renatom
0
Come qualcuno sa, a casa abbiamo una Peugeot 308 II del 2014 che uso io e una 2008 del 2015 che usa mia moglie.
Ieri ho ripreso, dopo parecchio tempo la 2008 e non mi ricordavo che ci fosse così tanta differenza nell'impressione che si ha guidandole, sia dal punto di vista sonoro, sia delle reazioni delle sospensioni e dello sterzo.
Nonostante la 308 sia vicina si 160.000 km e non abbia mai cambiato un pezzo, dà l'impressione di guidare un'auto quasi nuova. La 2008, invece, con 65.000 km, gli ammortizzatori anteriori già sostituiti, tende già leggermente a dare l'impressione di auto più vissuta.
Insomma, mi pare che la differenza di segmento vai senta molto.
Non so se vale anche per gli altri marchi.
Da notare che, al tempo, a parità di allestimento e motorizzazione, le due auto costavano uguale.
Quindi il crossover lo paghi, acquisti meno "macchina" a parità di prezzo.
Ieri ho ripreso, dopo parecchio tempo la 2008 e non mi ricordavo che ci fosse così tanta differenza nell'impressione che si ha guidandole, sia dal punto di vista sonoro, sia delle reazioni delle sospensioni e dello sterzo.
Nonostante la 308 sia vicina si 160.000 km e non abbia mai cambiato un pezzo, dà l'impressione di guidare un'auto quasi nuova. La 2008, invece, con 65.000 km, gli ammortizzatori anteriori già sostituiti, tende già leggermente a dare l'impressione di auto più vissuta.
Insomma, mi pare che la differenza di segmento vai senta molto.
Non so se vale anche per gli altri marchi.
Da notare che, al tempo, a parità di allestimento e motorizzazione, le due auto costavano uguale.
Quindi il crossover lo paghi, acquisti meno "macchina" a parità di prezzo.