Ciao a tutti.i forester del 2009 cambio 6 marce ma con motore euro 4...hanno il motore identico al nostro??questo vale anche per impresa??
Scritto sopra.. dpf chiuso peròcristian363 ha scritto:Ciao a tutti.i forester del 2009 cambio 6 marce ma con motore euro 4...hanno il motore identico al nostro??questo vale anche per impresa??
Aspetta e spera...SERGIOXV ha scritto:Spero che da mamma FHI si accorgano che in Italia qualcosa non va come dovrebbe...
Gli ultimi non li ho provati, ma se hanno sistemato il vuoto in basso (giá il forester 2009 6 marce pur avendo gli stessi rapporti è un po' più elastico del mio) allora sì è un buon motoreManuel4x4 ha scritto:Ragazzi scusate ... Ma di quante rotture parliamo?
Vorrei parlarvi delle mie prime impressioni durante i test drive fatti nell'ultimo mese.
Ho provato il Diesel della Jeep Cherokee, della Land Rover Discovery Sport, della Mazda Cx 5 ... Tutte più o meno intorno ai 150 cavalli.
Senza offese per nessuno, e salvo forse il Diesel della Mazda, fare paragoni con il motore boxer Diesel della Forester ė davvero impietoso per gli altri. Tanto che, non potendo credere a tanta differenza di prestazioni, di piacevolezza di guida, ho rifatto un test sulla Forster perchė pensavo di aver esagerato con le sensazioni positive. Tutto confermato.
E di Diesel ne ho avuti, dalla mitica Uno TD, alla Golf TDI da 110 cavalli, o la Audi A3 da 140 cavalli.
Credo i 5anni di garanzia e chilometraggio illimitato che offrono possano mettere ben al riparo da eventuali rotture ....
dipende, la mia frizione non è dura, per me almeno, ma l'affidabilità meccanica del diesel nei primi 85Mm non mi ha dato ancora problemi, mentre quella de''elelttronica (risolta in garanzia) invece sì... ah i consumi non sono male per una 4x4, ma io vado regolare e tanta autostrada, superstrada, statali, provinciali e tangenziali...cristian363 ha scritto:Mi sa che chiunque ha avuto una subaru.....se la ricorda x l eccellente trazione e la frizione dura.dimenticavo anche x l affidabilità.....sui modelli benzina però purtroppo....
Congratulazioni per l'acquisto, convengo sulla dinamica, anche se non so se i kW delle pkaiadi siano differenti dagli altri, che ricordi vagamente un 5 cilindri... concordo più che altro sul vagamente, certo gira meglio di un 4L, forse anche di un 5L, ma di un 6L penso proprio di no... sul 6V dipende, se li facessero a 120°Manuel4x4 ha scritto:Ehi presa ieri !
In un we mi sono sparato i primi 1000 km ... Silenziosa? Ti dico che quando ero in coda al casello, o in brevi tratti cittadini al semaforo, più di una volta ho pensato si fosse spento il motore. Silenzioso e totale assenza di vibrazioni al minimo. Invece quando "gira" trovo lo davvero piacevole e potente. 147 cavalli di razza. Nulla a che vedere con altri Diesel che ho provato, di varie marche. Sarà anche merito del cambio lineartronic ... Ma ė davvero molto molto piacevole da guidare. Un filo di gas e sei a 130, nonostante la tonnellata e mezzo e con un confort di marcia imbarazzante.
Venendo da un turbo benzina Audi e da una Ibrida temevo molto il ritorno al "Cavernicolo" Diesel .... Invece oltre alla riscoperta della gran coppia in basso, ho notato con piacere che quando si fa sentire ... ricorda vagamente un 6 cilindri ... Ė presto, lo so, ma se il buon giorno si vede dal mattino ...
deadmanwalking - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa