Comunque come dimostra il bel video che ci hai linkato, la differenza tra Giulia e Stelvio verrebbe percepita solo da pochissimi automobilisti ed in situazioni estreme.
Secondo me i suv vanno molto anche perché danno la sensazione di essere più protetti e ti dirò: quando sono nel traffico, circondato da questi bisonti, un po' ci penso anche io...
Fidati che scendendo dalla Stelvio e salendo sulla Giulia, a parità di motorizzazione e con assetti confrontabili, la differenza la noterebbero veramente in tanti, le leggi della fisica non si possono sovvertire con l'elettronica.
Ed aggiungo che così deve essere.
Personalmente, non riesco a comprendere come sia stata possibile l'ascesa dei SUV ne le motivazioni che possano spingere a comprarle.
Se serve spazio è comodità, ci sono (o meglio c'erano) le monovolume.
Se si vuole una macchina sportiva, per me esistono solo coupè e cabrio.
Se era per me i SUV non sarebbero mai nati, o meglio, sarebbero stati quello che erano in origine; dei fuoristrada.
Ma evidentemente quasi nessuno la pensa come me, ma anche questo ha i suoi vantaggi ... la possibilità di comprare "più macchina" con gli stessi soldi, con il vantaggio (ovviamente per me), che spesso sono auto che apprezzo più delle più care.