<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Vs. Benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Vs. Benzina

enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
 
ho avuto in uso solo due fuoristrada compatti, ed entrambi a benzina, una vecchia campagnola col motore fiat 131 e una suzukina e usandole in montagna anche con il fango non mi sono MAI piantato e le ridotte le ho usate di rado, altro che carenza di coppia, basta avere la marcia giusta e arrivare con la dovuta velocità senza frenare troppo per non dover ripartire, un bel bailbero 16v non teme nessun utilizzo, garantito
 
pi_greco ha scritto:
ho avuto in uso solo due fuoristrada compatti, ed entrambi a benzina, una vecchia campagnola col motore fiat 131 e una suzukina e usandole in montagna anche con il fango non mi sono MAI piantato e le ridotte le ho usate di rado, altro che carenza di coppia, basta avere la marcia giusta e arrivare con la dovuta velocità senza frenare troppo per non dover ripartire, un bel bailbero 16v non teme nessun utilizzo, garantito
Nessuno dice che un benzina 4x4 non possa arrivare ovunque...
Qui il discorso era su quale tipo di propulsione sia più adatta e un diesel, motore solitamente coppioso, è IMHO più adatto per battere qualche tratturo.
 
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
...se solo provo a pronunciare la parola automatico mi disereda!!! Oh....ha quasi 80 anni e la testa quella è!!! &#128516;
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ho avuto in uso solo due fuoristrada compatti, ed entrambi a benzina, una vecchia campagnola col motore fiat 131 e una suzukina e usandole in montagna anche con il fango non mi sono MAI piantato e le ridotte le ho usate di rado, altro che carenza di coppia, basta avere la marcia giusta e arrivare con la dovuta velocità senza frenare troppo per non dover ripartire, un bel bailbero 16v non teme nessun utilizzo, garantito
Nessuno dice che un benzina 4x4 non possa arrivare ovunque...
Qui il discorso era su quale tipo di propulsione sia più adatta e un diesel, motore solitamente coppioso, è IMHO più adatto per battere qualche tratturo.
a patto poi di portarlo ogni due per tre in autostrada a bruciare le polveri del dpf...
 
enosnowb ha scritto:
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
...se solo provo a pronunciare la parola automatico mi disereda!!! Oh....ha quasi 80 anni e la testa quella è!!! &#128516;
il mio ne ha 82 e come auto da diporto usa la brava 16v, mentre per la campagna va con la panda (quella vera) che anche senza le ridotte e l'integrale va ovunque (sperimentato in montagna sotto mega nevicate
 
enosnowb ha scritto:
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
...se solo provo a pronunciare la parola automatico mi disereda!!! Oh....ha quasi 80 anni e la testa quella è!!! &#128516;
Guarda.... lo possiamo mettere assieme al mio.
 
pi_greco ha scritto:
enosnowb ha scritto:
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
...se solo provo a pronunciare la parola automatico mi disereda!!! Oh....ha quasi 80 anni e la testa quella è!!! &#128516;
il mio ne ha 82 e come auto da diporto usa la brava 16v, mentre per la campagna va con la panda (quella vera) che anche senza le ridotte e l'integrale va ovunque (sperimentato in montagna sotto mega nevicate
....prima del Rav aveva quella, la panda 4x4, quella vera, secondo va anche meglio di qualsiasi modulo lunare la NASA possa inventare!!!!!!
 
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
modus72 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???
Nafta, alla grande.
Se benzina dev'ssere, allora vedi almeno di fargli mettere un cambio automatico, frega nulla che abbia 13 marce...
...se solo provo a pronunciare la parola automatico mi disereda!!! Oh....ha quasi 80 anni e la testa quella è!!! &#128516;
Guarda.... lo possiamo mettere assieme al mio.
...brrrrrr.......ha chiesto per domani la Yaris di mia moglie col M.MT.....sto pregando già da adesso!!!!&#128532;&#128532;
 
Ragazzi,guardando anche le curve di coppia no vedo tutta questa superiorità del diesel ,non nel valore assoluto per ovvi motivi ;)

http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?Flap=Graph&ChartsID=358
 
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???

Ma santo Iddio, è così difficile portarlo dal concessionario e fargliele provare tutte e due?
Poi gli si spiegano con calma pro e contro e decide lui, che a quell'età se volesse una Porsche e se la potesse permettere, sarebbe comunque sacrosanto accontentarlo.
 
Panoramico ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....e quindi??? Per questo uso in particolare???

Ma santo Iddio, è così difficile portarlo dal concessionario e fargliele provare tutte e due?
Poi gli si spiegano con calma pro e contro e decide lui, che a quell'età se volesse una Porsche e se la potesse permettere, sarebbe comunque sacrosanto accontentarlo.
...beh.....si...non é molto facile, visto che il conce più vicino é a 45km ed io lavoro anche al sabato....in ogni caso deciderà sicuramente lui, ci mancherebbe, volevo solo cercare di consigliare per il meglio. Penso sia sacrosanto chiedere consiglio a chi ne sa più di me, o no???
 
pi_greco ha scritto:
il mio ne ha 82 e come auto da diporto usa la brava 16v, mentre per la campagna va con la panda (quella vera) che anche senza le ridotte e l'integrale va ovunque (sperimentato in montagna sotto mega nevicate

un mio amico invece ha un Suzukino jimny a benzina, mi racconta che col loro gruppo di fuoristradisti fanno un sacco di percorsi impervi, a loro sembra che passino in posti impossibili , poi arrivano al capolinea e ci trovano normalissime Fiat Uno e Panda scarrettonate con dentro brocche dilatte, balle di fieno e a volte anche qualche pecora.
 
Back
Alto