<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

Maxetto ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
...e invece no...si vede bene che la 75 se ne va solo nei rettilinei...in curva la 147 sia avvicina sempre ed è più veloce.si vede benissimo.

http://www.youtube.com/watch?v=cVfrMp_6pMQ

e li non gareggia gente come noi...ma piloti esperti.quindi...
Secondo me giocavano alla fine il pilota della 147 lo saluta.
;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se volete vi faccio vedere un video dove la 147 GTA CUP le suona ad una 75 da competizione in pista. E lo fa proprio in curva.Cercate su youtube.
Gia postato tempo fa e non ricordo che le suona in curva,anzi quello con la 75 mentre fa le curve fuma una sigaretta e risponde al cellulare mentre parla con il passeggero,poi quando finisce di fumare e di telefonare se ne va. :D
...e invece no...si vede bene che la 75 se ne va solo nei rettilinei...in curva la 147 sia avvicina sempre ed è più veloce.si vede benissimo.

http://www.youtube.com/watch?v=cVfrMp_6pMQ

e li non gareggia gente come noi...ma piloti esperti.quindi...
Secondo me giocavano alla fine il pilota della 147 lo saluta.
;)
Diceva: "grazie amico per non avermi stacciato troppo." :lol:
 
David 84 ha scritto:
So bene da dove deriva la 1er...e so bene quanto sia differente allo stesso tempo guidare una Serie 3 e una Serie 1....cambiano completamente gli equilibri delle due auto( e non intendo con questo la distribuzione dei pesi) ! cambia proprio quella che tu hai citato nella tua "poesia" : la FLUIDITA' . la serie 1 è l'antitesi della fluidità...è essere sgorbutica e nervosa,mai fluida soprattutto su strade che non siano liscie come una pista.La 3er è tutta un'altra musica,assicurato !! nonostante derivino dalla stessa piattaforma.

Avere la TP non basta per fare una buona auto e quello che hai scritto tu non è una regola generale. ;) e io sappi che amo le TP. ...e non è vero che una TA in assoluto in curva non sappia divertire e litighi con questa ....va guidata in modo diverso ma se ci sai fare ed hai l'auto giusta puoi fare lo stesso i numeri....io ho una Cooper S(seconda auto) e so di cosa parlo .molte TP sono molto più impacciate.

Anzitutto: "fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."

Mi sa che Bmw le trazioni posteriori le sappia fare... e anche molto bene.

Ho detto inoltre che una TA può benissimo essere divertente, ci mancherebbe; la Mini oltretutto è un caso-limite (la farà mica Bmw? :D ).
Però un certo gusto di guida lo si apprezza solo con la TP, ed è proprio qui che anche la serie 1 è superiore alle concorrenti.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alfalele ha scritto:
http://img140.imageshack.us/g/bravoprofilo.jpg/

spero che si vedono tutte e 6 le foto che ho caricato...

Passo:Bravo 2,60m lunghezza 4,34m altezza 146
Delta 2.70m 4.54m 150
G10 2.63m 4.35m 150

Non ho i dati sugli sbalzi ma dalle foto sono molto simili..

Viste di profilo:altezza carrozzeria sopra le ruote anteriore,linea di cintura,profilo,sbalzi identici.

Guardate i cruscotti..quadro strumenti identici per tutte e tre,almeno la grafica è leggermente diversa,zona di fonte al passeggero liscia con andamento a salire uguale per le tre(bravo/delta identiche,G10 leggermente diversa)
Volante uguale.

Motori uguali,non ditemi che un cuscinetto,un mc-pherson leggermente rivisto,e il b-link del Doblò( non dimentichiamocelo travaso da un furgone,avevi anni di Superturismo e Wtcc da sfruttare e invece..)fanno un'Alfa..
Per fortuna almeno si sono degnati da alleggerire la G10..se no...

Ps se è così tanta cosa la G10 mi spiegate perchè la 147 Gta aveva 250cv e questa si ferma a 235cv??
Lo sbalzo anteriore della Giulietta è evidentemente più corto degli altri due.
I cruscotti di Bravo e Delta hanno la stessa struttura, quello della Giulietta no.

più corto? sarà una impressione....
Attendo misurazioni più accurate.
esatto,basta guardare la distanza fra la ruota anteriore e la punta del frontale e poi guardare come finisce il finestrino anteriore senza trinagolino di plastica,in sostanza su Bravo e Delta (uguali) la ruota anteriore è più arretrata rispetto la carrozzeria,e poi il passo anche se di soli 3 cm è diverso,e le carreggiate? misure delle carreggiate? ad occhio le ruote della Giulietta escono molto più fuori rispetto Bravo e Delta,e la struttura interna della plancia? e le sospensioni? hanno lo stesso codice ricambio? o forse (e dico forse) cambiano per forma e materiale? e gli attacchi sono uguali? e le sospensioni posteriori sono uguali? e gli attachi delle lamiere sono uguali? il tetto è uguale? il parabrezza è uguale? hanno lo stesso codice ricambio? la distanza fra leva cambio e volante è uguale? l'allineamento del volante col sedile è uguale? fra una Bravo e una Delta si,ma la Giulietta? gli attacchi dei sedili posteriori sono uguali? ecco....pregasi essere molto più precisi. Tutte queste domande avrenno una risposta fra qualche anno quando usciranno Bravo e Delta nuove e le vetture Chrysler basate sul pianale C-Evo,ad oggi 23 Gennaio 2011 LA GIULIETTA é FIGLIA UNICA!!!
:thumbup:
Se la G10 ha le ruote anteriori piuavanti quaesto vorrà dire, di conseguenza che il motore sarà ancora piu avanti perché l'architettura dello schema 128 è quella.
Potrebbe anche essere meno a sbalzo.
Dimmi un solo motivo per farla con meno sbalzo.
Per avere un maggior peso più arretrato.
Comunque non lo so se è veramente più arretrato, ma ad occhio mi pare che lo sbalzo anteriore della Giulietta sia minore di quello della Bravo.
Se ci sono dati bene, altrimenti si parla di misure ad occhio.

Se gurdi i vani motore sono identici,l'unica differenza sono i passaruoti che si vedono molto più larghi sulla G10..
Lo sbalzo può essere più corto ma ballerano qualche cm e tutto di paraurti..la differenza tra le due di passo e lunghezza e di pochi cm..non possono esserci grandi differenze...
 
David 84 ha scritto:
renexx ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....

...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI

Avercele tante Bmw come la serie 3? Guarda che è proprio da quella che la 1 deriva... :rolleyes:
Parlare in difesa (legittima) della Giulietta e poi dire "interni da Fiat" per disprezzare la serie 1 è un clamoroso autogol.
Infine, copio un mio intervento per far prima, sul senso della TP, che non è "per fare traversi":
"Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento."
So bene da dove deriva la 1er...e so bene quanto sia differente allo stesso tempo guidare una Serie 3 e una Serie 1....cambiano completamente gli equilibri delle due auto( e non intendo con questo la distribuzione dei pesi) ! cambia proprio quella che tu hai citato nella tua "poesia" : la FLUIDITA' . la serie 1 è l'antitesi della fluidità...è essere sgorbutica e nervosa,mai fluida soprattutto su strade che non siano liscie come una pista.La 3er è tutta un'altra musica,assicurato !! nonostante derivino dalla stessa piattaforma.

Avere la TP non basta per fare una buona auto e quello che hai scritto tu non è una regola generale. ;) e io sappi che amo le TP. ...e non è vero che una TA in assoluto in curva non sappia divertire e litighi con questa ....va guidata in modo diverso ma se ci sai fare ed hai l'auto giusta puoi fare lo stesso i numeri....io ho una Cooper S(seconda auto) e so di cosa parlo .molte TP sono molto più impacciate.

