Sui turbo benzina 3 cilindri piccoli e cavallati: sono adatti per una guida urbana? O con un cambio manuale sono '' stressanti'' e fanno passar la voglia di guidare?
Ni; dipende innanzitutto dove lo monti e dipende pure dal cambio che viene adottato.
Sostanzialmente con un 1.0 3 cilindri, pur essendo turbo, hai due handicap:
- La cubatura ridotta che non aiuta nelle fasi di accelerazione ed hai "poca schiena" con marce lunghe e regime ridotto.
- La "mancanza" di un cilindro che aumenta di un 33% il tempo tra gli scoppi.
Il turbo di per se sicuramente "smussa" in parte gli handicap evidenziati, ma non totalmente. Quando parti sollevando la frizione il turbo non può darti una grossa mano visto che parti comunque da un regime ridotto, da 750giri e da un carico (acceleratore) molto ridotto, appena lo sfiori; in queste fasi chi ti da una mano maggiormente è la cubatura e il numero di cilindri, quindi un 2.0 aspirato a partire è più adatto nelle primissime fasi di stacco della frizione. Poi però, mosso il veicolo, affondando di più sull'acceleratore, grazie al turbo, la coppia in basso si fa sentire e la partenza diventa più "energica".
Questo però fa si che anche i piccoli "zoppicanti" 3 cilindri, usati per fare accelerazioni, abbiano consumi che non si discostano molto delle cubature più generose.
Quanto al cambio anche questo è fondamentale; ad esempio il gruppo VAG aveva messo un cambio a 5 marce con una prima "normale" sui 1.0 TGI. Con l'ulteriore handicap del metano, il sovrappeso delle bombole, se dovevano partire in salita dovevi accelerare come un matto sfrizionando per farlo partire!
Hanno poi optato per un 6 marce, con la sesta lunga uguale alla quinta del 5 marce, hanno accorciato la prima e cambiato gli altri rapporti. Con questo stratagemma il 1.0 TGI partiva in modo dignitoso.
Infine dove lo monti questo 1.0 a 3 cilindri? Se lo metti su delle segmento B si comporterà bene, se lo metti sui B-SUV o sul segmento C come hanno fatto, addirittura l'avevano messo sul Caddy e Tournan, casomai a pieno carico, allora parliamone. Non è certo adatto per fare molte partenze.
In sostanza se la cava; con un 1.0 a 3 cilindri sicuramente torturerai di più la frizione che non con un aspirato 2.0 a 4 cilindri. In urbano, dove la usi discretamente di più, non è il suo terreno, in autostrada dove devi spremerlo per andare velocemente, neppure questo è il suo punto di forza, in extraurbano invece dovrebbe essere la sua fascia più ideale.