto per far passare un po' d'aria ma nulla. Sigh :( mi sa che alla fine non sarà una stupidaggine come speravo fin dall'inizio.

Adesso la mia speranza è che siano solo gli iniettori e che non sia magari una somma di fattori.

Non so che dire, venerdì prossimo li faccio revisionare (mi partirà un sacco di soldi ma indubbiamente avranno bisogno di essere puliti...prendiamola con filosofia nel caso in cui il problema non mi si risolva), poi se dovesse continuare vedrò se far pulire anche la famosa farfalla prima del collettore....oppure.....

non sarà qualche collegamento elettrico che ti da questi problemi?
Controlla bene tutte le connessioni elettriche riguardanti l'alimentazione del motore.
Non è mai intervenuto a metter mano per qualche motivo un elettrauto o un meccanico?
Ad un mio amico un collegamento fatto male, ha portato nel tempo a creare molti di questi problemi.
Quando ormai stava per sostituire gli iniettori, ha fatto la scoperta di un connettore che si era allentato di quel tanto da far passare ad intervalli la tensione e dava problemi molto simili ai tuoi.
 
B-O-DISEL ha scritto:
Quando ormai stava per sostituire gli iniettori, ha fatto la scoperta di un connettore che si era allentato di quel tanto da far passare ad intervalli la tensione e dava problemi molto simili ai tuoi.
Dunque dunque: la bomboletta per pulire i contatti ce l'ho, il tester pure...tanto per provare la tensione che arriva agli iniettori costa come svitare il tappo della benza. Provo anche quella strada... :? ;)
 
GheddoStella ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Quando ormai stava per sostituire gli iniettori, ha fatto la scoperta di un connettore che si era allentato di quel tanto da far passare ad intervalli la tensione e dava problemi molto simili ai tuoi.
Dunque dunque: la bomboletta per pulire i contatti ce l'ho, il tester pure...tanto per provare la tensione che arriva agli iniettori costa come svitare il tappo della benza. Provo anche quella strada... :? ;)

per provare le tensioni non basta il tester, bisogna conoscere quel'è la tensione applicata al componente.
Non è detto che siano alimentati a 12 V.
Controlla tutti i connettori non solo quelli degli iniettori, guarda anche nella scatola dei fusibili che non si siano allentati o ossidati i contatti ed anche i piedini dei relè.
Particolare attenzione se è stato messo qualche rubacorrente sui fili per alimentare qualche accessorio.
 
Back
Alto