Io mi sogno di notte la serie 1 di un mio collega...manca di fluidità??usa una Ta con 32km di coppia e poi me lo dici qual'è più fluida...
Mi parli di Cooper S....è una Ta per modo di dire...è un go-kart...e in più Bmw...
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Siccome la 147 aveva undici anni e la bravo un po' meno hanno deciso di metterci per prima il marchio Alfa Romeo,ma non mi sembra che se un figlio nasce prima ed uno dopo sono di mamme diverse,la mamma e' la stessa cambia solo il nome dei figli com e' normale che sia....accettatela per quella che e' un'ottima fiat,forse non se ne e' vista mai una cosi' fatta bene dalle parti di mirafiori,ma non e' un'Alfa.
E nel 2011 tu pensi ancora che possano fare una segmento C con pianale e motori ad Hoc ??? ma per favore, questo modo di ragionare fa capire quanta poca conoscenza ci sia circa le dinamiche produttive ed economiche delle case automobilistiche !! oggi nessuno può fare un'auto della categoria della Giulietta non condividendo con il resto del gruppo ....è facile da capire dai....
...e la Giulietta poi non ha da invidiare nulla a nessuno oggi,nulla! se poi ti accontenti di comprare un'auto da 35.000 euro come la Serie 1 senza posti a sedere ,più scomoda che non si può su strade disassate,con interni da Fiat e brutta come la peste ok....ma poi puoi dire che hai la TP per fare i traversi no? come se qualcuno ha il coraggio di farli davvero su strade comuni ? a saperli fare saranno solo i piloti esperti,nessun altro.

PS : per la cronaca mio padre ha una 530d touring che va una meraviglia....quindi non parlo perchè sono a favore di Fiat e contro Bmw...avercele tante Bmw( come la Serie 3 o la 5 o la 7....sono il meglio dinamicamente e non solo). ....ma la Serie 1 mio Dio proprio no ! ho guidato sia la 1er tante volte...e non riesce proprio a piacermi in nulla.Meglio la Giulietta a questo punto...ancora meglio la Golf GTI

Però mi spiegheresti perchè la Nissan e dico Nissan per la versione più prestazionale della Juke,hanno addirittura messo la trazione integrale e un multilink posteriore sulle versione più prestazionale??
Che per inciso è la versione turbo benza 1.6 da 190 cv..non esattamente una versione da grandi numeri...
Oppure la non mi ricordo quale media Francese aveva i quadrilateri anteriori per la versione sportiva??
Cosa ci voleva a riproporre i quadrilateri sviluppati per 10anni su Mito e G10??e mc-pherson posteriori???avendo anche attacchi alla scocca uguali???
Non dideti perchè avevano un raggio di sterzata enorme,perchè non è che queste con il Mc-pherson girano in un fazzoletto!!!
 
Ma dai è assurdo dire che sono la stessa cosa la Bravo e la Giulietta, dai cerchiamo di essere obiettivi, ricordate che già l'anno scorso, prima dell'uscita della vettura c'erano le schede dove si evinceva che l'80% del pianale era NUOVO?
Per non parlare dell'handling avete mai guidato la Bravo e poi la Giulietta?
McP ok ha lo stesso nome ma se non sbaglio anche su Porsche e Bmw ha lo stesso nome e vuol dir poco il fatto che sia una Ta con McP perchè è stato RISCONTRATO da tutti i tester che è performante tanto quanto la 147 e anche di più, non fa rimpiangere il q.a. e ve lo dice chi fino alla prova su strada si strappava i capelli perchè era un sostenitore di tali autotelai (ho la Brera che in fatto di autotelaio è il top. q.a. e multilink)......
Eppure una volta provata mi sono dovuto ricredere, forse sono obiettivo e non ne faccio una questione di "religione".. forse.
Dicevo nulla sulla Giulietta è uguale alla Bravo.
C'è chi diceva i motori, forse non ha mai sentito parlare dei motori multiair, iniezione diretta, commonrail2, ci sono le differenze e sono lampanti anche per i meno addentro alla tecnica.
Cruscotti? Diversi.
Plancia? Diverse
Sedili? Diversi.
Passo? Diversi.
Sterzi? Diversi
Freni? Diversi.
Abitabilità e curvature dei cielo interno? Diverso.
Linea di cintura? Diversa.
Potremmo continuare .... è tutto diverso.
Nel 2014 sulla nuova Bravo è OVVIO che le differenze siano destinate ad essere poche ma sicuramente con il restyling o nuovo modello della Giulietta questa si differenzierà ancora una volta.
 
nicolavale ha scritto:
Ma dai è assurdo dire che sono la stessa cosa la Bravo e la Giulietta, dai cerchiamo di essere obiettivi, ricordate che già l'anno scorso, prima dell'uscita della vettura c'erano le schede dove si evinceva che l'80% del pianale era NUOVO?
Per non parlare dell'handling avete mai guidato la Bravo e poi la Giulietta?
McP ok ha lo stesso nome ma se non sbaglio anche su Porsche e Bmw ha lo stesso nome e vuol dir poco il fatto che sia una Ta con McP perchè è stato RISCONTRATO da tutti i tester che è performante tanto quanto la 147 e anche di più, non fa rimpiangere il q.a. e ve lo dice chi fino alla prova su strada si strappava i capelli perchè era un sostenitore di tali autotelai (ho la Brera che in fatto di autotelaio è il top. q.a. e multilink)......
Eppure una volta provata mi sono dovuto ricredere, forse sono obiettivo e non ne faccio una questione di "religione".. forse.
Dicevo nulla sulla Giulietta è uguale alla Bravo.
C'è chi diceva i motori, forse non ha mai sentito parlare dei motori multiair, iniezione diretta, commonrail2, ci sono le differenze e sono lampanti anche per i meno addentro alla tecnica.
Cruscotti? Diversi.
Plancia? Diverse
Sedili? Diversi.
Passo? Diversi.
Sterzi? Diversi
Freni? Diversi.
Abitabilità e curvature dei cielo interno? Diverso.
Linea di cintura? Diversa.
Potremmo continuare .... è tutto diverso.
Nel 2014 sulla nuova Bravo è OVVIO che le differenze siano destinate ad essere poche ma sicuramente con il restyling o nuovo modello della Giulietta questa si differenzierà ancora una volta.
sono d'accordo con te che la giulietta non è affatto male su strada e sia più o meno a livello della 147 (forse un filo meno a parità di gommatura, sicuramente inferiore rispetto alla Q2), e anche che la religione rende meno obbiettivi e non permette di capire che il prodotto è buono. però io tutte queste differenze con la bravo non le vedo: sono le stesse che ci sono tra una golf e una A3, oppure tra una jetta e una octavia. ma questi 3 marchi sono diversi da alfa, purtroppo invece alfa si avvicina sempre di più a un prodotto generalista ma con la linea sportiva.
le differenze ci sono, ma non dove dovrebbero esserci.
 
Nico aspetta a prendere la G10 vedi cosa offre il marchio più in la, se esce una coupé... a mio avviso dalla brera alla G10 sia coe esclusivita sia come conenuti scendi di almeno un gradino.... e tu hai la 2.4Jtd che è pesante, tu avessi avuto il TBi sarebbe stata meglio e la differenza con la G10 ci sarebbe stata a mio avviso.
 
nicolavale ha scritto:
Potremmo continuare .... è tutto diverso.

sicuro che il bacino di utenza sia poi tanto diverso , per 3 auto a 5 porte e di dimensioni sostanzialmente uguali come bagagliaio ? ;) , domandina perfida : ci hanno spiegato che giulietta è l'anti golf, benissimo, a me sembra che la golf venda in sostanza uguale e che siano tracollate bravo e delta.
La mia personale impressione, magari sbagliata, è che sostanzialmente le auto nazionali interessino sostanzialmente ad una certa parte del mercato che continua a credere nel prodotto italiano.
Gli altri, temo che non siano per nulla interessati a qualunque cosa gli proponga il gruppo nazionale , ovviamente posso sbagliarmi
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Potremmo continuare .... è tutto diverso.

sicuro che il bacino di utenza sia poi tanto diverso , per 3 auto a 5 porte e di dimensioni sostanzialmente uguali come bagagliaio ? ;) , domandina perfida : ci hanno spiegato che giulietta è l'anti golf, benissimo, a me sembra che la golf venda in sostanza uguale e che siano tracollate bravo e delta.
La mia personale impressione, magari sbagliata, è che sostanzialmente le auto nazionali interessino sostanzialmente ad una certa parte del mercato che continua a credere nel prodotto italiano.
Gli altri, temo che non siano per nulla interessati a qualunque cosa gli proponga il gruppo nazionale , ovviamente posso sbagliarmi

Quoto
In più cè l'aggravante che non fanno niente per provare a riconquistarli o a non fare andare via quelli che hanno!!!
 
nicolavale ha scritto:
Ma dai è assurdo dire che sono la stessa cosa la Bravo e la Giulietta, dai cerchiamo di essere obiettivi, ricordate che già l'anno scorso, prima dell'uscita della vettura c'erano le schede dove si evinceva che l'80% del pianale era NUOVO?
Per non parlare dell'handling avete mai guidato la Bravo e poi la Giulietta?
McP ok ha lo stesso nome ma se non sbaglio anche su Porsche e Bmw ha lo stesso nome e vuol dir poco il fatto che sia una Ta con McP perchè è stato RISCONTRATO da tutti i tester che è performante tanto quanto la 147 e anche di più, non fa rimpiangere il q.a. e ve lo dice chi fino alla prova su strada si strappava i capelli perchè era un sostenitore di tali autotelai (ho la Brera che in fatto di autotelaio è il top. q.a. e multilink)......
Eppure una volta provata mi sono dovuto ricredere, forse sono obiettivo e non ne faccio una questione di "religione".. forse.
Dicevo nulla sulla Giulietta è uguale alla Bravo.
C'è chi diceva i motori, forse non ha mai sentito parlare dei motori multiair, iniezione diretta, commonrail2, ci sono le differenze e sono lampanti anche per i meno addentro alla tecnica.
Cruscotti? Diversi.
Plancia? Diverse
Sedili? Diversi.
Passo? Diversi.
Sterzi? Diversi
Freni? Diversi.
Abitabilità e curvature dei cielo interno? Diverso.
Linea di cintura? Diversa.
Potremmo continuare .... è tutto diverso.
Nel 2014 sulla nuova Bravo è OVVIO che le differenze siano destinate ad essere poche ma sicuramente con il restyling o nuovo modello della Giulietta questa si differenzierà ancora una volta.

Dove le fanno?? Cassino
Il profilo?uguale

Non penserai che per allungare di qualche cm devono rifare un'auto..

Linea di cintura,abitabilità,curvatura del tetto,giro porte praticamente identici..
Sterzo,sedili,freni..ci mancherebbe altro che sono uguali...

-Il Problema è proprio che nelle schede all'uscita dell'auto diceva che l80% era diverso...cosa dovevano dire???

Che l'auto era già pronta da 3 anni?che il famoso telaio nuovo fino alla zona dei pedali deriva da quello della Bravo?Che tra l'altro stranamentte ha proprio la zona centrale dal pianale proprio fino ai pedali uguale a quello della Stilo perchè rispettava già le norme future????
Il mio parere è che hanno fatto il minimo per differenziarle il minimo.....
Come hanno "speso" soldi per aggiornare un Mc-pherson usavano un QA sviluppatto per 10anni..
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Potremmo continuare .... è tutto diverso.

sicuro che il bacino di utenza sia poi tanto diverso , per 3 auto a 5 porte e di dimensioni sostanzialmente uguali come bagagliaio ? ;) , domandina perfida : ci hanno spiegato che giulietta è l'anti golf, benissimo, a me sembra che la golf venda in sostanza uguale e che siano tracollate bravo e delta.
La mia personale impressione, magari sbagliata, è che sostanzialmente le auto nazionali interessino sostanzialmente ad una certa parte del mercato che continua a credere nel prodotto italiano.
Gli altri, temo che non siano per nulla interessati a qualunque cosa gli proponga il gruppo nazionale , ovviamente posso sbagliarmi

Il prodotto Fiat, per tanti anni, tanti aspetti e tanti motivi, non è stato all'altezza della concorrenza, e la clientela ora è diffidente. Ancora di recente, la Delta ha retto per un po' solo sulla spinta degli incentivi, la Giulietta forse è stata solo il colpo di grazia.
Per riconquistare il mercato, perciò, bisogna che il Gruppo proponga auto che abbiano un qualcosa in più delle avversarie. Ciò vale soprattutto per un Marchio come Alfa, che già di partenza conta su appassionati molto esigenti. Non basta perciò che si arrivi quasi al livello di una Golf, si deve presentare un qualcosa di più emozionante e specifico. Si devono presidiare i segmenti più alti con qualcosa di forte impatto, di esclusività tecnica e di immagine brillante.
 
Back
Alto