David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....
...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.
PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI
Avercele tante Bmw come la serie 3? Guarda che è proprio da quella che la 1 deriva...

Parlare in difesa (legittima) della Giulietta e poi dire "interni da Fiat" per disprezzare la serie 1 è un clamoroso autogol.
Infine, copio un mio intervento per far prima, sul senso della TP, che non è "per fare traversi":
"Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento."