<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
.
Per avere un maggior peso più arretrato.
Comunque non lo so se è veramente più arretrato, ma ad occhio mi pare che lo sbalzo anteriore della Giulietta sia minore di quello della Bravo.
Se ci sono dati bene, altrimenti si parla di misure ad occhio.
Quindi sono aumentate coppie e potenze e il motore viene arretrato?casomai per avere meno problemi di trasferimeto di carico andrebbe avanzato,e' una TA non una TI/TP.
Io non lo so, il dubbio riguarda lo sbalzo anteriore. Tu cosa ne dici è uguale a quello della Bravo?
Ripeto non ho le misure.

Quello che stanno tentando di spiegare è che, data l'architettura del TA motore trasversale, la posizione relativa del motore rispetto all'asse anteriore è sostanzialmente obbligata.

Se c'è una differenza di sbalzo, la posizione del motore, e quindi sostanzialmente anche la distribuzione dei pesi. è comunque quella.
 
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
.
Per avere un maggior peso più arretrato.
Comunque non lo so se è veramente più arretrato, ma ad occhio mi pare che lo sbalzo anteriore della Giulietta sia minore di quello della Bravo.
Se ci sono dati bene, altrimenti si parla di misure ad occhio.
Quindi sono aumentate coppie e potenze e il motore viene arretrato?casomai per avere meno problemi di trasferimeto di carico andrebbe avanzato,e' una TA non una TI/TP.
Io non lo so, il dubbio riguarda lo sbalzo anteriore. Tu cosa ne dici è uguale a quello della Bravo?
Ripeto non ho le misure.

Quello che stanno tentando di spiegare è che, data l'architettura del TA motore trasversale, la posizione relativa del motore rispetto all'asse anteriore è sostanzialmente obbligata.

Se c'è una differenza di sbalzo, la posizione del motore, e quindi sostanzialmente anche la distribuzione dei pesi. è comunque quella.
Si ho capito che non serve o forse è impossibile arretrare un motore trasversale, ma a parte questo può essere o no che la Giulietta ha meno sbalzo della Bravo?
 
Maxetto ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
.
Per avere un maggior peso più arretrato.
Comunque non lo so se è veramente più arretrato, ma ad occhio mi pare che lo sbalzo anteriore della Giulietta sia minore di quello della Bravo.
Se ci sono dati bene, altrimenti si parla di misure ad occhio.
Quindi sono aumentate coppie e potenze e il motore viene arretrato?casomai per avere meno problemi di trasferimeto di carico andrebbe avanzato,e' una TA non una TI/TP.
Io non lo so, il dubbio riguarda lo sbalzo anteriore. Tu cosa ne dici è uguale a quello della Bravo?
Ripeto non ho le misure.

Quello che stanno tentando di spiegare è che, data l'architettura del TA motore trasversale, la posizione relativa del motore rispetto all'asse anteriore è sostanzialmente obbligata.

Se c'è una differenza di sbalzo, la posizione del motore, e quindi sostanzialmente anche la distribuzione dei pesi. è comunque quella.
Si ho capito che non serve o forse è impossibile arretrare un motore trasversale, ma a parte questo può essere o no che la Giulietta ha meno sbalzo della Bravo?

E' teoricamente possibile che abbiano diminuito lo spazio tra motore e paraurti.

Però la differenza è solo estetica; la distribuzione dei pesi è sempre quella.
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....

...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI

Avercele tante Bmw come la serie 3? Guarda che è proprio da quella che la 1 deriva... :rolleyes:
Parlare in difesa (legittima) della Giulietta e poi dire "interni da Fiat" per disprezzare la serie 1 è un clamoroso autogol.
Infine, copio un mio intervento per far prima, sul senso della TP, che non è "per fare traversi":
"Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento."
 
renexx ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....

...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI

Avercele tante Bmw come la serie 3? Guarda che è proprio da quella che la 1 deriva... :rolleyes:
Parlare in difesa (legittima) della Giulietta e poi dire "interni da Fiat" per disprezzare la serie 1 è un clamoroso autogol.
Infine, copio un mio intervento per far prima, sul senso della TP, che non è "per fare traversi":
"Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento."
So bene da dove deriva la 1er...e so bene quanto sia differente allo stesso tempo guidare una Serie 3 e una Serie 1....cambiano completamente gli equilibri delle due auto( e non intendo con questo la distribuzione dei pesi) ! cambia proprio quella che tu hai citato nella tua "poesia" : la FLUIDITA' . la serie 1 è l'antitesi della fluidità...è essere sgorbutica e nervosa,mai fluida soprattutto su strade che non siano liscie come una pista.La 3er è tutta un'altra musica,assicurato !! nonostante derivino dalla stessa piattaforma.

Avere la TP non basta per fare una buona auto e quello che hai scritto tu non è una regola generale. ;) e io sappi che amo le TP. ...e non è vero che una TA in assoluto in curva non sappia divertire e litighi con questa ....va guidata in modo diverso ma se ci sai fare ed hai l'auto giusta puoi fare lo stesso i numeri....io ho una Cooper S(seconda auto) e so di cosa parlo .molte TP sono molto più impacciate.
 
renexx ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....

...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI

Avercele tante Bmw come la serie 3? Guarda che è proprio da quella che la 1 deriva... :rolleyes:
Parlare in difesa (legittima) della Giulietta e poi dire "interni da Fiat" per disprezzare la serie 1 è un clamoroso autogol.
Infine, copio un mio intervento per far prima, sul senso della TP, che non è "per fare traversi":
"Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento."
Io però non sento mai fischiare le ruote delle TA nelle curve anche su strade tortuose. Come mai?
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....

...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI
Il favore te lo faccio quello di risponderti .
Se quotisolo una parte te la puoi aggiustare come vuoi,ho sempre detto e credo anche in questa discussione o in altra proprio ieri che la 940 e le C non possiamo pretenderle come la serie uno e vanno bene cosi,anche l'Alfasud era cosi' una TA Alfa con Boxer naturalmente longitudinale una TA in puro spirito Alfa ma la C era cosi,tanto c'erano sempre le altre diverse sempre e di piu' da una 128,ache l'alfasud lo era diversa da una Fiat anche se a TA ;)
 
Maxetto ha scritto:
quote]
Io però non sento mai fischiare le ruote delle TA nelle curve anche su strade tortuose. Come mai?
Se vuoi ti faccio sentire le mie con i 18,pero' senza ASR altimentisi sento le martellate delle pinze la farfalla che si chiude e la spia che si accende....hai mai visto il video della 147 GTA senza ASR altro che fischi fa fumo come una ciminiera, in pista nemmeno in salita e in curva.
 
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
 
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
...e invece no...si vede bene che la 75 se ne va solo nei rettilinei...in curva la 147 sia avvicina sempre ed è più veloce.si vede benissimo.

http://www.youtube.com/watch?v=cVfrMp_6pMQ

e li non gareggia gente come noi...ma piloti esperti.quindi...
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
...e invece no...si vede bene che la 75 se ne va solo nei rettilinei...in curva la 147 sia avvicina sempre ed è più veloce.

http://www.youtube.com/watch?v=cVfrMp_6pMQ

e li non gareggia gente come noi...ma piloti esperti.quindi...
Ma tu hai mai avuto una 75 da almeno 200cv?
Io ti dico che non stava affando tirando oppure non era un pilota esperto,chi te lo ha detto che sono piloti esperti? c'erano anche vecchie Giulia.

Comunque la 147 non ha mai superato la 75...non cambiare quello che hai detto nel primo post.....147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione la Cup ne e' uscita malino rispetto ad un'auto con pianale di almeno trenta anni piu' vecchio (1968 ) tu non sai di cosa era capace una imsa!

. :D

Anno : 1986
Gli anni posteriori alle gloriose vittorie della serie G.T.A. videro l'Autodelta impegnata ormai a cercare successi al di fuori delle vetture turismo, poiché ormai si era da tempo dimostrato che il settore berline sportive aveva consacrato l'Alfa Romeo regina tra le case automobilistiche.
Gli anni '70 ed i primissimi anni '80 portarono Carlo Chiti a sperimentare soluzioni su Alfa Giulietta , su Alfetta G.T.V. ( la così detta Turbodelta ) e su Alfa sud, nonché a portare vittorie nei campionati prototipi internazionali, ma l'impegno maggiore era quello di realizzare un sogno del passato : una vettura Formula 1 con telaio Alfa Romeo e motore Alfa Romeo.
Il sogno di realizzare una macchina vincente nella massima formula non si realizzò completamente, così l'Autodelta tornò a lavorare sulle berline sportive e sviluppò, prima di essere chiusa completamente, l'Alfa Romeo 75 Evoluzione.
L'Alfa 75 è l'ultima vettura realizzata da Alfa Romeo prima del suo trasferimento in sede Fiat.
Presentata nel Settembre del 1985, Alfa 75 portava sotto la sua carrozzeria un motore super - brillante da 1800 o 2000 c.c. ed una trazione posteriore con nuove configurazioni di differenziale ed un impianto frenante già testate per poter alloggiare il nuovo motore 3000 c.c. 6 cilindri a V.
Questo motore ha rappresentato il simbolo delle vetture da corsa Alfa Romeo fino alla fine degli anni '80, e la 75 Turbo evoluzione, portata in pista nel Campionato Italiano Velocità Turismo 1987 dall'Alfa Corse guidata da Giorgio Pianta, vinse subito il Campionato S1 con Nicola Larini e Gianni Morbidelli, per poi ripetersi l'anno successivo.
Avvicinandosi ai nostri giorni le nuove regolamentazioni sportive e le nuove leggi di circolazione fecero volgere l'attenzione di Alfa Romeo verso una motorizzazione 2 litri ed una vettura di nuova concezione.
La vettura a voi proposta è L'Alfa Romeo 75 con motore 3000 V6 Evoluzione 1.
Questa macchina ha partecipato per la Scuderia del Portello alle edizioni 1992-1993 della 24 Ore del Nurburgring, sui 22 km. di strada dell'anello di Adenau.


SCHEDA TECNICA
ANNO DI COSTRUZIONE : DAL 1986 AL 1989
CARROZZERIA : BERLINA 5 POSTI
PESO : 1000 KG.
VELOCITA' MASSIMA : OLTRE 270 KM.H
MOTORE : 6 CILINDRI A V. DI 64° INIEZIONE ELETTRONICA
CILINDRATA : 3000 C.C.
POTENZA : 300 CV. A 8500 GIRI
CAMBIO : RAVVICINATO A 5 VELOCITA' + R.M.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quote]
Io però non sento mai fischiare le ruote delle TA nelle curve anche su strade tortuose. Come mai?
Se vuoi ti faccio sentire le mie con i 18,pero' senza ASR altimentisi sento le martellate delle pinze la farfalla che si chiude e la spia che si accende....hai mai visto il video della 147 GTA senza ASR altro che fischi fa fumo come una ciminiera, in pista nemmeno in salita e in curva.
Appunto in pista siamo d'accordo, le TA non sono il massimo. Ma su strada normale guidando senza fretta possono andare.
Ma queste sono considerazioni generiche.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quote]
Io però non sento mai fischiare le ruote delle TA nelle curve anche su strade tortuose. Come mai?
Se vuoi ti faccio sentire le mie con i 18,pero' senza ASR altimentisi sento le martellate delle pinze la farfalla che si chiude e la spia che si accende....hai mai visto il video della 147 GTA senza ASR altro che fischi fa fumo come una ciminiera, in pista nemmeno in salita e in curva.
Appunto in pista siamo d'accordo, le TA non sono il massimo. Ma su strada normale guidando senza fretta possono andare.
Ma queste sono considerazioni generiche.
Possono andare sempre,ma non dire non ho mai sentito una ta fischiare perche fischiano piu' delle TP se si esclude il controllo di trazione,una Thema Ferrari o una 164 turbo V6 che non avevano elettronica e con McP altro che fischi, ;)
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
...e invece no...si vede bene che la 75 se ne va solo nei rettilinei...in curva la 147 sia avvicina sempre ed è più veloce.si vede benissimo.

http://www.youtube.com/watch?v=cVfrMp_6pMQ

e li non gareggia gente come noi...ma piloti esperti.quindi...
Secondo me giocavano alla fine il pilota della 147 lo saluta.
 
Back
Alto