Ma a molti guida alta, buona accessibilità e auto magari non lunga fa comodo aldilà che sia innegabilmente di moda
Questo è un'altro discorso. Quello che si dice 2 post più su è che il suv corrispondente pur essendo più ''povero'' costa di più.
Ma a molti guida alta, buona accessibilità e auto magari non lunga fa comodo aldilà che sia innegabilmente di moda
Morale della favola? lo paghi di più perchè è di moda e non per i contenuti?
Ho avuto un po’ di tutto, mi manca solo la cabrio. Tra SW (ne ho avute due) e SUV (altri due), nessun dubbio, il suv è molto più comodo e capiente. Le SW sono un po’ come le gomme 4S, un compromesso tra la guidabilità di una coupè o berlina e la comodità/versatilità dei un buon suv. La station può essere dunque un valido compromesso, personalmente a me piacerebbe prendere una piccola coupé cattivella da abbinare al suv.
In ogni caso, a parità di tutto un suv costa il 20-30% in più della SW di provenienza. Che ne valga la pena o meno, dipende dall’impiego che ne fai.
Baule e abitacolo molto più sviluppati in altezza.Perchè dici che è più capiente di una station wagon?
Perchè dici che è più capiente di una station wagon?
Oddio non sò fino a che punto, io se confronto i litri dichiarati tra una 3008 e una 308 station wagon, o una ford kuga vs una ford focus station wagon non vedo i suv in vantaggio.Baule e abitacolo molto più sviluppati in altezza.
Probabile, ma siccome da un mia (discutibilissima) ricerca su questo aspetto non mi è sembrato cosi chiedevo maggiori informazioni. Non per rompere le scatole, ma proprio perchè mi interessa per il mio prossimo acquisto.Perchè lo è.
Ho avuto un po’ di tutto, mi manca solo la cabrio. Tra SW (ne ho avute due) e SUV (altri due), nessun dubbio, il suv è molto più comodo e capiente. Le SW sono un po’ come le gomme 4S, un compromesso tra la guidabilità di una coupè o berlina e la comodità/versatilità dei un buon suv. La station può essere dunque un valido compromesso, personalmente a me piacerebbe prendere una piccola coupé cattivella da abbinare al suv.
In ogni caso, a parità di tutto un suv costa il 20-30% in più della SW di provenienza. Che ne valga la pena o meno, dipende dall’impiego che ne fai.
P.S. sempre a titolo personale, trovo del tutto inutili i cosiddetti crossover. Più costosi della berlina di provenienza, meno versatili e meno spaziosi del suv, coniugano perfettamente i difetti delle berline e dei sub, a caro prezzo (perché sono alla moda)
Non conosco le vetture che citi. Io, per rimanere in ambito sw/suv ho avuto due 3 Touring, un Forester ed ora un Tiguan. Il Forester era 10 cm più lungo e quindi non semplice da confrontare, ma ti posso dire che a parità dei 4 metri e mezzo di lunghezza il Tiguan si mangia entrambe le 3er. L’unico vantaggio delle due sw era la maggior profondità del vano di carico (non tanto, ma quei 10 cm c’erano), in compenso il suv ha la panca scorrevole (in due sezioni), gli schienali regolabili e lo schienale passeggero abbattibile in avanti, per cui non c’è proprio storia (e non parliamo del doppio-triplo fondo sotto il pianale di carico). Poi a guidarle, le station erano Bmw e questa è una Golf estrogenata.Oddio non sò fino a che punto, io se confronto i litri dichiarati tra una 3008 e una 308 station wagon, o una ford kuga vs una ford focus station wagon non vedo i suv in vantaggio.
Anche se indubbiamente "si parcheggiano meglio"
Suggerimento: non fermarti ai dati dichiarati, armati di metro e misura in base ai tuoi carichi abituali ed inoltre valuta bene la versatilità e le configurazioni di carico, la sensazione di ariosità e spazio.Probabile, ma siccome da un mia (discutibilissima) ricerca su questo aspetto non mi è sembrato cosi chiedevo maggiori informazioni. Non per rompere le scatole, ma proprio perchè mi interessa per il mio prossimo acquisto.
Probabile, ma siccome da un mia (discutibilissima) ricerca su questo aspetto non mi è sembrato cosi chiedevo maggiori informazioni. Non per rompere le scatole, ma proprio perchè mi interessa per il mio prossimo acquisto.
I dati non li ho sottomano, ma c'è questo interessante confronto tra le mostruose versioni Quadrifoglio, dalla quale la Stelvio ne esce benissimo, ma resto della mia opinione anzi questo video me lo conferma !!!
Perche prendere una Stelvio per divertirsi in pista quando c'è disponibile un capolavoro come la Giulia Quadrifoglio ???
Comunque come dimostra il bel video che ci hai linkato, la differenza tra Giulia e Stelvio verrebbe percepita solo da pochissimi automobilisti ed in situazioni estreme.
Secondo me i suv vanno molto anche perché danno la sensazione di essere più protetti e ti dirò: quando sono nel traffico, circondato da questi bisonti, un po' ci penso anche io...
Nelle sensazioni di guida, la differenza tra Stelvio e Giulia si sente tutta...poi che Stelvio faccia i numeri e' un'altro discorso....
deadmanwalking - 22 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa