<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C

I dati non li ho sottomano, ma c'è questo interessante confronto tra le mostruose versioni Quadrifoglio, dalla quale la Stelvio ne esce benissimo, ma resto della mia opinione anzi questo video me lo conferma !!!

Perche prendere una Stelvio per divertirsi in pista quando c'è disponibile un capolavoro come la Giulia Quadrifoglio ???



Pensa che tanti
( dei pochi che pensano alla pista per divertirsi ),
non comprerebbero,
ne' l' una ne' l' altra.

Se le auto, per fortuna sono diverse....
Anche,
( Visto che sono entrati in ballo i cavalli )
i cavalieri....Lo sono
 
sembra anche a me, non so adesso ma fino a qualche tempo fa le segmento D te le tiravano in testa e con alcune si poteva davvero fare l'affare quanto a rapporto qualità prezzo...il problema era rivenderle ma in alcuni casi (vedi ad es. bmw serie 3 di un mio collega) non ci sono stati problemi


Beh
Magari non vanno piu' a ruba,
ma le serie 3 si vendono sempre....
Ben diversamente da Peugeottone, Opelone, C5, Mondeo, ....
 
L'opener però ha paragonato una 308 ad una 2008, quello che sarebbe interessante capire è se i tanti suvvetti, che finiranno sul mercato dell'usato, sono affidabili o fatti al risparmio.
 
Infatti, da subito ho esteso il paragone a
X4 vs 520
Simili in tutto, a partire dal prezzo.
Affermando che c'e' un mezzo abisso
 
Beh
Magari non vanno piu' a ruba,
ma le serie 3 si vendono sempre....
Ben diversamente da Peugeottone, Opelone, C5, Mondeo, ....

Si vende tutto; è solo questione di prezzo.
Quanto prendi di un 320d pagato 50.000 € 5 anni fa? 15.000?
Magari la Mondeo la hai pagata 40.000, anche se ne prendi la metà di quelli del 320, alla fine, ci hai rimesso meno.
 
Si vene tutto; è solo questione di prezzo.
Quanto prendi di un 320d pagato 50.000 € 5 anni fa? 15.000?
Magari la Mondeo la hai pagata 40.000, anche se ne prendi la metà di quelli del 320, alla fine, ci hai rimesso meno.


Intendo dire che non le vendi proprio....
A meno che, non dico che la regali, ma quasi
 
Come qualcuno sa, a casa abbiamo una Peugeot 308 II del 2014 che uso io e una 2008 del 2015 che usa mia moglie.
Ieri ho ripreso, dopo parecchio tempo la 2008 e non mi ricordavo che ci fosse così tanta differenza nell'impressione che si ha guidandole, sia dal punto di vista sonoro, sia delle reazioni delle sospensioni e dello sterzo.
Nonostante la 308 sia vicina si 160.000 km e non abbia mai cambiato un pezzo, dà l'impressione di guidare un'auto quasi nuova. La 2008, invece, con 65.000 km, gli ammortizzatori anteriori già sostituiti, tende già leggermente a dare l'impressione di auto più vissuta.
Insomma, mi pare che la differenza di segmento vai senta molto.
Non so se vale anche per gli altri marchi.
Da notare che, al tempo, a parità di allestimento e motorizzazione, le due auto costavano uguale.
Quindi il crossover lo paghi, acquisti meno "macchina" a parità di prezzo.
senza generalizzare, diciamo due cose
intanto oggi le auto hanno, per dire, il volante in finta pelle con finte cuciture a mano e la sensazione visivo-tattile ne guadagna nel breve periodo (il tempo di comprarle)
però dove una volta c'erano delle belle viti, dove non vedi, adesso trovi le rivettature alla moda cinese
secondo, il baricentro alto del frigorifero medio incide negativamente su tutta quanta la meccanica chilometro dopo chilometro
e quindi sì, la tua sensazione è corretta
 
Beh, tra golf e passat, un po' di differenze ci sono... passat tutta la vita, anche se preferisco la declinazione ceca superb.


Tempo fa leggevo di modifiche alle sospensioni della grande per l idea di segmento superiore oltre all evidenza dei cm e dello spazio. Si percepisce chiaramente la differenza su strada, anche rispetto alla tiguan. Eppure partono da progetti comuni, significa che c'è sempre modo di lavorare. La superb altresi è praticamente una seg E
 
Ci siamo.
È la stessa domanda che mi sono fatto qualche giorno fa. Mi chiedevo che tipo di sospensione monta un SUV, che tipo di ponti, quanta meccanica c'è sotto. In ultima analisi: è fatto x durare, è affidabile nel tempo?


Per durare a parte qualche marchio non costruiscono più nulla secondo me
 
Tempo fa leggevo di modifiche alle sospensioni della grande per l idea di segmento superiore oltre all evidenza dei cm e dello spazio. Si percepisce chiaramente la differenza su strada, anche rispetto alla tiguan. Eppure partono da progetti comuni, significa che c'è sempre modo di lavorare. La superb altresi è praticamente una seg E
Concordo.
 
Prima della C avevo la Civic e in famiglia abbiamo un crv coevo, entrambi 2015/16. Il crv ha solo plastiche croccanti e nessun vano rivestito. La civic invece aveva plancia e pannelli porta superiori morbidi e tutte le tasche floccate. Come insonorizzazione sia motore che fruscii non c'e paragone e la civic vince a mani basse. Come prezzi il crv veniva 4/5000 in più a parità di motorizzazioni e allestimenti. E in realtà dovrebbe/vorrebbe essere un suv tra il seg c e d.
 
Beh
Magari non vanno piu' a ruba,
ma le serie 3 si vendono sempre....
Ben diversamente da Peugeottone, Opelone, C5, Mondeo, ....
Le ormai in via di estinzione D sw generaliste sono robe assurde sui 490 cm e le C sw spesso sui 470cm, poi qualcuno ancora non capisce perché la gente prende i suv.
Ormai rimane qualche ottima octavia , qualche tipo aziendale e non molto altro come sw non premium che vende. , e anche le premium sono calate alla grande si salva solo a4 e in parte sr3, ma se fino a qualche anno fa erano quasi assegni circolari sull'usato ora si salutano di più di una 3008.
 
Ultima modifica:
Prima della C avevo la Civic e in famiglia abbiamo un crv coevo, entrambi 2015/16. Il crv ha solo plastiche croccanti e nessun vano rivestito. La civic invece aveva plancia e pannelli porta superiori morbidi e tutte le tasche floccate. Come insonorizzazione sia motore che fruscii non c'e paragone e la civic vince a mani basse. Come prezzi il crv veniva 4/5000 in più a parità di motorizzazioni e allestimenti. E in realtà dovrebbe/vorrebbe essere un suv tra il seg c e d.

Morale della favola? lo paghi di più perchè è di moda e non per i contenuti?
 
Back
Alto