Giuly.88 ha scritto:Tornando in topic, e per vedere se ho capito bene..
doppietta--> serviva ad innestare i rapporti in assenza di sincronizzatore
(più o meno inutile quindi sulle auto moderne)
tacco-punta --> si da un colpo di gas in scalata per portare su di giri il motore ed evitare 'strappi' causati dal freno motore
(utile a non far vomitare i passeggeri se si sta giudando allegri)
consigli sulla tecnica operativa del tacco punta?
Secondo il mio parere è così:
Doppietta: serve a innestare più agevolmente i rapporti inferiori in scalata, evitando grattate in assenza di sincronizzazione e strappi causati dal freno motore. Si effettua con entrambi i piedi.
Punta-tacco: movimento del piede destro durante una doppietta con frenata contemporanea.
Infatti se alla manovra punta-tacco togliamo il movimento della punta (la frenata), otteniamo praticamente una doppietta, visto che rimane solo l'accelerata col destro mentre il sinistro usa la frizione.