<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C | Il Forum di Quattroruote

Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C

Come qualcuno sa, a casa abbiamo una Peugeot 308 II del 2014 che uso io e una 2008 del 2015 che usa mia moglie.
Ieri ho ripreso, dopo parecchio tempo la 2008 e non mi ricordavo che ci fosse così tanta differenza nell'impressione che si ha guidandole, sia dal punto di vista sonoro, sia delle reazioni delle sospensioni e dello sterzo.
Nonostante la 308 sia vicina si 160.000 km e non abbia mai cambiato un pezzo, dà l'impressione di guidare un'auto quasi nuova. La 2008, invece, con 65.000 km, gli ammortizzatori anteriori già sostituiti, tende già leggermente a dare l'impressione di auto più vissuta.
Insomma, mi pare che la differenza di segmento vai senta molto.
Non so se vale anche per gli altri marchi.
Da notare che, al tempo, a parità di allestimento e motorizzazione, le due auto costavano uguale.
Quindi il crossover lo paghi, acquisti meno "macchina" a parità di prezzo.
 
Ed è anche questo uno dei motivi che rafforza la mia avversione ai SUV.
Pagare un sovrapprezzo per un mezzo qualitativamente uguale, che consuma di più, con doti dinamiche inferiori, per me non ha senso, dal momento che anche esteticamente non mi trasmettono granché.
 
Come qualcuno sa, a casa abbiamo una Peugeot 308 II del 2014 che uso io e una 2008 del 2015 che usa mia moglie.
Ieri ho ripreso, dopo parecchio tempo la 2008 e non mi ricordavo che ci fosse così tanta differenza nell'impressione che si ha guidandole, sia dal punto di vista sonoro, sia delle reazioni delle sospensioni e dello sterzo.
Nonostante la 308 sia vicina si 160.000 km e non abbia mai cambiato un pezzo, dà l'impressione di guidare un'auto quasi nuova. La 2008, invece, con 65.000 km, gli ammortizzatori anteriori già sostituiti, tende già leggermente a dare l'impressione di auto più vissuta.
Insomma, mi pare che la differenza di segmento vai senta molto.
Non so se vale anche per gli altri marchi.
Da notare che, al tempo, a parità di allestimento e motorizzazione, le due auto costavano uguale.
Quindi il crossover lo paghi, acquisti meno "macchina" a parità di prezzo.

Forse occorre vedere come sono stati fatti quei km...la mia ha 172 mila km, peugeot, sospensioni originali e mi sembrano valide, per lo meno nelle curve ad alta velocità l'auto mantiene bene la traiettoria ed anche nel passare sui dossi mi sembra che abbia un comportamento adeguato. Scricchiolii pochissimi, più che altro provenienti dalla cappelliera di cui ho rotto 3 sostegni su 4.
Può darsi che entrando in altre peugeot 2008, tu riceva sensazioni diverse, sappiamo che ogni auto è un po' un mondo a sé.
 
Ed è anche questo uno dei motivi che rafforza la mia avversione ai SUV.
Pagare un sovrapprezzo per un mezzo qualitativamente uguale, che consuma di più, con doti dinamiche inferiori, per me non ha senso, dal momento che anche esteticamente non mi trasmettono granché.

a me invece piacciono, ( ma non faccio testo, a me piacciono quasi tutte le auto ) e non sarei così sicuro che in quanto a doti dinamiche siano necessariamente inferiori. La Stelvio, lo sappiamo, darebbe filo da torcere a molte berline. La guida alta è comoda :)
 
Forse occorre vedere come sono stati fatti quei km...la mia ha 172 mila km, peugeot, sospensioni originali e mi sembrano valide, per lo meno nelle curve ad alta velocità l'auto mantiene bene la traiettoria ed anche nel passare sui dossi mi sembra che abbia un comportamento adeguato. Scricchiolii pochissimi, più che altro provenienti dalla cappelliera di cui ho rotto 3 sostegni su 4.
Può darsi che entrando in altre peugeot 2008, tu riceva sensazioni diverse, sappiamo che ogni auto è un po' un mondo a sé.

Utilizzo abbastanza simile. Voglio dire: la differenza che si percepisce alla guida, tra la 308 e la 2008, è veramente notevole.
Ed è aumentata con il passare del tempo, nonostante la 308 abbia percorso parecchio più del doppio dei km
 
Utilizzo abbastanza simile. Voglio dire: la differenza che si percepisce alla guida, tra la 308 e la 2008, è veramente notevole.
Ed è aumentata con il passare del tempo, nonostante la 308 abbia percorso parecchio più del doppio dei km

non è che le sospensioni della 2008 erano molto rigide e questo ha avuto effetti sull'assemblaggio degli interni e senti molti scricchiolii ?
Comunque la 308, a giudicare da quel che ho letto sulle riviste, è un'auto ben riuscita. Nel confronto con altre auto ( astra, megane...) usciva vincente.
 
Utilizzo abbastanza simile. Voglio dire: la differenza che si percepisce alla guida, tra la 308 e la 2008, è veramente notevole.
Ed è aumentata con il passare del tempo, nonostante la 308 abbia percorso parecchio più del doppio dei km


Non e' andata in malora anzi...
E, parlo della mia X4, che dopo 4 anni e' ancora come nuova....
Ma pur costando uguale, la 520, l' altra di casa, e' un altro pianeta rispetto a lei
Ma lo era fin da subito
 
a me invece piacciono, ( ma non faccio testo, a me piacciono quasi tutte le auto ) e non sarei così sicuro che in quanto a doti dinamiche siano necessariamente inferiori. La Stelvio, lo sappiamo, darebbe filo da torcere a molte berline. La guida alta è comoda :)

Si ma la guidabilità della Stelvio bisognerebbe paragonarla a quella della Giulia ... e mi sa che non c'è storia ...

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

:emoji_wink:
 
Si ma la guidabilità della Stelvio bisognerebbe paragonarla a quella della Giulia ... e mi sa che non c'è storia ...

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

:emoji_wink:

hai preso la Giulia, che rappresenta un punto di riferimento :)
Credo che la Stelvio abbia doti dinamiche pari se non superiori ad un gran numero di berline.
Qui diversi la possiedono, potrebbero dirci qlcs in merito :)
 
beh le differenze tra segmento b e c sono sempre state presenti, già ai tempi di 127/128 che sembravano molto simili e in realtà lo erano meno di quanto si potesse pensare, anzi forse oggigiorno si sono ridotte un pò considerate certe segmento B odierne. Nel tuo caso, però, si è forse trattato più di fortuna/sfortuna. In ogni caso è interessante notare che (come ho sempre sostenuto) le b-suv non sono altro che delle segmento B rialzate, vendute al prezzo di una c.
 
beh le differenze tra segmento b e c sono sempre state presenti, già ai tempi di 127/128 che sembravano molto simili e in realtà lo erano meno di quanto si potesse pensare, anzi forse oggigiorno si sono ridotte un pò considerate certe segmento B odierne. Nel tuo caso, però, si è forse trattato più di fortuna/sfortuna. In ogni caso è interessante notare che (come ho sempre sostenuto) le b-suv non sono altro che delle segmento B rialzate, vendute al prezzo di una c.

Non è che la 2008, abbia poi avuto problemi, a parte la nota difettosità degli ammortizzatori anteriori.
E' proprio il "feeling" che ti trasmette alla guida che è molto più da utilitaria.
 
E' proprio il "feeling" che ti trasmette alla guida che è molto più da utilitaria.
concordo (non solo feeling di guida, ma feeling a 360°), ti potrei portare un mucchio di esempi simili che ho avuto modo di "testare" (fiesta/escort e poi fiesta/focus, uno/tipo, saxo/zx, gpunto/bravo, c3/c4, mazda2/mazda3, polo/golf, mito/giulietta, ecc.), quanto ai guasti imho si va più a fortuna, a meno di non avere a che fare con marchi diversi e magari con una (più o meno) consolidata "differenza storica" in termini di affidabilità.
Con le recentissime segmento B (vedi clio V, fiesta 2017, corsa 2019, ibiza 2017, ecc.) non saprei, mi sembrano molto cresciute (anche come prezzi, purtroppo)
 
Non so quanto si possa generalizzare ma, sulle auto con cui ho avuto a che fare io, da B C e D il salto di segmento ľho notato fin dai dettagli.
Ad esempio avevo rotto una protezione speaker audio nella porta dell'Espace, smontado il pezzo ho notato che tutta la parte ad incastro aveva un riporto floccato, non ho mai visto su B o C dettagli simili.

Inoltre, almeno nella mia esperienza, sulle utilitarie di casa ho sempre avuto spese maggiori di manutenzione dovute a piccoli guasti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto