<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Vs. Benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Vs. Benzina

enosnowb ha scritto:
....prima del Rav aveva quella, la panda 4x4, quella vera, secondo va anche meglio di qualsiasi modulo lunare la NASA possa inventare!!!!!!

La mitica si...talmente ambita ancor ora che se cerchi non la trovi buona sotto i 4500/5000? ..fai te ;)
 
gallongi ha scritto:
Ragazzi,guardando anche le curve di coppia no vedo tutta questa superiorità del diesel ,non nel valore assoluto per ovvi motivi ;)

http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?Flap=Graph&ChartsID=358
Pardon...
Baleno 1.6 son 110nm di coppia alla ruota
Kangoo 1.5dci son 225nm alla ruota...
Sicuro?? :shock:
 
enosnowb ha scritto:
Mio padre, 79enne, ancora in gamba per fortuna, è costretto a cambiare auto in quanto la gloriosa Rav4 del 1998 lo ha abbandonato. Adesso sarebbe intenzionato ad acquistare l'orrenda Suzuki Grand Vitara 3P.

sarà anche orrenda, ma la GV gli passa sopra al rav4!
 
enosnowb ha scritto:
Mio padre, 79enne, ancora in gamba per fortuna, è costretto a cambiare auto in quanto la gloriosa Rav4 del 1998 lo ha abbandonato. Adesso sarebbe intenzionato ad acquistare l'orrenda Suzuki Grand Vitara 3P. In 16 anni ha percorso quasi 15000 km l'anno, ovviamente credo che il chilometraggio sia destinato a diminuire ulteriormente pertanto lo avrei indirizzato sulla versione a benzina. Mio padre si sta intestardendo sulla versione a gasolio che dovrebbe costare circa 4000? in più!! Sbaglio io ed ha ragione lui o viceversa? Datemi dei vari motivi inconfutabili per cui optare per una versione piuttosto che un'altra. Sperando che la possa guidare per i prossimi 100 anni!!!! ;-)
Ditemi qualcosa riguardo costi e/o benefici.
Su cosa si dovrebbe optare???
Grazie!!! Un figlio disperato!!! ;-D

Beh direi che hai ragione tu al 95%, dal punto di vista logico.
Poi c'è un aspetto pratico: se tuo padre tenesse l'auto per 10 anni (ipotizzandogli una lunga vita di patente), potrebbe andare prima in pareggio e poi "risparmiare qualcosa" grazie al minor costo del carburante diesel, recuperando quei 4 mila euro.
Altra cosa, potrebbe essere che provenendo da una guida diesel, potrebbe non abituarsi alla guida benzina. Se ci pensi questo potrebbe essere il problema più grave, soprattutto per una persona di 79 anni. Devi tener presente che farà più fatica ad abituarsi, che gli sembrerà che l'auto "non spinga". Non che debba far chissà cosa, ma a livello di abitudine, di sensazione cambia molto e non è detto che si abitui tanto facilmente.
A parte queste due cose, su tutto il resto hai ragione tu: minor costo di listino, maggiore semplicità di gestione, "punto di pareggio" più ravvicinato, chilometraggio più consono ad una motorizzazione benzina.

Tutto sta a vedere soprattutto il punto che ti scrivevo prima, quello della velocità di abitudine. Quanto potrebbe "pesare" questo punto?
Magari tuo padre non te lo dice, perchè sarebbe come "svelare" una sua preoccupazione, una sua "debolezza", cioè la fatica ad abituarsi ad una guida totalmente differente.
 
Back
Alto